Visualizza Versione Completa : Installazione REX shared library: problema
Sto cercando di convertire un file rx2. Per farlo (media-->browser-->convert recycle file to apple loops) mi chiede di installare la libreria rex.
Ma dopo averla scaricata dal sito Propellerhead (vers. 1.7) ed installata, mi continua a dare il messaggio: "REX shared library missing!"
Il problema mi si presenta solo sul macbook pro (10.6.8) mentre sul macpro (10.5.8) dopo averla installata riesco a convertirlo (ma non in maniera corretta.....).
Grazie dell'aiuto.
edg
La stessa cosa accadeva anche a me, ho risolto modificando i permessi della seguente cartella:
/Library/Application Support/Propellerhead Software/Rex
Per attribuire al tuo account utente (e al gruppo) i privilegi di lettura e scrittura su tale cartella, puoi usare il terminale:
sudo chmod 775 /Library/Application Support/Propellerhead Software/Rex
oppure questo semplice programma (http://www.lagentesoft.com/batchmod/index.html) free (donationware).
L.
Ciao Krenzo e intanto grazie per l'aiuto.
Ho scaricato il software che mi hai indicato.
Ma non riesco a trovare la cartella Propellerhead Software/Rex.
Anche con spotlight.... nulla... [?][?]
edg
Se segui il percorso che ti ho indicato sopra, non trovi la cartella "Rex"?
Mi pare strano, ma prova a vedere dentro libreria utente:
"~/Library/Application Support/Propellerhead Software/Rex"
Anche se la cartella "rex" da me è solo nella libreria che c'è in "/".
Il tuo è quasi certamente un problema di permessi.
L.
Grazie....
Trovata. Era un questione di permessi, come dicevi ;)
Purtroppo però vedo che mi ha convertito il file rx2 (che conteneva 20 slice) in un unico apple loop di una battuta....
Per questo dovrei comunque risolvere il problema di poterlo aprire con stylus rmx per gestire gli slice.....
edg
Grazie....
Trovata. Era un questione di permessi, come dicevi ;)
Purtroppo però vedo che mi ha convertito il file rx2 (che conteneva 20 slice) in un unico apple loop di una battuta....
Per questo dovrei comunque risolvere il problema di poterlo aprire con stylus rmx per gestire gli slice.....
edg
Di nulla, è stato un piacere.
Penso che convertendo con Stylus dovresti risolvere, stranezze permettendo... ;)
L.
webmaster
04-11-2012, 15:34
Logic consente diversi tipi di importazione dei files recylce, anche ad esempio in exs24. Tu Edg, cosa devi fare di preciso?
Forse farlo diventare un apple loop non è una buona idea....
Logic consente diversi tipi di importazione dei files recylce, anche ad esempio in exs24. Tu Edg, cosa devi fare di preciso?
Forse farlo diventare un apple loop non è una buona idea....
Già... secondo i casi preferisco convertire in "Sampler Track", che mi consente una gestione più flessibile del loop durante l'arrangiamento. ;)
L.
Logic consente diversi tipi di importazione dei files recylce, anche ad esempio in exs24. Tu Edg, cosa devi fare di preciso?
Forse farlo diventare un apple loop non è una buona idea....
Infatti non lo è.
La mia intenzione è gestire gli slice e vorrei farlo con stylus rmx. Ma non riesco:
http://www.logicforum.biz/vb/showthread.php?p=529254#post529254
Per questo, ho avuto il dubbio che il file datomi dal cliente avesse qualche problema di sorta. Per questo ho provato ad "aprirlo" convertendolo in apple loops ed anche con exs24.
Io però vorrei gestirlo con stylus rmx...
edg
Ok, ma se converti in "Sampler Track" dovresti essere in grado di gestire gli slices dal piano-roll, "à la manière de" Stylus...
L.
Ok, ma se converti in "Sampler Track" dovresti essere in grado di gestire gli slices dal piano-roll, "à la manière de" Stylus...
L.
Non l'ho mai fatto (ho sempre ritenuto stylus il tool adatto...).
Mi spieghi come fare?
Grazie ancora....
webmaster
04-11-2012, 17:25
Selezioni il file audio sull'arrange e dal menu audio trovi la funzione.
E' una funzione introdotta in Logic 9. Nel videocorso che hai lo faccio vedere, guarda se fa il caso tuo.
Ciao
Ciao matteo,
grazie...
Si, ora ho capito. Però non riesco ancora ad avere quello che vorrei.
Dunque meglio che parta dall'inizio.
Ho un file rx2. Questo file contiene parti di un vecchio brano anni 40 che dovrebbe far parte di un remix.
Se lo apro con exs24, convertendolo, visualizzo 20 file audio aiff, mappati lungo la tastiera. Il problema è che ascoltandoli sembra che ogni file contenga lo stesso campione sovrapposto ma in play da diversi punti del brano campionato. Lo sò, forse è incomprensibile... ma sta di fatto che è inutilizzabile.
Dopo averlo convertito in apple loops, mi vien fuori un piccolo frammento di una battuta (2 secondi). Se lo converto in sampler track è lo stesso.....
Non riesco a capire dove sbaglio....?
Oppure se c'è un problema a monte (nel rx2).
Grazie..... [?]
edg
In sostanza, avrei bisogno di aprire questo rx2 in logic in modo che possa lavorarlo con qualche tool "tipo recycle" in modo da poter modificare la velocità senza intaccare il pitch.
Grazie dell'aiuto.
edg
Ciao matteo,
grazie...
Si, ora ho capito. Però non riesco ancora ad avere quello che vorrei.
Dunque meglio che parta dall'inizio.
Ho un file rx2. Questo file contiene parti di un vecchio brano anni 40 che dovrebbe far parte di un remix.
Se lo apro con exs24, convertendolo, visualizzo 20 file audio aiff, mappati lungo la tastiera. Il problema è che ascoltandoli sembra che ogni file contenga lo stesso campione sovrapposto ma in play da diversi punti del brano campionato. Lo sò, forse è incomprensibile... ma sta di fatto che è inutilizzabile.
Dopo averlo convertito in apple loops, mi vien fuori un piccolo frammento di una battuta (2 secondi). Se lo converto in sampler track è lo stesso.....
Non riesco a capire dove sbaglio....?
Oppure se c'è un problema a monte (nel rx2).
Grazie..... [?]
edg
Credo che la successiva conversione in "Apple Loops", sia un passaggio superfluo.
Se qualcuno non lo fa prima di me, appena posso ti metto una piccola guida... se ti va. ;)
Non mi costa nulla, è roba che tengo già pronta per motivi didattici.
L.
webmaster
04-11-2012, 18:18
Se lo apro con exs24, convertendolo, visualizzo 20 file audio aiff, mappati lungo la tastiera. Il problema è che ascoltandoli sembra che ogni file contenga lo stesso campione sovrapposto ma in play da diversi punti del brano campionato. Lo sò, forse è incomprensibile... ma sta di fatto che è inutilizzabile.
Questo è solo uno dei modi per importare. Se usi la funzione Extract midi region, non fa quello che descrivi, bensì ti ritrovi ad ogni tasto uno slice.....sull'arrange invece ti ritrovi la regione già composta.
IN ogni caso se velocizzi o rallenti troppo si sente del caos in quanto non avviene il time streatch......provala.
Dopo averlo convertito in apple loops, mi vien fuori un piccolo frammento di una battuta (2 secondi). Se lo converto in sampler track è lo stesso.....
Questo è strano.....ora non riesco a farti una prova in quanto non ho il rez library e devo dire che scaricandolo il file è "non conosciuto" e non capisco come fare.
Io comunque non convertirei il apple loop subito, anzi forse mai. Prima cerca di capire la velocità del brano, e poi una volta individuata, importi il file.
Credo che la successiva conversione in "Apple Loops", sia un passaggio superfluo.
Se qualcuno non lo fa prima di me, appena posso ti metto una piccola guida... se ti va. ;)
Non mi costa nulla, è roba che tengo già pronta per motivi didattici.
L.
Si, grazie...:D:D:D:D
edg
webmaster
04-11-2012, 18:30
Scusa, ma quale dei fix method hai usato durante l'import del file Rx2???
Facciamo un riassiunto:
- import audio file direttameente su una traccia audio di Logic.
- Scegliere un fix method.
Cosa hai scelto?
Se anche usi "render into apple loop dovrebbe andare tutto perfettamente......ho fatto una prova.
Anche don't fix può andare se non cambi troppo la velocità
Questo è solo uno dei modi per importare. Se usi la funzione Extract midi region, non fa quello che descrivi, bensì ti ritrovi ad ogni tasto uno slice.....sull'arrange invece ti ritrovi la regione già composta.
Si, l'ho appena fatto....
Ma non riesco ancora a comprendere come lavorarli...
Ci sono, come potete vedere, frammenti del brano tagliati e mappati... :(
edg
Scusa, ma quale dei fix method hai usato durante l'import del file Rx2???
Facciamo un riassiunto:
- import audio file direttameente su una traccia audio di Logic.
- Scegliere un fix method.
Cosa hai scelto?
Se anche usi "render into apple loop dovrebbe andare tutto perfettamente......ho fatto una prova.
Anche don't fix può andare se non cambi troppo la velocità
Io non ho importato direttamente da "import audio file" ma ho convertito da exs24 perchè pensavo fosse il metodo migliore per gestire degli slice.. :)
La questione è capire: come faccio a "lavorare" al meglio questo rx2 in logic? Per lavorare intendo gestire innanzitutto la velocità dei file senza modificarne il pitch?
Grazie della pazienza ma è la prima volta che m'imbatto in una questione simile.... :(:(
edg
webmaster
04-11-2012, 19:44
Prova ad importare il file come ti ho detto e vedrai che secondo me trovi ciò che fa per te.
Ciao Matteo, grazie... proverò... ;)
edg
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.