Visualizza Versione Completa : Metering di Logic e motu 828mkII
Ho due tracce mono che arrivano dal mio modulare e un Adaptive Limiter sul main out. ora succede che se regolo il limiter il meter del main out non vai mai in rosso ma il meter fisico della motu , quello del main out va comunque in rosso, a quale dei due devo credere ? Generalmente mi fido delle mie orecchie ma vorrei capire come mai c'e questa differenza visto che il segnale misurato e' lo stesso
theduke44
03-03-2012, 13:33
i led meter della MOTU non sono molto precisi e in più sono tarati per segnalare la distorsione un po' prima che avvenga.. quindi vedi rosso e stai attento..
io mi fido dei miei plugs.. e ovviamente delle orecchie.
Anche perchè la saturazione digitale è udibilissima come scricchi....
Molte macchine semi PRO sono tarate così.. proprio per evitare all'utente medio di compiere errori che potrebbero rimanerti nelle registrazioni..
Grazie per aver chiarito i miei dubbi :)
A che plug ti riferisci ? A quelli nativi di Logic o a cose come Voxengo Span ?
Fino ad ora usavo Reaper per registrare 4 bus che arrivavano del mio Fostex 450 usato come una sorta di sommatore quindi il mio riferimento era il meter del mixer ora invece sto provando a vedere come va con i segnali che entrano direttamente nella Motu quindi voglio capire che strumenti di meeting ci sono a disposizione e come usarli.
Concordo con theduke44, ma non hai tarato la scheda con il programma ?
Concordo con theduke44, ma non hai tarato la scheda con il programma ?
Scusa l'ignoranza ma in che senso l'ho tarata ?
Browerman
03-03-2012, 14:10
Prova a tarare l out e l in Della motu con un file di test tone , cosi sai esattamente dove è lo zero,cerca sul Sito dynaudio test cd. Poi metti un plugin sull in di logic cosi Vedi nei vari passaggi in /out il Segnale. Vai nel Sito voxengo trovi plugin freeware. Si l orecchio è di aiuto ma le macchine vanno tarate, tutte, schede audio, mixer, casse,comp, eq tutto, solo dopo puoi lavorare , io taro anche I plugin, poi mi salvo I preset come partenza . Buon mix
Prova a tarare l out e l in Della motu con un file di test tone , cosi sai esattamente dove è lo zero,cerca sul Sito dynaudio test cd. Poi metti un plugin sull in di logic cosi Vedi nei vari passaggi in /out il Segnale. Vai nel Sito voxengo trovi plugin freeware. Si l orecchio è di aiuto ma le macchine vanno tarate, tutte, schede audio, mixer, casse,comp, eq tutto, solo dopo puoi lavorare , io taro anche I plugin, poi mi salvo I preset come partenza . Buon mix
Grazie ! Ho parecchio da impare su come mixare ...seguo al volo il tuo prezioso consiglio
Browerman
03-03-2012, 14:34
Vai cosi... È bello condividere, possiamo imparare de te cose Che non sappiamo e viceversa. Questo è UNO dei pochi forum dove I professioninisti e non , condividono trucchetti e esperienze. Immagina Che il tuo studio sia un automobile , se metti le gomme nuove ma non le gonfi come puo andare? Questo è un po quello Che succede, arrivi a Casa colleghi la scheda audio e le casse e pensi sia tutto pronto , invece no..: e il bello è proprio questo... La. Nostra passione infinita....... Vai nella sezione mix ho postato un link per scaricare il cdtest, discussione nel tarare un sub ciao
il cd l'ho appena scaricato ora vedrò di capire come usarlo.
Penso anche io che sia importante condividere la conoscenza e dai post che ho letto facendo un po di ricerche questo mi pare un luogo dove avviene sul serio.
grazie anche per il link
Diego
Browerman
03-03-2012, 20:38
vai alla grande,trovi mille informazioni in rete su come si fa...fa bene anche alle orecchie sentire le singole frequenze ,come un allenamento in palestra...:D
non tutti a casa han un misuratore di decibel,ma se avete un iphone esiste una applicazione di nome decibel ultra,è free,bene ,mettete il vostro telefono nel centro della stanza , poi una cassa monitor alla volta regolate il volume che di picco tocchi 80 dbspl, di pressione sonora, poi fatelo con l altra,noterete se avete la stanza ,armadi, pareti , finestre che una delle due casse avvertirà in maniera diversa 80 dbspl. fatto questo avrete i monitor settati con la pressione giusta a destra e a sinistra....:D
ma mi raccomando fatelo con il cd test e quando i vicino non dormono, 80 db sono una bella botta di rumore hahahhahaha:D
c buon sabato a tutti... vado a sentirmi jeff miles al link a bologna.... l ' alieno della musica elettronica....
zerododo
06-03-2012, 14:42
ciao.
solo per essere un po' più precisi rispetto a quanto detto da Browerman.... la rilevazione dell'spl è meglio farla con l'iphone posizionato nella mixing position, cioè dove di solito c'è la testa (terzo vertice di un immaginario triangolo equilatero formato dai 2 speaker e dalla testa), e non in mezzo alla stanza...
E' utile fare una rilevazione separata per ogni speaker, che devono avere singolarmente la stessa potenza. ascoltando i due speaker assieme, quindi, dovrai rilevare 3 dbspl in più rispetto alle rilevazioni dei singoli speaker.
Aggiungo inoltre che 80 dBspl non è un valore fisso e definito, dipende dal tuo gusto e abitudini. Chris Lord Alge mixa a 95 dB, per esempio... io spesso a 70....
la cosa importante è che tu sia conscio di che valore ha il tuo "0dbfs" in termini di spl, e che mixi di conseguenza...
ciao
ciao.
solo per essere un po' più precisi rispetto a quanto detto da Browerman.... la rilevazione dell'spl è meglio farla con l'iphone posizionato nella mixing position, cioè dove di solito c'è la testa (terzo vertice di un immaginario triangolo equilatero formato dai 2 speaker e dalla testa), e non in mezzo alla stanza...
E' utile fare una rilevazione separata per ogni speaker, che devono avere singolarmente la stessa potenza. ascoltando i due speaker assieme, quindi, dovrai rilevare 3 dbspl in più rispetto alle rilevazioni dei singoli speaker.
Aggiungo inoltre che 80 dBspl non è un valore fisso e definito, dipende dal tuo gusto e abitudini. Chris Lord Alge mixa a 95 dB, per esempio... io spesso a 70....
la cosa importante è che tu sia conscio di che valore ha il tuo "0dbfs" in termini di spl, e che mixi di conseguenza...
ciao
grazie delle ulteriori info :)
Purtroppo non ho un iphone ..ma mi state aprendo un universo che conosco poco: io fino ad ora sono andato quasi solo a orecchio per le mie produzioni..e a volte sono soddisfatto altre no.
mazeleddeep
06-03-2012, 19:09
Vai Browerman!!:D
A me comunque sta cosa i tarare non ce la faccio a farmela entrare in testa!
...perchè non fai un video tutorial??:beer:
Browerman
06-03-2012, 23:04
solo per essere un po' più precisi rispetto a quanto detto da Browerman...
ottime precisazioni..(correzioni)...
ho indicato una semplicistica forma perchè il famoso triangolo equilatero è corretto solo ed eslcusivamente se hai monitor neardfield.
esistono realtà vedi monitor da mastering,main monitor,hifi hi end, per mixare e mastering dove il triangolo non si usa...
ho scritto nel centro della stanza perchè iphone non è un microfono omnidirezionale per fare bene questo lavoro, invitavo a fare questa prova, poi ovvio per fare bene le cose ci vogliono strumenti giusti...
riguardo spl, si onugno fa come crede , ma 80 dspl è stato dichiarato lo standar dall'AES europeo..
poi se vuoi mixare a 70 o 95........
grazie della correzione ,io purtoppo no so come fare per un video tutorial, chiediamo a web o a zerododo o a altri..ciao
vi invito a guardare questi video
un salto nel futuro?correzione aucstica
guardate qui...
http://www.youtube.com/watch?v=-H-7RZBiZts&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=y_caJSbRRYA
http://www.youtube.com/watch?v=IzCza8PmFVY&feature=related
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.