PDA

Visualizza Versione Completa : SIAE nei locali pubblici ?



smalldixi
21-02-2012, 02:04
Ciao a tutti,sono il gestore di un pub e vorrei chiedere il vostro parere a voi veterani del forum per quanto riguarda l'aspetto SIAE per i locali pubblici...
Premetto che la trovo una tassa assurda,visto che cmq la musica che trasmetto proviene da radio che a loro volta già pagano la SIAE...
cmq...è possibile che io non posso organizzare serate come e quando voglio e sono costretto a richiedere ogni volta un permesso?
possibile che io non possa avere una consolle per dj montata nel mio locale e permette a chiunque di usarla quando capita?
avere una consolle per dj e metterla a disposizione del pubblico vuol dire pagare ogni giorno € 65 anche se magari non la usa nessuno...
non so se sono stato chiaro...ma è una tassa che non digerisco e chiedo scusa in anticipo a tutti per lo sfogo,ma quando pago oltre 800€ in un mese di SIAE per aver organizzato un paio di Live e poi leggo che musicisti come voi non beccano una lira da loro mi girano un pochettino...

grazie

Yoritsuki
21-02-2012, 19:44
Ciao a tutti,sono il gestore di un pub e vorrei chiedere il vostro parere a voi veterani del forum per quanto riguarda l'aspetto SIAE per i locali pubblici...
Premetto che la trovo una tassa assurda,visto che cmq la musica che trasmetto proviene da radio che a loro volta già pagano la SIAE...
cmq...è possibile che io non posso organizzare serate come e quando voglio e sono costretto a richiedere ogni volta un permesso?
possibile che io non possa avere una consolle per dj montata nel mio locale e permette a chiunque di usarla quando capita?
avere una consolle per dj e metterla a disposizione del pubblico vuol dire pagare ogni giorno € 65 anche se magari non la usa nessuno...
non so se sono stato chiaro...ma è una tassa che non digerisco e chiedo scusa in anticipo a tutti per lo sfogo,ma quando pago oltre 800€ in un mese di SIAE per aver organizzato un paio di Live e poi leggo che musicisti come voi non beccano una lira da loro mi girano un pochettino...

grazie


ultra quotone

di pure che girano le Pa..e a 1000........

Alberto Buffolano
21-02-2012, 19:58
non sono informato nei dettagli, ma so per certo che ci sono delle formule mensili forfettarie, proprio per non doversi preoccupare di programmare le serate di volta in volta.

edg
21-02-2012, 20:13
Per la diffusione radiofonica c'è un forfait.

Per quel che concerne esibizioni di lavoratori dello spettacolo (musicisti, cantanti, dj) è necessario avere un permesso per ogni singola giornata/serata oppure un permesso (fatto all'inizio del mese) in cui siano dichiarati in quali giorni verranno effettuate le prestazioni artistiche.

Senza entrare nel merito se sia giusto o no (per me lo è), questa è la legge.

Discorso ben diverso riguarda la distribuzione dei proventi agli aventi diritto. Purtroppo le modalità sono anacronistiche e dovrebbero essere aggiornate. Ma questo è un discorso che non intacca la legislazione sul DIRITTO che ha ogni autore.



edg