PDA

Visualizza Versione Completa : modificare un suono che disturba agendo sulla sua audio wave



elia
17-06-2012, 19:09
Ciao,

ho digitalizzato un brano da un vinile, oltretutto in ottimo stato, e voglio lasciare il classico rumore prodotto dalla puntina che si appoggia sul disco. Durante la riproduzione si sentono anche in un paio di punti due leggere scariche. Anche queste le voglio lasciare però vorrei attenuarle un po'. Cliccando due volte sulla regione audio, come sapete, si apre la sua rappresentazione nella forma dell'onda [scusate ma non so se la indico correttamente, credo si tratti della wave form], in cui posso individuare i tre punti rappresentati da tre picchi.
La domanda è: posso agire su questi picchi tagliandone un pezzo così da mantenere il suono attenuato?
Tx!!

krenzo
17-06-2012, 19:13
Zoomando al massimo e usando, con molta cautela, il Pencil Tool.

L.

elia
17-06-2012, 19:58
ti ringrazio per la risposta, veramente veloce. Mi puoi dire in che modo si usa il pencil tool in questo caso? La modifica è irreversibile? Perché dici di usare lo strumento con molta cautela? Il pencil tool serve per ridisegnare l'onda? Mentre si ridisegna si cancella automaticamente quella preesistente? Questo è spiegato nella parte di manuale che riguarda il pencil tool? Scusa la raffica di domande ma altrimenti non capisco. Comunque intanto ti ringrazio, evidentemente si può fare.

krenzo
17-06-2012, 21:35
Mi riferivo al fatto che è uno strumento di precisione... "chirurgico".
Di solito si può fare e per piccole "riparazioni" funziona molto bene.
Per il resto non ti preoccupare, tanto ci sono gli Undos.

L.

webmaster
18-06-2012, 09:06
Modificando l'onda con la matita rischi (è quasi certo) di modificare anche il suono, per cui l'effetto.
Io farei una automazione con il volume, oppure sempre dall'editor, selezionereri la parte interessata e ne modificherei il gain.

hayeye
18-06-2012, 09:10
Modificando l'onda con la matita rischi (è quasi certo) di modificare anche il suono, per cui l'effetto.
Io farei una automazione con il volume, oppure sempre dall'editor, selezionereri la parte interessata e ne modificherei il gain.

sarà che sono "della vecchia guardia" ma anche io avrei allargato la forma d'onda e ridotto il gain solo per il/i picco/i interessato.

playmusic
05-07-2012, 15:18
sarà che sono "della vecchia guardia" ma anche io avrei allargato la forma d'onda e ridotto il gain solo per il/i picco/i interessato.

Quoto appieno.
È l'unico sistema che ti consente di attenuare gradatamente il volume (imposta il Gain a -1), ascoltandone volta per volta il risultato.
Allo stesso modo se mixando di nuovo il tutto avessi bisogno di ritirarlo su, sarà sempre possibile.

GASTOD
06-07-2012, 09:52
uhm... io userei l'eq. per isolare la scarica o il noise reduction e lavorerei sul risultato a piacere:)