Visualizza Versione Completa : pre universal audio LA 610 MKII
Generalmente faccio musica leggera. sia brani miei che riarrangiamenti di cover.
Ho un neumann TLM 103 che uso prevalentemente per registrare innanzitutto la voce poi chitarra classica e acustica (per il resto uso strumenti virtuali).
Non ho mai usato pre ed ora ne vorrei uno intorno ai 2000 euro. Mi hanno consigliato quello in titolo.
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi lo ha o lo ha provato in modo soddisfacente.
Su cerca ho trovato solo uno sfuggevole accenno.
nub
andrea19837
14-06-2012, 14:54
Neve(pop) o Daking(rock) se riesci è più versatile. gli ho tutti e 3.
La610 lo vedo da dio per un Bublè'
andrew
Alberto Buffolano
14-06-2012, 15:13
il 610 ha molta personalità. È molto buono, io preferisco un suono un po' piu english... Questione di gusti.
Ha un suono molto caratteristico, morbidoso, un po nashville tipo elvis.
Bellisima macchina, però come pre unico ti caratterizzerà molto in quella precisa direzione sonora, il che diventa poi una scelta di produzione.
massimonlx
16-06-2012, 15:56
Ha un suono molto caratteristico, morbidoso, un po nashville tipo elvis.
Bellisima macchina, però come pre unico ti caratterizzerà molto in quella precisa direzione sonora, il che diventa poi una scelta di produzione.
Qualcuno ha provato questo ua 710?http://www.soundonsound.com/sos/apr09/articles/uatwinfinity710.htm
Alberto Buffolano
16-06-2012, 16:23
io. per le acustiche e il contrabbasso è il massimo. per il resto un pò meno. io però sono un amante del suono naturale, non troppo valvoloso. infatti ho preferito la avalon u5.
Ha un suono molto caratteristico, morbidoso, un po nashville tipo elvis.
Bellisima macchina, però come pre unico ti caratterizzerà molto in quella precisa direzione sonora, il che diventa poi una scelta di produzione.
E non ci sarebbe quacosa che mantenendo queste caratteristiche, magari pagando un pò di più, sia anche più versatile?
ginoquad
17-06-2012, 08:41
Qualcuno ha provato questo ua 710?http://www.soundonsound.com/sos/apr09/articles/uatwinfinity710.htm
Io lo uso per le voci collegandoci l'Octava mk319 moddato. L'accoppiata è ottima e più si va verso la valvola più il suono tende ad un "non so che" di vintage. 500 euro spesi bene!
massimonlx
17-06-2012, 10:01
Io lo uso per le voci collegandoci l'Octava mk319 moddato. L'accoppiata è ottima e più si va verso la valvola più il suono tende ad un "non so che" di vintage. 500 euro spesi bene!
Proprio l'accoppiata a cui stavo pensando...
Pardon per questo po' di OT
ginoquad
17-06-2012, 16:56
Si consideri che il 610 è anche un compressore ottico ed un eq oltre che un pre, mentre il 710 è solo un pre sia valvolare che a stato solido. Infatti costa il triplo. :D
massimonlx
18-06-2012, 14:02
Si consideri che il 610 è anche un compressore ottico ed un eq oltre che un pre, mentre il 710 è solo un pre sia valvolare che a stato solido. Infatti costa il triplo. :D
In effetti...
Se a qualcuno interessa una esauriente recensione di questa macchina posto un link di un sito che ho trovato ben fatto
http://www.ageofaudio.com/hardware/la-610-channel-strip-di-antonio-campeglia
massimonlx
23-06-2012, 00:09
Se a qualcuno interessa una esauriente recensione di questa macchina posto un link di un sito che ho trovato ben fatto
http://www.ageofaudio.com/hardware/la-610-channel-strip-di-antonio-campeglia
azz, antonio campeglia è un mio amico di Napoli. Vado a leggere poichè proprio ora spulciavo in giro per info
massimonlx
23-06-2012, 00:22
Molto interessante
il 610 ha molta personalità. È molto buono, io preferisco un suono un po' piu english... Questione di gusti.
Questo..http://www.focusrite.com/products/mic_pres/isa_two/...
Ho avuto la fortuna di avere in prova un LA 610, costruzione a mano del 2008. Sto facendo vari esperimenti di regolazioni e collegamenti. Vorrei però essere consigliato quale è il miglior collegamento, dal punto di vista tecnico, tra il preamplificatore e la mia scheda audio in firma. Grazie
nub
Qualcuno ha provato questo ua 710?http://www.soundonsound.com/sos/apr09/articles/uatwinfinity710.htm
però, in questi giorni stavo proprio valutando di prendere questo pre.
universal audio mi è sempre piaciuta molto per quello che fa e questo twin-finity 710 sembra molto interessante, anche per il costo abbordabile.
zerododo
06-08-2012, 15:20
ho recentemente acquistato il 710d per il mio studio.
personalmente lo trovo strepitoso.
per ora l'ho provato solo con strumenti acustici (fisarmonica, flauto e voce) ripresi con mic schoeps e rode.
è straordinariamente veritiero. in studio abbiamo altri pre a stato solido (octopre) che non si avvicinano nemmeno.
sul valore aggiunto della valvola preferisco fare ulteriori test, magari con strumenti più adatti
soldi spesi benissimo
Ci sarebbero pure "codesti":
http://www.solid-state-logic.com/music/xlogic%20alpha%20channel/
http://www.soundonsound.com/sos/may09/articles/audientmico.htm
Thomas Klein
12-08-2012, 19:02
io andrei su neve e nn te sbagli........
massimonlx
18-08-2012, 19:16
io andrei su neve e nn te sbagli........
Quale modello? Stavo "studiando" il modello channel strip ultimamente...
http://www.funky-junk.it/articoli/1622/Neve-8801/
Io direi che queste casuccie analogiche dal costo spropositato, siano quasi spacciate....
Leggetevi l'articolo qui sotto:
http://www.presspool.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17&catid=47:exibo&Itemid=47
non lo so mica se in futuro avremo più bisogno della "sporca e porca" amplificazione analogica....
certamente diremo: analogico.... se lo conosci lo eviti;)
massimonlx
19-08-2012, 16:14
Io direi che queste casuccie analogiche dal costo spropositato, siano quasi spacciate....
Leggetevi l'articolo qui sotto:
http://www.presspool.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17&catid=47:exibo&Itemid=47
certamente diremo: analogico.... se lo conosci lo eviti;)
Non sono d'accordo ma... de gustibus ;)
Non sono d'accordo ma... de gustibus ;)
No.... non si tratta di "gusti" stavolta, ma soltanto il voler percorrere la strada più corta,
per ottenere il miglior rapporto segnale/rumore....;)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.