PDA

Visualizza Versione Completa : Logic 9.1.8 uscito -.-



auratone
24-10-2012, 23:29
Come da titolo -.-

hayeye
24-10-2012, 23:34
si sono sforzati eh??? :)


però almeno significa che ci stanno lavorando su.

Ciao Aura, grazie

Ricky

auratone
24-10-2012, 23:45
Risolti finalmente problemi con Mountain Lion!

krenzo
24-10-2012, 23:57
Ecco due estratti dalle "Release Notes" che trovo interessanti:

The MIDI channel for a multi output software instrument is no longer changed when adding Aux outputs when there are regions on the track.


Logic now properly maintains Aux assignments for multi-output instances of Kontakt that are migrated from earlier versions to Kontakt 5.
Adesso tocca testare il tutto. ;)

L.

pierecall
25-10-2012, 09:37
anche la versione express di logic è stata aggiornata alla 9.1.8

zeus
26-10-2012, 19:33
Ho provato ad aggiornare Logic Pro 9.1.8 su Mountain Lion, devo dire che va moooooolto bene, in più la rotellina arcobaleno che si presentava poco dopo all'apertura, non si presenta più. MI PIACE !!

zibumbo
26-10-2012, 19:55
Ah!! ecco ho capito tutto, e quindi: adesso c'è 1.8, poi uscirà 1.9 e poi, Logic pro11.
Il 10 dopo tutto sto tempo trascorso, pare che lo saltino..;)

hayeye
26-10-2012, 20:06
Ah!! ecco ho capito tutto, e quindi: adesso c'è 1.8, poi uscirà 1.9 e poi, Logic pro11.
Il 10 dopo tutto sto tempo trascorso, pare che lo saltino..;)

ma va! uscirà la 9.1.9, poi la 9.1.9.1 poi la 9.1.9.1.1 ecc, ecc... :)

hayeye
26-10-2012, 20:07
Ho provato ad aggiornare Logic Pro 9.1.8 su Mountain Lion, devo dire che va moooooolto bene, in più la rotellina arcobaleno che si presentava poco dopo all'apertura, non si presenta più. MI PIACE !!

Si, anche con Snow faceva questa cosa e non lo fa più. Ci voleva!

Alberto Buffolano
26-10-2012, 20:25
allora vado tranquillo?

zibumbo
26-10-2012, 20:29
ma va! uscirà la 9.1.9, poi la 9.1.9.1 poi la 9.1.9.1.1 ecc, ecc... :)
E' confortante, purchè non co si si schiodi dal 9, non vorrei fosse un numero magico...
non ci rimane che chiederlo a Giacobbo, alias kazzenger.....

stef-o
26-10-2012, 21:44
allora vado tranquillo?


Tranquillo ha fatto una brutta fine :D:D:D:D:D

Zorro
27-10-2012, 08:27
....dopo il lancio Logic è immediatamente reattivo........prima bisognava aspettare prima di poter creare/aprire una song.......
-Z

jabba8
27-10-2012, 11:31
scusate, ma io non avevo aggiornato alla 9.1.7, ora il sistema mi propone solo la 9.1.8.
che faccio aggiorno?

Grazie

David S.
27-10-2012, 11:45
Sembra essere un aggiornamento più stabile...non mi ha per il momento più dato problemi di "low memory" a casaccio...

...lo testerò più approfonditamente, però sembra che sia un update "buono".

gribit
27-10-2012, 12:48
scusate, ma io non avevo aggiornato alla 9.1.7, ora il sistema mi propone solo la 9.1.8.
che faccio aggiorno?

Grazie
Perché no? :rolleyes:

Sperimenta
27-10-2012, 15:15
un altra novità è che hanno aumentato il prezzo da 149 a 179

krenzo
27-10-2012, 15:18
È aumentato il prezzo di un po' tutte le app.
Per esempio il minimo è passato da 0,79 eurocent a 0,89 eurocent.
Interessante notare che la cosa riguarda unicamente gli Apple Store dell’area Euro... :rolleyes:

L.

playmusic
27-10-2012, 20:07
È aumentato il prezzo di un po' tutte le app.
Per esempio il minimo è passato da 0,79 eurocent a 0,89 eurocent.
Interessante notare che la cosa riguarda unicamente gli Apple Store dell’area Euro... :rolleyes:

L.

forse sono sulla bancarotta e hanno bisogno di liquidità!?!?! :D
... oppure avranno saputo che in Europa, in particolar modo in Italia, la gente i soldi li fa girare anche troppo senza sapere dove vadano a finire!

krenzo
27-10-2012, 20:24
La seconda che hai detto? :(

L.

zeus
28-10-2012, 16:46
Se può servire con il setup in firma è tutto stabile e noto con grande piacere che i bugs grafici noti più o meno quasi a tutti, almeno sulla mia configurazione sono stati risolti.
Ottima anche la gestione del multicore che finalmente ora quando vado in play non si inchioda ogni secondo.

Lo sapete che io sono brontolone e rompipalle, ma credo che questo aggiornamento sia un passo avanti, secondo me, potrebbe restare così che va benissimo.

Ciao Fabio.

Alberto Buffolano
28-10-2012, 20:00
Anch'io noto un po' di efficienza e leggerezza in più.

hayeye
28-10-2012, 20:25
peccato che però su lion (e presumo successivi) non abbiano più reinserito le maniglie per lo zoom

krenzo
28-10-2012, 20:29
peccato che però su lion (e presumo successivi) non abbiano più reinserito le maniglie per lo zoom
Neanche l'import AKAI su ML. [?]

L.

auratone
29-10-2012, 00:26
Ragazzi...non vorrei allarmare nessuno, ma visto e considerato che il bug che dovrebbe risolvere questa release è appunto quella di evitare che si "impalli" Logic coi plug-ins che in sostanza non rispondono più ai comandi del mouse..proprio questa sera a me è accaduto nuovamente in più occasioni, però...sottolineo che è partito Time Machine che mi ha consigliato di fare un back-up nuovo per aumentare la sicurezza; spero, ripeto, che sia solo per questo motivo che per 40 secondi/1 minuto Logic abbia perso i comandi del mouse...perché era proprio la stessa cosa che faceva col 9.1.7 e che quasi tutti han lamentato con sessioni medio/alte.
#sapevatelo

bigpego90
03-11-2012, 19:20
Ragazzi...non vorrei allarmare nessuno, ma visto e considerato che il bug che dovrebbe risolvere questa release è appunto quella di evitare che si "impalli" Logic coi plug-ins che in sostanza non rispondono più ai comandi del mouse..proprio questa sera a me è accaduto nuovamente in più occasioni, però...sottolineo che è partito Time Machine che mi ha consigliato di fare un back-up nuovo per aumentare la sicurezza; spero, ripeto, che sia solo per questo motivo che per 40 secondi/1 minuto Logic abbia perso i comandi del mouse...perché era proprio la stessa cosa che faceva col 9.1.7 e che quasi tutti han lamentato con sessioni medio/alte.
#sapevatelo

Cosa intendi per perso i comandi del mouse? Intendi che non si muove iù il mouse per qualche secondo o che proprio le funzioni del mouse (quindi se clicchi qualche bottone all'interno di logic questo non risponde) per qualche secondo? Perche oggi a me sono capitati diversi problemi, se pur di poca importanza, alquanto preoccupanti, perché magari ci potrebbe essere qualche problema all'interno del computer. Mi spiego meglio: oggi mentre utilizzavo logic nel mio portatile, ed elaboravo un progetto abbastanza pesante, in più occasioni mi è capitato che il mouse per 3 4 secondi non rispondesse più al movimento del touchpad e poi riprendesse la noramle attività. Nel portatile ho mountain lion 10.8.2 e logic 9.1.8 (non mi ricordo se ho aggiornato la firma) mentre nell'imac tengo lino con la release 10.7.5. Inoltre il mouse non cambiava forma in nessun caso, un esempio, non cambiava avvicinandomi all'estremità posteriore o anteriore di ogni regione per allungarla o accorciarla. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? grazie a tutti

zeus
03-11-2012, 21:00
Premessa....
dopo aver testato Mountain Lion su partizione dedicata al Macintosh HD, ho deciso di fare l'Upgrade.
Tutto ok, i plug-in rispondono bene, ma un paio di volte mi è successo di vedere alcuni bug grafici all'apertura del pianoroll.

auratone
04-11-2012, 04:21
Cosa intendi per perso i comandi del mouse? Intendi che non si muove iù il mouse per qualche secondo o che proprio le funzioni del mouse (quindi se clicchi qualche bottone all'interno di logic questo non risponde) per qualche secondo? Perche oggi a me sono capitati diversi problemi, se pur di poca importanza, alquanto preoccupanti, perché magari ci potrebbe essere qualche problema all'interno del computer. Mi spiego meglio: oggi mentre utilizzavo logic nel mio portatile, ed elaboravo un progetto abbastanza pesante, in più occasioni mi è capitato che il mouse per 3 4 secondi non rispondesse più al movimento del touchpad e poi riprendesse la noramle attività. Nel portatile ho mountain lion 10.8.2 e logic 9.1.8 (non mi ricordo se ho aggiornato la firma) mentre nell'imac tengo lino con la release 10.7.5. Inoltre il mouse non cambiava forma in nessun caso, un esempio, non cambiava avvicinandomi all'estremità posteriore o anteriore di ogni regione per allungarla o accorciarla. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? grazie a tutti

Sono tornato all'origine, al 10.6.8. Il 10.8.2 continuava a darmi quei problemi, si del mouse in primis. Visto che avevo la soluzione a portata di mano, e visto che non ho tempo di aspettare Logic X per fare le mie produzioni adesso, così ho fatto. Scelta azzeccata secondo me. Resto su Snow Leopard ancora un bel pò mi sa, perché va proprio tutto ok adesso finalmente.

zeus
04-11-2012, 09:28
Auratone: cre strana sta cosa del mouse, sembra un bug troppo elementare per un OS così evoluto. Visto che sulla mia configurazione andava bene, ho rischiato e l'ho installato sul disco principale, spero di non avere problemi, sarei costretto a ritornare a SL come hai fatto tu. Dico spero perche nelle prove precedenti ancora quando ML era installato sulla partizione dedicata non mi ha dato nessun problema, nemmeno con Logic. Ieri pomeriggio invece lavorando con Logic sul disco principale ho notato un paio di bug grafici, cosa che smentivo in uno dei miei post precedenti, mah !!!!!

auratone
04-11-2012, 10:37
Auratone: cre strana sta cosa del mouse, sembra un bug troppo elementare per un OS così evoluto. Visto che sulla mia configurazione andava bene, ho rischiato e l'ho installato sul disco principale, spero di non avere problemi, sarei costretto a ritornare a SL come hai fatto tu. Dico spero perche nelle prove precedenti ancora quando ML era installato sulla partizione dedicata non mi ha dato nessun problema, nemmeno con Logic. Ieri pomeriggio invece lavorando con Logic sul disco principale ho notato un paio di bug grafici, cosa che smentivo in uno dei miei post precedenti, mah !!!!!

Io tengo Mountain Lion 10.8.2 sul Macbook Air (sul quale abbozzo solo piccole cose -fortunatamente- in Logic), ma per quanto riguarda la workstation principale sulla quale ci gira Logic, ho cominciato a chiedermi a che mi servisse realmente Mountain Lion, e considerati i problemi che sulla carta sono stati risolti, ma sulla macchina no...:)...allora ho deciso di formattare tutto e reinstallare sul mio iMac l'OS originale (SL), considerato che tanto Logic a 64 ci gira benissimo, Ableton Live 8.4beta a 64 bit pure, quindi a me ora va benissimo tutto così. Anche rispetto a Lion posso notare, personalmente, risposte grafiche più rapide. Evidentemente mi ero portato avanti dei problemi dovuti ad una installazione originale effettuata con "Assistente migrazione" in cui avevo fotocopiato un iMac 24" che usavo in precedenza. Però al momento non sono minimamente tentato di fare ancora un passaggio da SL a Lion e da Lion a ML, quando così sta andando tutto bene. Il punto è sempre Logic: finché non avremo una versione completamente compatibile (ed il problema del mouse che si blocca mentre si lavora è una scocciatura mica indifferente ragazzi...) conviene rimanere a sistemi profondamente supportati.

zeus
04-11-2012, 11:01
mi ero portato avanti dei problemi dovuti ad una installazione originale effettuata con "Assistente migrazione" in cui avevo fotocopiato un iMac 24" che usavo in precedenza.

Non credo molto nella migrazione dati, quando ho avuto la necessità di formattare e reinstallare, ho sempre preferito farlo di sana pianta e reinstallare il tutto da zero.

bigpego90
04-11-2012, 18:23
Infatti confermo che nel mio imac non ancora avuto di questi problemi (stesso progetto) ma non ho capito auratone se mi ha confermato che il mouse non si muoveva proprio o era un altro tipo di bug. Se non ti si muoveva niente allora era proprio il mio stesso problema

auratone
04-11-2012, 18:27
Infatti confermo che nel mio imac non ancora avuto di questi problemi (stesso progetto) ma non ho capito auratone se mi ha confermato che il mouse non si muoveva proprio o era un altro tipo di bug. Se non ti si muoveva niente allora era proprio il mio stesso problema

Logic non rispondeva ai comandi del mouse, solo Logic.