Login

Visualizza Versione Completa : Sibelius - bye bye ?



Zorro
05-08-2012, 08:33
http://www.artsjournal.com/slippeddisc/2012/08/at-sibelius-software-the-last-staff-turn-out-the-lights.html
-Z

ps a quanto pare : staff di Londra ed UK in generale licenziato e spostamento del progetto in Ucraina......

zeus
05-08-2012, 10:19
Ciao Zorro, io sto utilizzando Finale, mi trovo molto bene anche a primo impatto non è molto semplice rispetto a Sibelius che sembra essere più intuitivo.

Alberto Buffolano
05-08-2012, 11:29
avevo accennato la vicenda della chiusura del supporto UK qualche settimana fa, in un altro thread. sono preoccupato, gli inglesi hanno sempre lavorato bene, parecchi dello staf erano indiani poliglotta, quindi spesso ho avuto la comodità di essere corrisposto in italiano! sib7 è la mia principale fonte di sostentamento, oltre ad essere comodissimo e completo. se lo tolgono prima o poi sarò costretto a ri-migrare a finale se voglio continuare a fare anche il copista...

Zorro
05-08-2012, 11:51
....il fatto è che pure Finale non sta messo bene....
http://www.makemusic.com/Pressroom/Default.aspx?pid=555
In ogni caso : lo sviluppo di Sibelius pare continuerà in Ucraina. Avid ha intenzione di andare avanti : Sibelius ha tanti utilizzatori quanti Finale se non di piu' quindi chiudere un software cosi non ha senso visto che genera profitti notevoli. Come sempre bisogna aspettare per capire. Puo' essere che il nuovo team sia supermotivato e che magari riesca meglio o forse farà un disastro. Non lo sappiamo, bisogna aspettare, nel frattempo vorrei ricordare che nonostante la v7 si potrebbe andare avanti per altri 10 anni anche con la versione 6.
L'unica cosa che un po mi disturba è che delle persone che conosco (sono stato beta tester di Sibelius fino alla v7) abbiano perso il lavoro e questo è gravissimo. In Ucraina vige un regime di quasi dittatura ed una società a stelle e strisce non si pone il problema morale di andare ad investire li pur di risparmiare denaro. Tra l'altro questo paese aderisce alla comunità europea ma a quanto pare sempre di piu abbiamo 2 europe : una in cui si preme sulle economie dissanguando i cittadini pur di stare dentro un patto che sa di solo mercato un altra che invece puo permettersi il lusso di farsi sottopagare e far togliere il lavoro giustamente retribuito ad altri.
Non lo so se in questo modo saro' cosi felice di mettere le mani sulla prossima versione di Sibelius.
-Z