PDA

Visualizza Versione Completa : MAC PRO scheda video ATI



rufus68
12-04-2012, 13:42
condivido la mia esperienza qui sul forum.
Da una settimana il mio Mac Pro (vedi firma) inizia a darmi problemi con la scheda video "ATI Radeon HD 2600 XT".
Faccio una ricerca e scopro che esiste una campagna di richiamo x tale scheda video.
mi informo presso il centro Apple più vicino e scopro che, ovviamente, il mio non rientra......sono passati più di 3 anni.
Preventivo per la sostituzione circa 190€ (la suddetta scheda è fuori produzione)......rassegnato controllo nei vari forum e cerco i modelli compatibili....diverse opzioni ma anche tanti problemi tipo:
driver non riconosciuti da snow leopard, problemi con il bios della scheda video (bisogna falsare il bios) ecc.ecc.
Per farla breve prendo una ATI 5450 HD con 512MB di ram, preparato al peggio apro il Mac e la monto (operazione semplicissima), incrocio le dita accendo il mac e sorpresa........FUNZIONAAAAAAAAAAA
riconosciuta al primo avvio.
Risparmiati circa 160€
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno, grazie della pazienza e scusatemi se mi sono dilungato.
R.

webmaster
12-04-2012, 14:21
Molto interessante, hai fatto bene a condividere
:)

hayeye
12-04-2012, 14:29
a me lo hai detto "di la" ma ti ringrazio anche di qua :)


....mi piacerebbe in futuro fare uno di questi esperimenti con una 8800 GT come la mia per poterci mettere il terzo monitor. Magari ne riparliamo


Ricky

rufus68
12-04-2012, 14:54
Si certo...cmq le ho collegate tutte vecchia e nuova ;-)

Criseaside
12-04-2012, 16:58
Questo è per chi ancora sostiene la inutilità del mac pro, visti i nuovi iMac....fatelo con un iMac....innanzituto se si rompe la scheda....buttate l'iMac.....poi se provate a smontarlo non riuscite comunque a cambiare nulla e ammesso che tutto questo sia fattibile in assistenza....non sperrate di cavarvela con 160 euro....

Ciao, Cris!
;);)

hayeye
12-04-2012, 17:21
Questo è per chi ancora sostiene la inutilità del mac pro, visti i nuovi iMac....fatelo con un iMac....innanzituto se si rompe la scheda....buttate l'iMac.....poi se provate a smontarlo non riuscite comunque a cambiare nulla e ammesso che tutto questo sia fattibile in assistenza....non sperrate di cavarvela con 160 euro....

Ciao, Cris!
;);)

guarda, sarebbe da chiedere per conferma ma sospetto che quei 160€ siano IVA esclusa...e non vorrei che ci fosse anche da includere il lavoro.
Tra l'altro se poi consideri che con un Macpro ti ci saresti comprato due iMac di fascia alta...

comunque, in effetti, il Macpro, presenta indubbiamente dei vantaggi pratici.


PS a me per sostituire l'hard disk dell'imac mi hanno chiesto 250€ + iva per un 320 giga. Io, con l'aiuto di un amico, ne ho spesi 120 e ne ho messo uno da un tera....e fosse capitato l'anno scorso avrei speso 60/80€ per comprarne uno uguale.

Criseaside
12-04-2012, 17:49
Il punto non è sul prezzo in sè...il punto è che io devo poter sostituire un pezzo se utilizzo il computer per lavoro e devo poterlo fare nel minore tempo possibile.....comunque, personalmente, non fare i mai cambio tra un mac pro e due iMac di fascia alta.....

Ciao, Cris!
;);)

hayeye
12-04-2012, 18:15
Il punto non è sul prezzo in sè...il punto è che io devo poter sostituire un pezzo se utilizzo il computer per lavoro e devo poterlo fare nel minore tempo possibile.....comunque, personalmente, non fare i mai cambio tra un mac pro e due iMac di fascia alta.....

Ciao, Cris!
;);)

l'unico pezzo che puoi sostituire col fai fa te che non si può fare sul'imac è appunto solo la scheda video, per il resto è uguale ma solo un po' più complicato. Beh, ovviamente sul Macpro non ti può partire il monitor perchè non c'è :)

Probabilmente il mio prossimo mac (accadrà tra tanto tempo spero) sarà un imac e con i soldi che ci avanzo dal macpro mi prendo un bel synth (magari l'Alesis AndromedaA6 usato)...certo, io ci devo solo giocare e non sono un professionista come voi.

rufus68
12-04-2012, 19:47
per essere precisi il prezzo della scheda in Apple era di 180€, allego parte della mail dal centro assistenza:
Se fosse la s/k video da sostituire il costo è pari ad € 188,00 i.c. restituendo la guasta in Apple

rufus68
12-04-2012, 19:48
ops sbagliato.....188€ iva compresa
mentre io ho pagato la nuova 36,49€

simacpro
13-04-2012, 13:30
e dove l'hai comprata la ATI 5450 HD? se mi mandi il link gli do un occhiata. Volevo aggiungere la seconda scheda grafica al mio mac pro per gestire più monitor, di serie monta una nvidia gt 120. sarebbe possibile secondo voi la combinazione delle due schede (ati e nvidia)? tra l'altro noto noto che il tuo modello di mac pro forse è quello prima del mio, secondo te funzia comunque?
grazie mille della segnalazione :)

hayeye
13-04-2012, 13:55
chr io sappia le schede dovrebbero essere identiche, me lo ha detto anche Misterd a suo tempo. Comunque, dati questi ulteriori sviluppi, non è detto che non si riesca ad "accrocchiare" qualcosa lo stesso.

simacpro
13-04-2012, 16:31
Per farla breve prendo una ATI 5450 HD con 512MB di ram, preparato al peggio apro il Mac e la monto (operazione semplicissima), incrocio le dita accendo il mac e sorpresa........FUNZIONAAAAAAAAAAA
R.

scusa se ti faccio un'altra domanda ma questa ati è stata progettata apposta per il mac oppure è una per pc e tu hai rischiato mettendola nel mac?

era una di queste? http://www.amazon.it/Sapphire-11166-07-20R-5450-DDR3-PCIE/dp/B00378MDI4/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1334326969&sr=1-2

misterd
13-04-2012, 18:14
Voglio ragguagli.
A sentire i centri assistenza apple, sulle nostre bestioline vanno solo certe schede, a quanto pare invece no.
Un terzo monitor mi farebbe comodo.

SPUTA IL ROSPO (non tu Gribit)

webmaster
13-04-2012, 18:21
A sentire i centri assistenza apple, sulle nostre bestioline vanno solo certe schede, a quanto pare invece no.


Se avessi ascoltato il centro assistenza apple non avrei mai potuto montare una scheda USB2 sul mio G4 Mirrored......invece uscito dal negozio Apple mi sono infilato in un negozio di PC generico, ho acquistato una scheda da pochi soldi, vulgaris, l'ho montata e via!

Stessa cosa fece un mio amico con lo stesso G4, ma questa volta con una scheda grafica. Ne prese una per Win, anche se la stessa esisteva anche per Mac al doppio dei soldi, la mise dentro e funziona tutt'ora. (ATI)

La verità è che ci prendono un pochino per il culo :D

misterd
13-04-2012, 18:24
Lo feci anche io su G4, su G5 è un già un po' più dura.....

simacpro
13-04-2012, 18:33
Se avessi ascoltato il centro assistenza apple non avrei mai potuto montare una scheda USB2 sul mio G4 Mirrored......invece uscito dal negozio Apple mi sono infilato in un negozio di PC generico, ho acquistato una scheda da pochi soldi, vulgaris, l'ho montata e via!

Stessa cosa fece un mio amico con lo stesso G4, ma questa volta con una scheda grafica. Ne prese una per Win, anche se la stessa esisteva anche per Mac al doppio dei soldi, la mise dentro e funziona tutt'ora. (ATI)

La verità è che ci prendono un pochino per il culo :D

sul fatto che facciano i furbetti è chiaro, basta vedere quanto ti costa carrozzare il tuo mac di ram all'apple o se invece lo fai altrove (e non stiamo parlando di 20 euro risparmiati). La cosa che mi preoccupa è che se per quanto riguarda la ram e HD è un discorso già assodato e fatto da quasi l'80% dei mac user senza riscontrare problemi (nel al momento stesso, ne 5 anni dopo l'acquisto), quello di altre componenti ancora è un terreno sconosciuto. Magari la scheda video di per se funziona da paura, ma potrebbe compromettere qualcos'altro; che sò, non fa lavorare bene le ventole e friggi tutto (ho sparato la prima cosa che mi è venuta in mente).

Io sarei molto tentato, anche perchè ho visto che ci sono schede anche nvidia ad una 40ina di euro che per lo stesso ragionamento delle ati potrebbero funzionare. Oppure stavo pensando di prenderne direttamente due di Ati 5450 hd e sostituire anche la nvidia gt120 del mio mac pro (tanto per quanto costano mi conviene quasi).

non so, sono un pò titubante...

hayeye
13-04-2012, 18:34
un pochino per il sedere...ma solo un pochino :)

però almeno sono macchine che si presentano bene e, di solito, funzionano anche abbastanza bene per parecchio tempo dopo l'acquisto.

simacpro
13-04-2012, 19:04
un pochino per il sedere...ma solo un pochino :)

però almeno sono macchine che si presentano bene e, di solito, funzionano anche abbastanza bene per parecchio tempo dopo l'acquisto.

infatti è proprio questo che mi preoccupa.
ti danno macchine affidabili se hanno tutti i loro pezzi originali.
ma se le modifichi sono ancora così affidabili?

rufus68
14-04-2012, 00:46
Allora rispondo a tutti...
non era una scheda per Mac ma bensì una comune scheda per PC, esattamente quella postata da Simacpro.
Andando in "Info su questo Mac" la vede come : ATI 5000 HD series.
Effettivamente ho rischiato, ma come ho detto, ero preparato al "peggio"....mi spiego meglio, ho scaricato un programmino che permette di configurare la scheda video PC per essere installata e vista su Mac.
Il programma si chiama "ZEUS" e permette di "flashare" schede ATI e Nvidia.
A presto
R.

rufus68
14-04-2012, 00:48
dimenticavo.....ovviamente non ho usato il programmino in questione.....come ho scritto nel primo post, ho montato la scheda e acceso il MacPro

simacpro
14-04-2012, 11:39
Sto dando un occhiata al programma da te citato ZEUS http://www.groths.org/?page_id=108
se ho ben capito quest'affare potrebbe far funzionare qualsiasi scheda video sul mac?

rufus68
14-04-2012, 13:48
si dovrebbe funzionare con ATI e Nvidia...almno credo...io non l'ho usato

simacpro
15-04-2012, 14:22
chr io sappia le schede dovrebbero essere identiche, me lo ha detto anche Misterd a suo tempo. Comunque, dati questi ulteriori sviluppi, non è detto che non si riesca ad "accrocchiare" qualcosa lo stesso.

Ma quali potrebbero essere i rischi? bruciare tutto o semplicemente non funziona?

hayeye
15-04-2012, 14:59
Ma quali potrebbero essere i rischi? bruciare tutto o semplicemente non funziona?

non credo ci siano problemi di bruciare tutto ma a me hanno detto che probabilmente non funzionano se non sono identiche e così, almeno per ora, ho rinunciato

simacpro
15-04-2012, 15:10
infatti mi sa che opto per prenderne 2 di ati hd5450 (prima una sola e la testo per vedere se funzia) e mi tengo la nvidia gt 120 di scorta (che tra le altre cose non è che sia na grande scheda)

rufus68
15-04-2012, 19:53
tranquillo funziona...la sto usando ormai da 4 gg circa 12h al giorno

simacpro
16-04-2012, 12:39
questa è una bellissima notizia :)
mi preoccupa solo il fatto che i nostri mac pro siano leggermente differenti tra loro (di una generazione credo).
però per quel prezzo una prova la faccio sicuro. E nel caso ne compro anche un altra.
Toglimi una curiosità: questa ati in questione ha bisogno di ulteriore alimentazione? oppure l'hai semplicemente attaccata alla porta PCI-e senza l'ulteriore cavetto di alimentazione da attaccare alla scheda madre?
grazie Rufus68, sei stato veramente illuminante

rufus68
16-04-2012, 13:41
:-)
la seconda....l'ho attaccata semplicemente alla porta PCI-e

simacpro
19-04-2012, 20:48
allora ragazzi ho fatto anche io questa mossa.
ho comperato una scheda ati radeon 5450 ha da 1gb (32euro qui a Roma) e l'ho collegata nel mio mac pro. All'inizio l'ho messa senza la precedente scheda nvidia e l'ho posizionata nello slot sopra a quello dove si trovava la precedente scheda poichè l'ati, possedendo un dissipatore e non una ventola, non entrava. monto tutto, collego i monitor, accendo e...
dopo qualche momento di incertezza, dovuta forse al cambio slot, funziona tutto.
Perfetto!
Super contento, ma non al 100%, provo a fare un ulteriore prova.
Ri-smonto tutto, e voglio vedere se riesco a combinare le 2 schede, anche se di marche differenti. Mi fido del consiglio del mio buon papà (tecnico harware e software all'ibm) che afferma che ogni slot pci-e è indipendente e non succede nulla se attacchi roba diversa (che a rigor di logica, come ragionamento, ci stà!).
al che infilo la scheda nvidia nel suo slot originario, quindi sotto quello dell'ati. Ri-monto tutto e collego i monitor uno sull'ati e uno sul nvidia.
indovinate un pò?
Aveva ragione mio padre: Funziona perfettamente.
ora mi trovo con 3 bei monitor piazzati sulla scrivania e un proiettore collegato (totale 4 schermi) e mi rimane ancora una porta libera (3 dell'ati + 2 del nvidia). E tutto al prezzo di 32 euro.
se penso che alla apple ne servivano 200 ... :)

hayeye
20-04-2012, 07:52
allora ragazzi ho fatto anche io questa mossa.
ho comperato una scheda ati radeon 5450 ha da 1gb (32euro qui a Roma) e l'ho collegata nel mio mac pro. All'inizio l'ho messa senza la precedente scheda nvidia e l'ho posizionata nello slot sopra a quello dove si trovava la precedente scheda poichè l'ati, possedendo un dissipatore e non una ventola, non entrava. monto tutto, collego i monitor, accendo e...
dopo qualche momento di incertezza, dovuta forse al cambio slot, funziona tutto.
Perfetto!
Super contento, ma non al 100%, provo a fare un ulteriore prova.
Ri-smonto tutto, e voglio vedere se riesco a combinare le 2 schede, anche se di marche differenti. Mi fido del consiglio del mio buon papà (tecnico harware e software all'ibm) che afferma che ogni slot pci-e è indipendente e non succede nulla se attacchi roba diversa (che a rigor di logica, come ragionamento, ci stà!).
al che infilo la scheda nvidia nel suo slot originario, quindi sotto quello dell'ati. Ri-monto tutto e collego i monitor uno sull'ati e uno sul nvidia.
indovinate un pò?
Aveva ragione mio padre: Funziona perfettamente.
ora mi trovo con 3 bei monitor piazzati sulla scrivania e un proiettore collegato (totale 4 schermi) e mi rimane ancora una porta libera (3 dell'ati + 2 del nvidia). E tutto al prezzo di 32 euro.
se penso che alla apple ne servivano 200 ... :)

ma pensa tu...io ho aspettato anni proprio per trovare una scheda uguale alla mia e poi ci ho rinunciato :)

adesso il problema mio sarebbe trovare il terzo monitor; ora li fanno tutti a "bassa" risoluzione. Se ne vuoi uno tosto devi spendere un capitale.

Alberto Buffolano
20-04-2012, 13:00
ma pensa tu...io ho aspettato anni proprio per trovare una scheda uguale alla mia e poi ci ho rinunciato :)

adesso il problema mio sarebbe trovare il terzo monitor; ora li fanno tutti a "bassa" risoluzione. Se ne vuoi uno tosto devi spendere un capitale.

anch'io mi sto guardando intorno da tempo... per <<bassa>> intendi full hd? io però mi rendo conto di avere parecchie pretese: lo voglio dai 24' in su, alta risoluzione, ed orientabile in verticale. possibilmente due uguali. dopodichè aggiungo scheda e mi piglio pure il 42' per i video...

..........con permesso, scendo a prendere un grattaevinci.....

simacpro
20-04-2012, 13:02
anch'io mi sto guardando intorno da tempo... per <<bassa>> intendi full hd? io però mi rendo conto di avere parecchie pretese: lo voglio dai 24' in su, alta risoluzione, ed orientabile in verticale. possibilmente due uguali. dopodichè aggiungo scheda e mi piglio pure il 42' per i video...

..........con permesso, scendo a prendere un grattaevinci.....

anche io ho le tue stesse esigenze.
Infatti invece del 42' sono riuscito ad attaccare il proiettore come quarto schermo.
così c'ho tutta la parete per il video e i tre monitor per le finestre di logic e protollo :)

hayeye
20-04-2012, 14:26
Io ho avuto la fortuna di trovare degli Hp che hanno tutte le caratteristiche che dici tu Alberto. Sono da 24 pollici, si possono orientare e sono a 1900x1200 di risoluzione grafica.
Costavano sui 500€ l'uno ed ero indeciso se prenderne uno o due ma ho fatto che tagliare la testa al toro.
Dopo, mi pare fosse ancora uscito il modello da 26 27 pollici con le stesse caratteristiche e con la webcam incorporata ma, non avendo la seconda scheda video ci ho rinunciato.

Adesso sono tutti in full hd tranne quelli costosi (dagli 800€ in su) che hanno ancora caratteristiche superiori.

Esteticamente trovo che averne due uguali ai lati ed uno centrale diverso, non sia nemmeno così male.

Alberto Buffolano
02-06-2012, 17:01
mi è arrivata la scheda. l'ho montata, e non funziona. il sistema non la vede. il profiler mi dice "Si è verificato un errore durante la raccolta di informazioni riguardanti la scheda PCI."

suggerimenti???

hayeye
02-06-2012, 17:35
andiamo bene!

l'hai montata come seconda scheda e non funziona in coppia con l'altra oppure anche da sola?

Se è una per PC credo dovrai flasharla se non lo hai fatto.

Alberto Buffolano
02-06-2012, 17:49
è la 5450, quella che funziona sui mac di simacpro e di rufus68.
sul mio macpro 4,1 non funziona ne da sola, ne in coppia.

ho scaricato ZEUS, ma non so dove recuperare la rom per flasharla. non ci capisco granche' di queste cose, e non ci sono guide sul programma.

hayeye
02-06-2012, 18:12
Non so aiutarti Alberto...è un'operazione che non ho mai fatto.

Spero che arrivi che è riuscito a darti le dritte giuste.

Ricky

hayeye
02-06-2012, 18:14
Googela un po' che magari qualche info intanto la trovi

http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?p=81876

http://www.google.it/search?q=flaschare+scheda+video+per+mac&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#hl=it&client=firefox-a&hs=NpC&rls=org.mozilla:it:official&sa=X&ei=8jvKT8GIDYWQ-wbckaBg&ved=0CBYQvwUoAQ&q=flashare+scheda+video+per+mac&spell=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=7097fefcf0e895f5&biw=1293&bih=871

Alberto Buffolano
03-06-2012, 01:48
Per ora non ho risolto nulla. Grazie ricky per il sostegno.

Alberto Buffolano
04-06-2012, 11:22
up!

Colleghi mattinieri e piu esperti? C'è un modo per non rendere vano il mio acquisto?

Grazie.

simacpro
04-06-2012, 12:19
up!

Colleghi mattinieri e piu esperti? C'è un modo per non rendere vano il mio acquisto?

Grazie.

Ciao Alberto,
scusa per il ritardo nel risponderti :)
Purtroppo non so bene cosa consigliarti... io ho semplicemente inserito la scheda nello slot PCi prima da sola, e funzionava, e poi combinata con la scheda originale Nvidia 120gt, e nessun problema. Uso la Nvidia come scheda principale e la Ati come secondaria. L'unico problema rilevato è con il dvd player che crasha, ma non lo uso perchè preferisco VLC. con Imovie, Finalcut e tutto il resto nessun problema.
L'unica differenza di setup tra il mio mac e il tuo è che il tuo credo sia il modello superiore.
forse potrebbe essere quello il problema.

Alberto Buffolano
04-06-2012, 14:19
Si, infatti credo che il problema risieda nel fatto che il Mac tuo e di rufus sia la v3,1 mentre il mio è il 4,1

Cercherò una soluzione e vi faro sapere. Buona settimana.

Alberto Buffolano
14-10-2012, 18:06
Domani mattina ho un po' di tempo, e ci riprovo. Su un forum ho trovato una stringa per riscrivere il kext della 5450. Siccome bisogna giocare in maniera pericolosa coi files di sistema, sapete dirmi se il backup con Time machine è sufficiente a ripristinare tutto nel caso dovesse andare storto qualcosa?

@SIMACPRO
potresti dirmi se il tuo Mac è il 4,1?

hayeye
14-10-2012, 18:18
Domani mattina ho un po' di tempo, e ci riprovo. Su un forum ho trovato una stringa per riscrivere il kext della 5450. Siccome bisogna giocare in maniera pericolosa coi files di sistema, sapete dirmi se il backup con Time machine è sufficiente a ripristinare tutto nel caso dovesse andare storto qualcosa?

@SIMACPRO
potresti dirmi se il tuo Mac è il 4,1?

io, per sicurezza userei carbon copy cloner
Ricky

rufus68
15-10-2012, 00:10
Si, infatti credo che il problema risieda nel fatto che il Mac tuo e di rufus sia la v3,1 mentre il mio è il 4,1

Cercherò una soluzione e vi faro sapere. Buona settimana.

Ciao eccomi...si esatto il mio è il 3.1
per essere precisi è questo (http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php)
ciao a presto
R.

simacpro
15-10-2012, 10:11
@SIMACPRO
potresti dirmi se il tuo Mac è il 4,1?


Si Alberto, il mio è un Mac Pro v.4,1.
A questo punto non saprei dirti il perchè a te non funziona. Tu che procedimento hai usato? e che scheda nativa monta?

Alberto Buffolano
15-10-2012, 10:39
Si Alberto, il mio è un Mac Pro v.4,1.
A questo punto non saprei dirti il perchè a te non funziona. Tu che procedimento hai usato? e che scheda nativa monta?

Di serie monta la gt120. Ho comprato una 5450 512mb, e ho provato a montarla dapprima da sola, prima in uno slot poi nell'altro, ma mi da sempre schermata nera. Ho aggiornato i firmware dal sito Apple, e in effetti il kext per le ati serie 5000 ora sono presenti. Ripeto il montaggio della radeon da sola, e ancora niente.
Stesso discorso anche con doppia scheda.

Tra poco ci riprovo: cestino i kext, li riscarico, e ripeto tutto.

simacpro
15-10-2012, 10:52
Allora l'unica differenza fra il tuo ed il mio sutup è che la mia scheda è come la tua ma è da 1gb. Come può essere che una cosa del genere determini un non funzionamento? mi sembra strano... prova a cestinare i kext e vedi se va.
Mi sembra strano che a qualcuno funzioni e ad altri no... e che andiamo a "botte de culo" (come si dice dalle mie parti :) )?

stef-o
15-10-2012, 14:07
alberto è strano che non funzioni sul mac pro 4.1. In teoria sul macpro 3.1 dotati di schede ati 2600xt le uniche alternative secondo apple sono la 8800Gt e la quadro fx5600 quindi se va sul macpro3.1 dovrebbe funzionare anche sul tuo

Come si chiama il kext che hai aggiunto? ho trovato in rete dei kext con delle rom da flashare per questa scheda. Per il flash della scheda zeus non va bene perchè quello funziona su schede video già mac. Per fare il flash di schede per pc devi montarla su un pc ed effettuare il flash tramite dos

comunque vista l'esperienza positiva sul mac pro 3.1 oggi passo a prendere la scheda video e la provo sul mac che ho in firma in modo da poterci installare final cut x

stef-o
15-10-2012, 21:54
aggiornamento ho acquistato la hd5450 della sapphire con 1gb di ram. L'ho montata sul secondo slot pcie dopo la hd2600 xt che ho lasciato. Funziona tutto senza bisogno di installare kext o flash di firmware. Viene vista dal sistema come hd radeon serie 5000.

ci sono solo due cose che non funzionano o meglio funzionano ma in modo strano

final cut x: ho tutte e due le schede video montate HD2600 xt e HD5450 e se collego il mio unico monitor alla hd 5450 final cut si avvia normalmente. se collego il monitor alla hd 2600 xt final cut si avvia lo stesso mentre se levo la nuova scheda non si avvia dicendomi scheda video non compatibile.

Altra cosa che non va è il dvd player di osx, se uso la hd5450 va in crash all'apertura se cambio monitor funziona senza problemi. Per il resto sembra funzionare tutto alla perfezione. funziona anche su osx 10.8.2

simacpro
15-10-2012, 22:06
Altra cosa che non va è il dvd player di osx, se uso la hd5450 va in crash all'apertura se cambio monitor funziona senza problemi. Per il resto sembra funzionare tutto alla perfezione. funziona anche su osx 10.8.2

Lo stesso problema l'ho riscontrato anche io. la mia soluzione è quella di:
-usare VLC, che mi piace pure di più
- se non posso fare a meno di usare il dvdplayer, lo metto sui monitor collegati alla scheda video originale.

Alberto Buffolano
15-10-2012, 22:51
dunque, non ho kext ati. li ho scaricati da internet, e si chiama "ATI5000injector.kext".
ora, non è che uno di voi due sarebbe così gentile da mandarmi via mail il proprio funzionante?

dovrebbe trovarsi in machintosh hd/libreria/estensioni e immagino che una volta avuto il file, basti un drag and drop. grazie

stef-o
15-10-2012, 23:12
dunque, non ho kext ati. li ho scaricati da internet, e si chiama "ATI5000injector.kext".
ora, non è che uno di voi due sarebbe così gentile da mandarmi via mail il proprio funzionante?

dovrebbe trovarsi in machintosh hd/libreria/estensioni e immagino che una volta avuto il file, basti un drag and drop. grazie

controlla se in mac hd/sistema/libreria/extension hai i kext ati5000controller.kext atiframebuffer.kext e atisupport.kext se non li hai te li passo io e li installi o con kext utility o kext wizard

Alberto Buffolano
15-10-2012, 23:44
nada, ti scrivo in privato. grazie mille.

simacpro
16-10-2012, 14:45
Mi raccomando facci sapere come va!
imbocca al lupo :)

Alberto Buffolano
16-10-2012, 16:03
Sono dovuto partire... Prima di lunedì non se ne parla... Come sempre siete preziosissimi. Mo' che torno a Roma se famo 'n caffè!

Yoritsuki
16-10-2012, 16:49
aggiornamento ho acquistato la hd5450 della sapphire con 1gb di ram. L'ho montata sul secondo slot pcie dopo la hd2600 xt che ho lasciato. Funziona tutto senza bisogno di installare kext o flash di firmware.


Fammi capire meglio :D

il tuo mac pro è un 3.1 del 2008 ? (in teoria sì, monti la stessa scheda nativa che ho io)
la sapphire è compatibile per MAC oppure ufficialmente funziona solo per PC?!

Grazie ;)

stef-o
16-10-2012, 17:05
Fammi capire meglio :D

il tuo mac pro è un 3.1 del 2008 ? (in teoria sì, monti la stessa scheda nativa che ho io)
la sapphire è compatibile per MAC oppure ufficialmente funziona solo per PC?!

Grazie ;)

si il mio mac è il 3.1 del 2008 8 core 2.8ghz con scheda ati radeon 2600xt. Ho acquistato la sapphire hd5450 con 1 gb di ram l'ho montata sullo slot dopo la 2600, ho riavviato e funziona senza bisogno di installare o modificare qualcosa. La sapphire ufficialmente non è compatibile per mac avendo un firmware per pc però ho letto in rete che alcuni modelli di ati funzionano anche senza modificare il firmware della scheda, comunque totale spesa 35€. La scheda compatibile per il mio mac è ufficialmente la 8800gt e su ebay si trova sui 160€.

Yoritsuki
16-10-2012, 17:08
La scheda compatibile per il mio mac è ufficialmente la 8800gt e su ebay si trova sui 160€.

Infatti abbiamo lo stesso modello di MAC PRO ;)


Buono a sapersi

Grazie mille :D

simacpro
16-10-2012, 18:59
Sono dovuto partire... Prima di lunedì non se ne parla... Come sempre siete preziosissimi. Mo' che torno a Roma se famo 'n caffè!

molto volentieri :)

Yoritsuki
19-10-2012, 14:54
allora ragazzi ho fatto anche io questa mossa.
ho comperato una scheda ati radeon 5450 ha da 1gb (32euro qui a Roma) e l'ho collegata nel mio mac pro.
E tutto al prezzo di 32 euro.
:)


Confermo ulteriormente
MONTATO STESSA SCHEDA 32€ comprata tramite sito Ecommerce con altro materiale
Monto unicamente la ati radeon

sul mio MAC PRO 3,1 8core del 2008 funziona al primo avvio coemm gli atri solo DVD playeer del sistema non funziona
io non uso Final cut (per il momento) ma i programmi per i divx e vlc funzionano alla grande

simacpro
19-10-2012, 14:58
Comunque attenzione a fare gli aggiornamenti di osx. io sto con SL e sono sicuro che funziona, con gli altri non lo so. Prima di aggiornare fate backup!!!

stef-o
19-10-2012, 15:42
Io sul mio macpro 3.1 ho installato su un secondo hd mountain Lion 10.8.2 e anche li la scheda hd5450 funziona come su SL

Alberto Buffolano
19-10-2012, 16:41
:142

ma perché a voi si è a me no???!!!

Yoritsuki
19-10-2012, 18:10
:142

ma perché a voi si è a me no???!!!

mahhhh!??!???!?!?!??!??!??! :112

Alberto Buffolano
19-10-2012, 20:07
e invece no! Funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

c'è un tale che me sa che deve da riscuote 'na bìretta...

stef-o
19-10-2012, 20:18
È dajeee :D per curiosità l'hai montata in sostituzione dell'altra o viaggiano insieme? Osx come te la vede ?

Alberto Buffolano
20-10-2012, 02:09
Dice "monitor pcie-2"... Stavano entrambe montate nei relativi slots, ho istallato, riparato permessi, riavviato... Woooohoooo!

Ora però la 5450, collegata col cavo hdmi ad un tv 1080p, ha una risoluzione che fa schifo. Può essere che è perché sto usando un cavo da 3€? Collegato in vga funziona tutto benissimo, però la risoluzione non va oltre i 768 di verticale. Collegato ad un monitor per computer col dvi, va altrettanto bene... Dove sarà l'intoppo? Nel cavo o nel tv? Le regolazioni le ho fatte tutte al meglio

simacpro
20-10-2012, 03:53
e invece no! Funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!




E dopo tanti sforzi, pure te sei dei nostri! :)

stef-o
20-10-2012, 14:29
Dice "monitor pcie-2"... Stavano entrambe montate nei relativi slots, ho istallato, riparato permessi, riavviato... Woooohoooo!

Ora però la 5450, collegata col cavo hdmi ad un tv 1080p, ha una risoluzione che fa schifo. Può essere che è perché sto usando un cavo da 3€? Collegato in vga funziona tutto benissimo, però la risoluzione non va oltre i 768 di verticale. Collegato ad un monitor per computer col dvi, va altrettanto bene... Dove sarà l'intoppo? Nel cavo o nel tv? Le regolazioni le ho fatte tutte al meglio

penso non dipenda dal cavo forse c'è da sistemare ancora qualche kext, puoi postare uno screen dove si vedono le impostazioni della scheda? che sitema operativo stai usando?

NUBAR
31-10-2012, 12:51
Anch'io ho dovuto sostituire di nuovo, dopo soli otto mesi, la Ati Radeon 2600 XT .
Ho acquistato una Asus HD 5450 Silent 1GB DDR3 (35 euro), l'ho inserita nello slot 2, ho acceso il computer e dopo 15 secondi è apparsa già la schermata operativa su tutti e due i monitors.
Anche a me non si apre DVD player e all'accehsione salta l'immagine della mela ma poi tutto il resto è perfettamente funzionante anzi ho l'impressione che i cambi immagine siano più scattanti.
nub

theant
12-03-2013, 08:58
Ciao
scusate se riapro questa vecchia discussione riguardo la 5450.

Io l'ho appena montata (sia da sola che insieme alla HD 2600 XT) ma non funziona: se collego il monitor alla nuova scheda, rimane completamente nero.

Su System profiler Grafica/Monitor appare così:

Monitor:

Tipo: GPU
Bus: PCIe
Slot: Slot-2
Larghezza Lane PCIe: x16
Fornitore: ATI (0x1002)
ID dispositivo: 0x68f9
ID revisione: 0x0000
Informazioni su estensione Kernel: Nessun Kext caricato
Monitor:
Mostra connettore:



Su schede PCI invece:
Si è verificato un errore durante la raccolta di informazioni riguardanti la scheda PCI.

Ho controllato fra le estensioni e tutti e 3 i file indicati ci sono, cioé kext ati5000controller.kext atiframebuffer.kext e atisupport.kext.

Avete qualche suggerimento da darmi?
Sul Mac Pro ho SL 10.6.8
Grazie

GASTOD
12-03-2013, 09:30
Ciao
scusate se riapro questa vecchia discussione riguardo la 5450.

Io l'ho appena montata (sia da sola che insieme alla HD 2600 XT) ma non funziona: se collego il monitor alla nuova scheda, rimane completamente nero.

Su System profiler Grafica/Monitor appare così:

Monitor:

Tipo: GPU
Bus: PCIe
Slot: Slot-2
Larghezza Lane PCIe: x16
Fornitore: ATI (0x1002)
ID dispositivo: 0x68f9
ID revisione: 0x0000
Informazioni su estensione Kernel: Nessun Kext caricato
Monitor:
Mostra connettore:



Su schede PCI invece:
Si è verificato un errore durante la raccolta di informazioni riguardanti la scheda PCI.

Ho controllato fra le estensioni e tutti e 3 i file indicati ci sono, cioé kext ati5000controller.kext atiframebuffer.kext e atisupport.kext.

Avete qualche suggerimento da darmi?
Sul Mac Pro ho SL 10.6.8
Grazie


.... ciao... le schede video per mac hanno il firmware EFI nel bios... quelle per pc a volte ce l'hanno e si a volte no.. al pc non serve il bios sulla scheda video... e può essere che la scheda video abbia il l'EFI sul bios... però a 32 Bit... ed il tuo MAC ha l'EFI a 64 . o viceversa e quindi non va... ciao Gas

robertor
13-12-2013, 20:54
ciao a tutti.
riapro questa vecchia discussione spostandovi qui:

http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=65430

grazie a tutti.

simacpro
18-12-2013, 08:49
Già che ci siamo volevo sapere da chi ha montato la scheda con 10.6 e fatto l'upgrade del sistema ai vari 10.7 - 10.8 - 10.9 se ha riscontrato problemi che prima non aveva.
Ancora non sono riuscito a capire se funziona al 100% sui nuovi sistemi operativi.
Su SL sono sicurissimo visto che ci lavoro stabilmente da ormai quasi 2 anni ma quando ho messo su mavericks ho notato qualcosa di strano che non so se è inputabile alla scheda.
Voi che esperienze avete in merito?

bonny
18-12-2013, 09:16
quando ho messo su mavericks ho notato qualcosa di strano che non so se è inputabile alla scheda.
Voi che esperienze avete in merito?

Già con 10.8.4, se non ricordo male, la 5450 non veniva più riconosciuta da Final Cut Pro X e a quel punto l'ho sostituita con una EVGA GeForce GTX 650 2GB.
:-)

Ma con Mavericks non ho ancora avuto modo di testare per bene la 650 (di solito tengo il mio unico monitor collegato alla scheda video originale, la ATI Radeon HD 2600 XT).

simacpro
18-12-2013, 23:14
Già con 10.8.4, se non ricordo male, la 5450 non veniva più riconosciuta da Final Cut Pro X e a quel punto l'ho sostituita con una EVGA GeForce GTX 650 2GB.
:-).

Infatti spulciando in giro ho letto che con ML la scheda non funziona al 100%
loro http://www.tonymacx86.com/graphics/62363-amd-radeon-hd5450-qe-ci-mountain-lion.html affermano che sia un problema di QE/CI che non è abilitato di default (solo con ML, con SL funziona); sembra però siano riusciti ad abilitarlo.
Nel link c'è la guida per farlo.
Se a qualcuno va di provare è il benvenuto :)

robertor
19-12-2013, 20:51
arrivata oggi la 5450 HD Sapphire.
purtroppo il dissipatore non permette il montaggio sullo slot 1 quindi l'ho montata sullo slot 2(mi sembra di aver letto che gli slot non dovrebbero portare/comportare differenze.
accendo il Mac, incrocio le dita, e...........monitor nero e dopo poco passa come in stand by il Mac.
purtroppo.
probabile che sia dovuto al fatto che l'1.1 non digerisce la scheda.

robertor
21-12-2013, 08:24
altra incongruenza che ho notato, ma sono molto ignorante quindi potrebbe non essere una incongruenza: montata la Sapphire 5450 HD il monitor 23" Cinema si accende pur rimanendo nero poi allo spegnimento del Mac PRO tramite il pulsante di accensione/spegnimento il monitor rimane acceso.

di norma il monitor anzi il led del monitor da dei segnali come se "respirasse" allo spegnimento del computer per poi spegnersi a sua volta.
MAH! misteri dell'elettronica e dell'informatica.

omar bonifacino
21-12-2013, 17:11
condivido la mia esperienza qui sul forum.
Da una settimana il mio Mac Pro (vedi firma) inizia a darmi problemi con la scheda video "ATI Radeon HD 2600 XT".
Faccio una ricerca e scopro che esiste una campagna di richiamo x tale scheda video.
mi informo presso il centro Apple più vicino e scopro che, ovviamente, il mio non rientra......sono passati più di 3 anni.
Preventivo per la sostituzione circa 190€ (la suddetta scheda è fuori produzione)......rassegnato controllo nei vari forum e cerco i modelli compatibili....diverse opzioni ma anche tanti problemi tipo:
driver non riconosciuti da snow leopard, problemi con il bios della scheda video (bisogna falsare il bios) ecc.ecc.
Per farla breve prendo una ATI 5450 HD con 512MB di ram, preparato al peggio apro il Mac e la monto (operazione semplicissima), incrocio le dita accendo il mac e sorpresa........FUNZIONAAAAAAAAAAA
riconosciuta al primo avvio.
Risparmiati circa 160€
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno, grazie della pazienza e scusatemi se mi sono dilungato.
R.

Ciao in totale quanto la hai pagata? ma e solo per mac?

simacpro
22-12-2013, 12:08
Mi sto gettando nella folle avventura di far funzionare al 100% sta benedetta scheda anche in Mavericks seguendo questa guida http://www.insanelymac.com/forum/topic/293049-guide-mavericks-amd-radeon-hd5450/
Vi informerò sugli esiti :)

robertor
22-12-2013, 13:02
a me basterebbe farla funzionare con il 10.6.8.

simacpro
22-12-2013, 13:39
a me basterebbe farla funzionare con il 10.6.8.

Purtroppo credo che il tuo malfunzionamento derivi dal fatto che il tuo è un MacPro 1.1.
Io con il 4.1 e SL non ho avuto nessun tipo di problema.
Non ho dovuto neanche smanettare.
Inserita da sola, e andava.
Inserita insieme alle gforce, e andava comunque.
Quindi non so dirti di preciso cosa c'è che non vada nella tua situazione.
Prova a fare un giro sul forum che ho messo più su e vedi se ne ricavi qualcosa; se riescono a farle funzionare su PC con Hackintosh, dovrebbero riuscire anche con il tuo mac pro :)

simacpro
22-12-2013, 13:41
La mia folle avventura "domenicale" ha portato i risultati sperati :)
Seguendo la guida (la versione B) alla lettera funziona tutto perfettamente, almeno per ora (sgrat, sgrat).
In questi giorni metterò un po sotto torchio il tutto e vedremo come si comporta :)

robertor
23-12-2013, 07:36
penso anch'io che il problema sia generazionale.
probabilmente mancano estensioni e preferenze e/o quant'altro necessario al suo funzionamento parzialmente corretto.
messo in moto il Mac PRO con la 5450HD e lasciato lavorare un po', il dissipatore della scheda comincia a scaldarsi quindi la scheda video lavora o perlomeno il suo chip.
il vero mio grande problema è che non ho altra scheda: ho trovato dalle mie parti una 7300 GT che è la base del Mac PRO 1.1 che proverò ad installare.
altro problema è che sto rispolverando un vecchio PC per usarlo solo come music player ed è ancora in ristrutturazione.
per flashare una scheda da PC serve un PC.

robertor
23-12-2013, 07:42
poi il progetto è quello di caricare il 10.7(Snow Leopard lo trovo un po' macchinoso, poco fluido)e di flashare una Radeon 4780 HD.

simacpro
23-12-2013, 10:00
poi il progetto è quello di caricare il 10.7(Snow Leopard lo trovo un po' macchinoso, poco fluido)e di flashare una Radeon 4780 HD.

[OT]
Guarda, a dirti la verità, SL è il MENO macchinoso di tutti gli OS.
Credo sia stato il sistema con il rapporto Rivoluzione/Stabilità migliore (almeno nell'era dei 64bit); molti utenti ne rimpiangono proprio la sobrietà (niente notifiche, social e quant'altro) e l'ottima stabilità di lavoro combinata alla potenza dei 64bit.
Io lavoro stabilmente su SL e ora comincio a fare lentamente il passaggio a Mavericks, ma solo perche Logic X non gira su SL, altrimenti non ci avrei minimamente pensato.
L'unico Os fatto veramente con i PIEDI da Apple è proprio Lion; quindi ti consiglio di puntare o su ML o su Mavericks
Ovviamente IMHO!
;)

robertor
23-12-2013, 10:53
probabilmente lo trovo macchinoso perchè c'era qualcosa che non andava(la scheda video che cominciava a dare i numeri?).
il mio vecchietto rimarra con l'SL se mai tornerà a rimettersi in moto.

Eth
09-01-2016, 06:38
Salve a tutti, ho letto con molto interesse questa discussione, sarei interessato anch’io all’acquisto di una scheda video hd 5450. Qualcuno ha verificato se la scheda in questione funziona anche con il 10.10.4?
Nel caso funzionasse, conviene aggiungerla a quella che ho già (ATI Radeon HD 2600 XT 256 MB) oppure, considerato il costo contenuto, comprarne due?