Login

Visualizza Versione Completa : Microfono a condensatore: originale o imitazione?



ares92
05-04-2012, 01:37
Da un po' di tempo vanno in giro ovunque imitazioni cinesi di blasonatissimi microfoni nostrani (per nostrani intendo europei!). Ho sentito parole di accaniti sostenitori come accaniti detrattori: volendo comprare un microfono a condensatore buono per registrare voce, acustica e Overhead (poi in futuro prossimo avrei anche completato la coppia) non saprei davvero che fare!

I sostenitori dicono che la differenza di prezzo tra microfoni di case produttrici blasonate e case produttrici cinesi (come T-Bone, Studio Projects o Oktava) sia cosi esagerata da non giustificare la sottile differenza di qualita (anzi, alcuni dicono che la differenza e cosi sottile che sembrano praticamente uguali).

I detrattori accaniti invece sostengono che i sostenitori (scusate il gioco di parole) non hanno i soldi per permettersi microfoni di case blasonate e sostengono quindi le imitazioni quando invece ci sono delle parti artigianali della produzione di certi microfoni che non possono essere saltate o massificate industrialmente.

Insomma, data la mia inesperienza io non ho testato purtroppo nessun microfono (tranne quella decina che abbiamo testato al corso di tecnico del suono tempo fa, ma erano tutti Neumann, Akg, Avantone, Audio-Technica, Shure e Sennheizer) quindi devo solo fidarmi di qualcuno, ma ancora non so di chi!

Non mi risolvera la vita, ma sarei curioso di sapere la vostra posizione sulle imitazioni dei blasonati U87, c 414, At 4040 e simili! Secondo voi sono abbastanza fedeli? La differenza di prezzo giustifica il salto di qualita? Probabilmente sfondero un portone, vedremo!

hayeye
05-04-2012, 08:19
Ciao,

premesso che di microfoni ho poca esperienza dato che non li uso molto, io vorrei fare un ragionamento.
Conosco molte persone che vogliono imitare questo o quel tipo di suono (magari con un Radias quello del Minimoog) e non sono poi soddisfatti del risultato ottenuto perchč non combacia perfettamente con l'originale.

Io penso che se vuoi una cosa precisa, sia sempre meglio avere l'originale piuttosto che l'imitazione...anche se ci vuole pių impegno per ottenerla.

Per quanto mi riguarda, sul fronte microfoni, io ho un t.bone ed un se electronics e mi ci trovo benissimo senza sentire la mancanza di un neumann...soprattutto, confrontandoli con un tlm, per le mie orecchie non c'era differenza cosė netta da giustificare la spesa doppia (nel caso dell'se) o di 10 volte tanto (in quello del t.bone).

astralbody
05-04-2012, 21:00
Ciao,


Per quanto mi riguarda, sul fronte microfoni, io ho un t.bone ed un se electronics e mi ci trovo benissimo senza sentire la mancanza di un neumann...soprattutto, confrontandoli con un tlm, per le mie orecchie non c'era differenza cosė netta da giustificare la spesa doppia (nel caso dell'se) o di 10 volte tanto (in quello del t.bone).

Sono pienamente d'accordo! Anni fa se volevi un buon microfono dovevi spendere un sacco di soldi, ora come ora non ha pių senso, esistono prodotti pių economici che hanno caratteristiche pari a microfoni che costano 4 o 5 volte tanto! Io stesso negli anni ho avuto modo di utilizzare prodotti di fascia alta e anche di fascia economica, made in China, Taiwan ecc. E con il passare degli anni la differenza qualitativa si č fatta sempre pių sottile.
Proprio la settimana scorsa mi č arrivato l'Oktava Mk-101, un microfono di fabbricazione russa relativamente economico (192 euro) .Beh, devo dire che sotto certi aspetti lo trovo addirittura migliore rispetto al mio TLM-103, molto pių potente e presente sulle basse, ben definito ed equilibrato ,rapporto s/n eccellente ! E' veramente un problema stabilire se sia meglio l'Oktava o il Neuman

Red
07-04-2012, 08:49
IO ne ho una coppia di questi oktava.
C'č da dire che č una produzione abbastanza piccola ma ben curata, non dimentichiamo che sono stati per decenni i fornitori della tv di stato russa.