Visualizza Versione Completa : acciaccatura (anche due note legate )
ciao e buonasera a tutti, la situazione in cui opero è questa: traccia instruments, finestra piano roll, strumento matita, creo delle note di basso Fingerstyle.
Esempio di riferimento, l'inizio di Sitting on the Dock of the Bay di Otis Redding http://www.youtube.com/watch?v=rd3rA89VhtA&feature=fvst
il basso suona la fondamentale SOL e fa due acciaccature con il RE come nota reale e il DO, un tono sotto, come acciaccatura. Il DO e il RE sono ovviamente legati e suonati velocemente.
Nella griglia del Piano Roll come posso legare il DO al RE?
Alberto Buffolano
16-09-2012, 03:40
ciao e buonasera a tutti, la situazione in cui opero è questa: traccia instruments, finestra piano roll, strumento matita, creo delle note di basso Fingerstyle.
Esempio di riferimento, l'inizio di Sitting on the Dock of the Bay di Otis Redding http://www.youtube.com/watch?v=rd3rA89VhtA&feature=fvst
il basso suona la fondamentale SOL e fa due acciaccature con il RE come nota reale e il DO, un tono sotto, come acciaccatura. Il DO e il RE sono ovviamente legati e suonati velocemente.
Nella griglia del Piano Roll come posso legare il DO al RE?
se sei certo che il tuo virtual instrument non abbia i campioni dell'articolazione "hammer on", allora non ti rimane che impostare il player in modalità monofonica, e sovrapporre le due note (overlap) nel piano roll.
grazie ma non ho hammer, ho cercato sul manuale in pdf e la ricerca non ha prodotto risultato. La sovrapposizione funzionerebbe ma non esegue il bending le due note sono collocate al punto giusto ma della seconda si sente l'attacco: invece di ta-ah ottengo un ta-ta veloce.
Alberto Buffolano
16-09-2012, 11:39
se sei certo che il tuo virtual instrument non abbia i campioni dell'articolazione "hammer on", allora non ti rimane che impostare il player in modalità monofonica, e sovrapporre le due note (overlap) nel piano roll.
mi sa che ti sei perso qualcosa nel mio primo intervento... ad ogni modo, che virtual instrument usi? tra quelli nativi, hai la possibilità di impostare la monofonia sia su exs24 che su sculpture.
Quoto Alberto.
Oppure lavori di dinamica, PitchBend, matita e tanta pazienza. ;)
L.
cari amici, mi scuso ma avevo abbandonato questa discussione. Vi ringrazio comunque tutti. Come avrete capito non sono un professionista dello home recording e mi avvicino al forum solo quando ne ho bisogno. Quanto prima sperimenterò i sistemi per la legatura (hammer) e vi farò sapere.
Ti faccio sue esempi pratici, per chiarire quello che ti dicevo:
Acciaccature ottenute con l'uso del PitchBend
https://dl.dropbox.com/u/46132478/Forum/Logic/acciacc_pb.png
Acciaccature ottenute inserendo note di breve durata
https://dl.dropbox.com/u/46132478/Forum/Logic/acciacc_velocity.png
N.B. La velocity delle note gioca un ruolo fondamentale.
Ciao.
L.
ragazzi ma il "ta-ta" veloce di cui parlava elia non si può sentire anche nonostante la modalità monofonica sia lo stesso impostata? Non era il portamento a definire se viene fatto il bending tra le note monofoniche e quanto? Che io sappia bisogna sì mettere in modalità monofonica, ma poi anche aggiustarsi il tempo del portamento, che imposta quanto dura il bending tra una nota e l'altra!
E per non far attivare il portamento (o bending o quello che è) basta non far sovrapporre le note nel piano roll...
Come mai nessuno l'ha citato?
Alberto Buffolano
23-10-2012, 02:03
ragazzi ma il "ta-ta" veloce di cui parlava elia non si può sentire anche nonostante la modalità monofonica sia lo stesso impostata? Non era il portamento a definire se viene fatto il bending tra le note monofoniche e quanto? Che io sappia bisogna sì mettere in modalità monofonica, ma poi anche aggiustarsi il tempo del portamento, che imposta quanto dura il bending tra una nota e l'altra!
E per non far attivare il portamento (o bending o quello che è) basta non far sovrapporre le note nel piano roll...
Come mai nessuno l'ha citato?
Legato portato e glissato sono tre cose completamente diverse tra loro in musica. Ognuna di queste si ottiene in maniera diversa con la programmazione di un sampler.
Io ho spiegato l'acciaccatura, che è una nota molto breve LEGATA a quella successiva.
Sono tastierista, so cos'e' l'acciaccatura e so cosa sono legato portato e glissato, ma...
grazie ma non ho hammer, ho cercato sul manuale in pdf e la ricerca non ha prodotto risultato. La sovrapposizione funzionerebbe ma non esegue il bending le due note sono collocate al punto giusto ma della seconda si sente l'attacco: invece di ta-ah ottengo un ta-ta veloce.
Da questo messaggio io leggo che Elia che vuole il bending tra una nota e l'altra, quindi non vuole il legato (anche se l'acciaccatura e' legata), bensi' il portato!
O io o te abbiamo sbagliato a interpretare, oppure Elia si e' spiegato male in dei tratti, ma io ho capito questo!
(Edit: senza che puntualizzi che il bending in realta' e' un'altra cosa, ovvero una nota che tale resta sul piano roll, ma che ha un'automazione sulla levetta del Pitchbend che ne modifica il pitch... questo lo so ma era per semplicita')
Alberto Buffolano
23-10-2012, 14:34
nel mio primo post, ho fatto riferimento al titolo. e cmq si, elia si è spiegato male.
peace and groove.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.