Login

Visualizza Versione Completa : audio files nel "bin" ma non nella cartella audio....



fabiokey
17-01-2012, 02:28
Salve a tutti.
in studio ho fatto un settaggio per registrare una batteria.
una volta finito il brano "AAAA" e salvato , ho deciso di salvare come template l'arrangiamento , in maniera da non dover tutte le volte ricreare le tracce , assegnare i bus , ecc....
purtroppo il template ha incluso tutti i files audio del progetto salvato.....
Ho provato una scorciatoia.
Apro il brano "AAAA" ,
cancello le regioni (chiaramente i files nella finestra media rimangono...) , salvo il progetto con con un altro nome , diciamo "BBBB" , levando lopzione "copy expternal files ecc...." .Controllo che il progetto "BBBB" registri nella cartella di registrazione "BBBB AUDIO" che logic ha autonomamente creato.
Esco dal progetto "BBBB" , rientro nel progetto "BBBB" , ci draggo chitarra e voce per il progetto "BBBB"
nel Bin Audio di "BBBB" trovo chitarra , voce e TUTTI I FILES di "AAAA" , che risultano giacere nella cartella "AAAA AUDIO"
Nella cartella "BBBB AUDIO" ci sono solo , giustamente , chitarra e voce. , il Bin di "BBBB" , come detto , e'pieno di files....
Ho cercato di leggere il manuale : la funzione "OPTIMIZE FILES" sembra fare al caso mio.... ma non e' che mi cosi' cancello fisicamente i files "AAAA" dall'hd , che non sono usati in "BBBB"?
devo usare "UPDATE FILE INFORMATION"??? non ho trovato niente sul manuale....
grazie

playmusic
17-01-2012, 08:51
I file della finestra Bin indicano il contenuto reale dell'audio registrato.
Ognuno di essi viene scomposto in tante sottosezioni che indicano le regioni da te usate nell'arrange.
Se gli stessi file audio, non le regioni, sono condivisi da più progetti, nel momento che lo modifichi in un brano si ritroverà modificato anche nell'altro. Se agisci solo sulle regioni, invece, che possono essere anche indicative di una sola porzione dell'intero file audio, queste vengono gestite autonomamente per ogni brano.
Personalmente mi faccio sempre dei duplicati per non rischiare di cancellare qualcosa che potrebbe tornermi utili in futuro.

webmaster
17-01-2012, 12:14
Nella finestra Audio Bin si possono cancellare i file e relative regioni senza eliminarle dall'HD ma solo dalla lista del progetto stesso. Così facendo alla riapertura del progetto Logic non cercherà più i files e questi ultimi rimarranno salvi dove erano stati registrati/salvati.

E' questo quello che devi fare?

Ciao

fabiokey
17-01-2012, 17:00
In effetti nella spiegazione del problema sono stato un po' troppo macchinoso....
dall'audio bin voglio cancellare SOLO quei file che non fanno parte del progetto in corso , che , infatti , risultano appartenere alla cartella AUDIO di un altro progetto.
chiaramente , FISICAMENTE , i files audio devono rimanere nelle loro rispettive cartelle...
in parole povere , non devo cancellare FISICAMENTE niente.

fabiokey
18-01-2012, 19:06
risposte?
devo selezionare tutto e usare "optimize files"? non e' che me li cancella anche dalle altre cartelle?
grazie

webmaster
19-01-2012, 09:55
Da Audio Bin devi selezionare i files che non ti servono (file non regioni) e poi premi il tasto Canc della tastiera del computer, che equivale al comando delete del menu Edit, cosa ben diversa dal comando Delete Files del menu Audio File che invece ti cancellerebbe i files dall'HD.

fabiokey
19-01-2012, 19:13
ottimo
grazie mille
Fabio