Visualizza Versione Completa : Agg.it Korg legacy per mac
pierecall
17-04-2012, 08:10
Dal sito korg user net vi sono dei piccoli agg.ti per la korg legacy che riguardano l'uso con cubaze 6 :)
Grazie Gennaro...non che si decidono ad aggiornarli un pochino eh?!?!!?!!
UFFFFFFFFFF
Ricky
pierecall
18-04-2012, 17:37
Grazie Gennaro...non che si decidono ad aggiornarli un pochino eh?!?!!?!!
UFFFFFFFFFF
Ricky
Infatti ricky almeno portarli a 64 bit,cmq credo che con i plug in virtuali di non comprare più nulla e di rimanere sia con i programmi che i synth con quello già in possesso
...in quanti ci dormono su 'sti 64 bit! :(!
E come direbbe Zorro... ''TACCI LORO! :D
ecco Tacci loro!!!
64 bit ed una visualizzazione più grande sarebbero il minimo ora come ora...anche pagando un po' per il lavoro a me andrebbe bene.
mi accodo calorosamente al "'tacci loro" o, più campanilisticamente, con un "che tà cagà" :D
Sarebbe ora si dei 64 bit...sono tra i più bei VI che ho usato e ancora tocca passarli per il maledetto AU bridge :107
ciao Fabio
..e grazie della segnalazione :)
Piuttosto lunga questa transizione, anzi direi che per molti: travagliatissima
per fortuna che di "virtuali" ne uso ormai pochi, anzi solo uno.....
theduke44
19-04-2012, 07:36
hanno smesso lo sviluppo di questi plugs... aimè.
non credo proprio ci sarà una transizione...
hanno smesso lo sviluppo di questi plugs... aimè.
non credo proprio ci sarà una transizione...
Moi aussi! :(
Ho letto tempo fa sul forum korg che per loro il bridge a 32bit funziona benissimo e non hanno previsto aggiornamenti...peccato :(
A grandi linee sono daccordo con voi, non ci vorrebbe molto ad aggiornare un plug-in a 64bit, peró è anche vero i 64 bit sono indispensabili al programma Host per usufruire di tutta la ram, anche se il plug-in lavora a 32 ( e nel caso dei Korg Legacy non ha nemmeno delle librerie da portarsi appresso ) credo che i 64 bit siano solo di comodità evitando di passare dal vrapper.
A grandi linee sono daccordo con voi, non ci vorrebbe molto ad aggiornare un plug-in a 64bit, peró è anche vero i 64 bit sono indispensabili al programma Host per usufruire di tutta la ram, anche se il plug-in lavora a 32 ( e nel caso dei Korg Legacy non ha nemmeno delle librerie da portarsi appresso ) credo che i 64 bit siano solo di comodità evitando di passare dal vrapper.
non solo è scomodissimo l'Au Bridge ma, secondo me rende anche instabile Logic.
ora siano nella "terra di mezzo" ed è un periodo un po' del cavolo secondo me.
i 64 bit siano solo di comodità evitando di passare dal vrapper
Zeus (Ciao!)... in questo, e simili, caso... l'ultima che hai scritto! ;):rolleyes:
Ciao Gribit, scusa ma non ho capito :-( ahahah!!
Ciao Gribit, scusa ma non ho capito :-( ahahah!!
:D ...era solo per dire che: "...non vedo l'ora di togliere di mezzo il famigGgerato AU Bridge!" :rolleyes:
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.