Login

Visualizza Versione Completa : Native Instrument Session Horns



Alberto Buffolano
08-11-2012, 19:42
http://www.native-instruments.com/en/products/producer/powered-by-kontakt/session-horns/?page=5613&content=2199&utm_medium=email&utm_campaign=SESSION+HORNS&utm_source=newsletter&type=99

Interessante, soprattutto a quel prezzo. Non è uno strumento versatilissimo e nemmeno tanto realistico, ma ha delle funzioni che alleggeriscono parecchio il flow.

Chissà quando metteranno uno script tipo autoarranger anche per i prodotti samplemodeling...

playmusic
08-11-2012, 22:10
http://www.native-instruments.com/en/products/producer/powered-by-kontakt/session-horns/?page=5613&content=2199&utm_medium=email&utm_campaign=SESSION+HORNS&utm_source=newsletter&type=99

Interessante, soprattutto a quel prezzo. Non è uno strumento versatilissimo e nemmeno tanto realistico, ma ha delle funzioni che alleggeriscono parecchio il flow.

Chissà quando metteranno uno script tipo autoarranger anche per i prodotti samplemodeling...

Visto che di librerie degne di tale nome ce ne sono già da anni, con tutto il tempo che hanno impiegato per programmare gli script potevano provare a fare un campionamento un pò più veritiero.
Manca, ma non si capisce bene se è possibile farlo, la possibilità di renderizzare in MIDI le note eseguite. Ciò potrebbe aiutare a scrivere velocemente delle parti da far suonare a strumentisti veri.

Alberto Buffolano
08-11-2012, 23:18
In realtà i loops sono contenuti in una cartella presente nella directory principale. Quindi se proprio si vuole "trascrivere" le frasi prefabbricate basta un semplice drag and drop. Sui campioni, come avevo già lasciato intendere, sono perfettamente d'accordo: si potevano sforzare un po' di più, e apprendere dagli ottimi (e italianissimi) ingegneri di samplemodeling.