Visualizza Versione Completa : time machine info
Il mio imac ha un problema con l'hard disk interno originale (da 320gb) ed utility disco mi dice che non è riparabile e va sostituito (ho provato anche a ripararlo con Diskwarrior ma l'avvertimento non è cambiato).
GLi ho collegato un hd esterno da 500 gb vuoto ma Time machine mi dice che per poter fare il backup occorrono 2,1 tb e non è possibile pertanto usare quello da 500gb
che devo fare? andare a spendere 300€ (che non posso permettermi al momento) per prendere un hd esterno da 3 tera?
e se faccio un'immagine del disco facendo partire il mac in target mode e poi lo formatto e ricopio l'immagine che ho fatto?
aspetto consigli
grazie
Ricky
Ti si è corrotta la tabella di partizione.
Scaricati questa distribuzione di linux http://www.caine-live.net/, avvia l'imac da cd, con disk utility osserva le lettere assegnate ai dischi, poi apri safe mount e monti il disco rotto in sola lettura e il disco di destinazione selezionando l'opzione read-write.
Poi avvia air e fai un immagine dd.
non ho capito una mazza Red!
che lettere devo osservare??????
cos'è una distribuzione di Linux???
cos'è safe mount???
cosa vuol dire monti il disco rotto in sola lettura e il disco di destinazione selezionando l'opzione read-write?
e cos'è Air da montare e fare l'immagine DD????
insomma una cosa normale no??? :D il disco è da buttare o è riparabile? non si può fare una copia completa del disco così com'è su un altro e far partire il mac da quest'altro e poi sostituire o riparare quello interno anche formattandolo?
da disk utility mi dice che non è riparabile perchè è corrotta l'immagine S.M.A.R.T. dopo faccio una foto dello schermo così vedete.
intanto grazie
ecco la foto dell'avviso:
http://www.fileden.com/files/2007/3/23/916843/Problema%20Hard%20Disk%20iMac.png
Come sarebbe a dire che per 320GB ti servono 2,1TB?
Sicuro con TM non ti veda tutti i dischi?
Hai provato a selezionare dalle opzioni, solo il disco in questione?
Come sarebbe a dire che per 320GB ti servono 2,1TB?
Sicuro con TM non ti veda tutti i dischi?
Hai provato a selezionare dalle opzioni, solo il disco in questione?
guarda, mi scrive questo:
http://www.fileden.com/files/2007/3/23/916843/Schermata%2003-2455996%20alle%2011.26.30.png
e scrive questo:
http://www.fileden.com/files/2007/3/23/916843/Schermata%2003-2455996%20alle%2011.38.56.png
credo tu abbia ragione Mister...ho espulso tutti i dischi collegati ed ora siamo passati a 165gb!
playmusic
09-03-2012, 12:39
Carbon Copy Cloner!
a differenza di TM, ti fa l'esatta copia dell'HD.
Si tratta di vedere se il problema poi si ripresenta perché va ad influenzare anche OsX.
credo tu abbia ragione Mister...ho espulso tutti i dischi collegati ed ora siamo passati a 165gb!
Sapevo io :D
cavoli, aveva quasi finito di fare il backup e si è bloccato di nuovo l'imac :(
ho dovuto riavviare forzatamente. Ora ho riformattato l'hard disk esterno e sto rifacendo da capo il backup.
Se riesco a terminarlo poi posso sostituire l'hard disk interno con uno anche più capiente e, ricollegando poi quello esterno, torna tutto al punto di prima?
Se proprio non riesci, avvia l'iMac in target mode con altro mac.
Sì, in teoria torna tutto come prima, al massimo, dovrai riautorizzare alcuni plugs
Se proprio non riesci, avvia l'iMac in target mode con altro mac.
Sì, in teoria torna tutto come prima, al massimo, dovrai riautorizzare alcuni plugs
si avevo già calcolato il target mode...spero di riuscire così. Certo che non ci voleva proprio dato che ho appena ordinato il Minimoog e per un po' i soldi saranno stracontartissimi!
grazie intanto
Dioppò ma non hai pace :-)))
Ma non era l'hd del macpro ad avere problemi?
Dioppò ma non hai pace :-)))
Ma non era l'hd del macpro ad avere problemi?
ahaha, hai ragione mi sento un'anima in pena in questo periodo.
Il macpro ho scoperto che non aveva problemi con l'hard disk ma, una volta aperto (nel frattempo l'ho anche spolverato un po' dentro) c'era il led rosso acceso della ram nel vassoio di sotto. L'ho staccata e rimessa invertendo l'ordine dei due banchi da 2 gb che ho li sopra (e 6 nel vassoio in alto) ed ora il led non si accende più e vede tutti i 10 gb di ram (prina, con il led acceso funzionavano solo i 6 del vassoio superiore).
Speriamo che almeno col mac pro sia tutto a posto ora.
I tuoi consigli sono sempre ottimo MisterD...grazie.
Ora devo solo vedere di trovare un hard disk a buon prezzo per l'iMac e provare a sostituirlo...oppure andare direttamente in assistenza ma ho paura che mi pelino.
Ecco, lo vedi che c'ho sempre ragggione :D
Interessa?
HD Seagate 500 GB - 3,5' - SATA II - 7200 rpm***8364; 95,47
Ecco, lo vedi che c'ho sempre ragggione :D
Interessa?
HD Seagate 500 GB - 3,5' - SATA II - 7200 rpm***8364; 95,47
lo so che hai sempre ragggggione :)
a quel prezzo si trovano da 1 tera:
http://www.kelkoo.it/ss-hard-disk-interno-1-tb.html#price_min=94&price_max=574&sortby=price&page=1
Ecco bene, allora prendi la tera :D e datte all'insalata...!! :D
Ecco bene, allora prendi la tera :D e datte all'insalata...!! :D
ci metto pure i pomodori che così l'insalata è meglio...e magari anche 2 cipolle!
l'unico problema è vedere se riesco a farlo io...l'imac è un casino purtroppo...dovrò decidere se osare o no.
Nulla, con time machine non riesco ad effettuare il backup. Ora sto provando con Carbon Copy Cloner mettendo l'iMac in Target mode...speriamo in bene.
Toast lo fa meglio :D
questa non la sapevo! :)
dunque, ho fatto la copia con CCC ed è andato tutto bene. Ho collegato il disco esterno USB all'iMac, l'ho selezionato come disco di avvio...ho fatto riavvia e continua a partire da quello interno...li mortaccccciiiiiii!!
[}:)][}:)][}:)]
In genere lo si fa da firewire, ma è probabile che ultimamente si possa fare anche da USB.
Mentre avvii tieni premuto alt per scegliere il disco d'avvio?
In genere lo si fa da firewire, ma è probabile che ultimamente si possa fare anche da USB.
Mentre avvii tieni premuto alt per scegliere il disco d'avvio?
mi hanno detto altri che con USB funziona.
Non ho provato a tenere premuto alt perchè gli avevo già dato come disco di avvio quello esterno dalle preferenze del mac.
Provo e poi riferisco
grazie
Ovviamente disco formattato in journaled e partizione guid, vero?
Cmq non son convinto che ccc faccia un buon lavoro
Soprattutto su un disco di boot
... Cmq non son convinto che ccc faccia un buon lavoro. Soprattutto su un disco di boot
Immagino questa tua convinzione sia supportata da validi motivi,... ma sono almeno 3 anni che uso Carbon Copy con successo e soltanto su disco di boot...
Qualche volta ho dovuto avviare dal disco clonato e mai un problema. :D
p.s.
Confermo che da Usb 2.0 funziona.
Ovviamente disco formattato in journaled e partizione guid, vero?
Cmq non son convinto che ccc faccia un buon lavoro
Soprattutto su un disco di boot
si si, ho formattato ed ho letto guid
ora sono nel letto con le scatole piene :)
domattina provo con alt come hai detto.
speriamo che CCC non sia una fetecchia come dici tu altrimenti dovrò risolvere diversamente.
La mia prossima idea è quella di andare a comprare un hd la settimana prossima, togliere quello interno e mettere su quello nuovo, installare Lion, poi piazzare quello vecchio nel macpro facendolo partire in target mode e recuperare i dati del mio account...se non si pianta come fa quasi sempre.
playmusic
09-03-2012, 23:42
Ovviamente disco formattato in journaled e partizione guid, vero?
Cmq non son convinto che ccc faccia un buon lavoro
Soprattutto su un disco di boot
temendo che stesse sbarellando l'HD del mio MBP, ho fatto uso di CCC.
per qualche giorno ho fatto avanti e dietro con i backup, fino a quando risolto il problema, non ho fatto altro che sostituire l'HD con quello che sto ancora oggi usando.
Nessun problema di compatibilità e di utilizzo.
Tenendo Alt è poi partito dal disco esterno ed ora sto scrivendo tramite l'imac.
Ho letto su disk utility che sul disco esterno USB che sto usando S.M.A.R.T. non è supportato non so se è un problema o, per qualche giorno che userò il mac in questo modo, fino alla sostituzione del disco guasto, posso non preoccuparmene.
Lo Smart non supportato non è un problema, tranquillo :)
Per tutti quelli che CCC.
Tempo fa, feci con un mio amico alcune prove di copia con CCC, e ci accorgemmo che nelle copie c'erano sempre alcune mancanze, poca roba, ma rompeva le palle.
Scoprimmo poi un utility di toast che faceva davvero o copia fisica e da li, CCC andò in pensione :)
Ad oggi magari le cose in CCC funzionano meglio, ma credetemi, fino a qualche anno fa, dopo una copia con CCC, c'era da stare poco allegri :)
Per tutti quelli che CCC.
Tempo fa, feci con un mio amico alcune prove di copia con CCC, e ci accorgemmo che nelle copie c'erano sempre alcune mancanze, poca roba, ma rompeva le palle.
Scoprimmo poi un utility di toast che faceva davvero o copia fisica e da li, CCC andò in pensione :)
Ad oggi magari le cose in CCC funzionano meglio, ma credetemi, fino a qualche anno fa, dopo una copia con CCC, c'era da stare poco allegri :)
beh, al momento tutto sembra funzionare perfettamente...magari, quando sostituirò col disco nuovo, proverò a fare con Toast....devo solo istruirmi su come si faccia.
tra l'altro stavo quasi meditando di provare un po' questa copia esterna che ho fatto e, se funziona tutto come sta funzionando, prima di aprire l'imac provare anche a formattare il disco interno...chissà che si metta a posto.
Dubito che torni a posto, è più facile un esplosione violenta definitiva :D
Riprendo questa discussione per dire che poi l'hard disk interno sembra essere completamente morto (in questi giorni faccio delle prove più approfondite) comunque, fortunatamente tramite Carbon Copy ero riuscito a farne la copia esatta su uno esterno che ho usato per un po' come disco principale.
Ieri mattina, con un amico, ci siamo armati di santa pazienza ed abbiamo aperto l'imac e sostituito hd con uno nuovo da un tera (pagato 119€ della Western Digital) e poi, sempre tramite Carbon Copty Cloner ho di nuovo ricopiato il tutto su quello interno ed ora vi sto scrivendo dall'imac tornato come nuovo e, anche se mi è costato 119€ ora ho 3 più spazio libero e risparmiato un sacco di soldi se lo avessi fatto fare dall'assistenza Apple (da loro costava 250€ più iva e non credo mi avrebbero messo un hd da un tera).
tutto bene ciò che finisce bene....anche se avrei preferito avere ancora in tasca i 119 euro che mi servivano dato che mi sto comprando un synth spaziale e sto cercando di ragranellare ogni singolo euro.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.