Visualizza Versione Completa : Problema con Quicktime
David S.
08-02-2012, 11:07
Ho un problema con quicktime, il quale non mi permette di vedere ne il timestamp ne le informazioni sul tempo dei files realizzati con Logic 9...
...sto seguendo l'ottimo videocorso di Matteo Orlandi, ma, nella lezione sulla modifica del tempo, vedo che viene utilizzato quicktime per mostrare i cambi sui file...ma, in realtà, noto che il mio quicktime è la versione successiva, ed apparentemente non presenta nessuna funzione se non quelle classiche di riproduzione audio.
Cosa devo fare per poter visualizzare questo tipo di informazione sull'attuale versione di quicktime?
Grazie!
Con quicktime x non si può, ci vuole il vecchio che, o lo trovi nella cartella utility, se non c'è, lo scarichi aggratis dal sito Apple :)
Scaricato quick time 7 non lo installa perchè è già presente il 10... basta spostare quest'ultimo nel cestino? eppoi qual'è la procedura per ottenere il pro?
la versione che ho trovato è la 7.7.0
Pirla io che ho installato l'x!
Cestina la x SENZA vuotare il cestino, installi la 7 poi riprendi la x e la rimetti nella cartella applicazioni.
La 7 mettila pirima in utility.
Anche se la cosa mi fa stranissimo, in quanto proprio Apple consigliava di installare anche la 7
Dovrebbe essere già pro in quanto hai logic pro, se non lo diventa, fai un installazione parziale di logic dal DVD originale.
Grazie misterd, parziale nel senso che reinstallo logic ma non i plug e i loop?
Ora non ricordo bene bene, ma puoi installare solo parzialmente.
David S.
09-02-2012, 10:52
Cestina la x SENZA vuotare il cestino, installi la 7 poi riprendi la x e la rimetti nella cartella applicazioni.
La 7 mettila pirima in utility.
...per eliminare quicktime bisogna spostare nel cestino la cartella "quicktime" presente in applicazioni?
...in questo caso non mi viene permesso il cestinaggio, in quanto, un messaggio
mi avverte che il file è necessario al sistema operativo per funzionare...
...poi, comunque, non so, ma c'è la possibilità che la versione 7 non giri su Lion?...
Eppure si può:
http://support.apple.com/kb/HT3678?viewlocale=it_IT
David S.
09-02-2012, 17:42
OH YEAH! :D
...nel mio iMac, ora, Quicktime 7 Pro è installato ed è funzionante.
Grazie a tutti. :)
Ciao,ho seguito la procedura ma nonostante quicktime x sia nel cestino,continua ad apparire un messaggio che mi dice di non poter installare qt 7 perchè l'x è già nel disco. devo proprio cancellarlo definitivamente?
chiarimento: avevo scaricato qt 7.7.0, non riuscivo ad installarlo poi seguendo il link postato qui sopra da misterd ho scaricato qt 7.6 e mi si è installato senza nemmeno spostare l'x nel cestino...appposto! ancora una domanda: su info qt mi da il logo pro Q e sotto scrive quick time 7 significa che è già pro e non devo più registrarlo?
Yes! Tranquillo! E' gia' PRO in automatico perche' hai installato Logic Studio... e questo prevede una implicita licenzaper QT Pro.
Paolo Daniele…il sense!;)
Grazie sense! cmq è strano... qt 7.7 non c'era verso di installarlo mentre il 7.6 del link paf al primo colpo! :D
Ciauz!
Io ho 7.6.6.
EDIT P.S.: MA sono io che ho le idee confuse... o alla Apple non hanno le idee ben chiare in questa pagina???
http://support.apple.com/kb/DL761?viewlocale=it_IT
Cito letteralmente:
"Informazioni QuickTime 7.7 per Leopard
QuickTime 7.7 garantisce una maggiore sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti QuickTime 7 di Windows.
Paolo Daniele…il sense!;)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.