Visualizza Versione Completa : Batterie "realistiche"?
ciao a tutti
Per i suoni di batteria dei miei brani utilizzo Addictive Drums.
Mi piace abbastanza, lo conosco bene e lo considero buono.
In questi giorni però ho visto che c'è in offerta BFD2. Siccome molti ne parlano benissimo, sono tentato di prenderlo...
Però non vorrei buttare soldi inutilmente, avendo già Addictive...
C'è qualcuno che li conosce bene entrambi e mi sà dire come stanno le cose??
Grazie :)
astralbody
24-11-2012, 00:46
ciao a tutti
Per i suoni di batteria dei miei brani utilizzo Addictive Drums.
Mi piace abbastanza, lo conosco bene e lo considero buono.
In questi giorni però ho visto che c'è in offerta BFD2. Siccome molti ne parlano benissimo, sono tentato di prenderlo...
Però non vorrei buttare soldi inutilmente, avendo già Addictive...
C'è qualcuno che li conosce bene entrambi e mi sà dire come stanno le cose??
Grazie :)
ciao. Li ho entrambi e trovo siano due ottimi virtual anche se utilizzo quasi sempre Addictive, soprattutto quando devo fare degli arrangiamenti "al volo" , lo trovo meno macchinoso e , pur avendo una libreria con molti meno samples e drumset rispetto a BFD2, riesco quasi sempre ad ottenere i suoni che voglio in poco tempo, mentre con BFD2 occorre più tempo, specialmente se si utilizzano i multi-out e se si lavora molto con i routing dei microfoni ....in ogni caso a parer mio non sono soldi buttati, dipende un po' dall'utilizzo che ne devi fare...vedo dal sito che è scontata al 32 % , per un totale di 116 sterline, sarebbero 143 euro circa....be, li vale tutti, anzi, ne vale molti di più a parer mio, anche solo con i drumset di base
Alberto Buffolano
24-11-2012, 01:20
ma i produttori di librerie si sono messi d'accordo per fa' gli sconti? mi stanno bombardando di email pubblicitarie...
io amo profondamente superior drummer, ma a quel prezzo BFD è un ottimo affare.
astralbody
24-11-2012, 01:49
ma i produttori di librerie si sono messi d'accordo per fa' gli sconti? mi stanno bombardando di email pubblicitarie...
io amo profondamente superior drummer, ma a quel prezzo BFD è un ottimo affare.
eh, non si vende nulla mi sa...stamattina un'amico mi ha postato su facebook questo link:
http://www.homestudiorecording.it/2012/11/23/waves-plugin-oneknob-louder-download-free/
WAVES CHE REGALA UN PLUGIN???? Subito pensavo fosse uno scherzo :D:D:D
Grazie dei vostri commenti.
Oggi ho scaricato la demo di BFD e non è che mi abbia convinto molto, insomma sembra davvero completo, i campioni della versione completa sono tanti da quello che leggo, in più puoi usare campioni tuoi, ma mi pare macchinoso...forse per il fatto che è da anni che uso addictive...
Ho tempo di approfondire, lo sconto dura fino a fine anno :)
Alberto Buffolano
25-11-2012, 10:50
...ma mi pare macchinoso...
è stra-vero. e non è per motivi di abitudine: non è ergonomico.
se confronti SD2, Addictive e la serie Abbey Road, più o meno si assomigliano e a passare da un software all'altro praticamente non te ne accorgi. ciò che cambia oramai è la qualità dei campioni, che tra l'altro sono tutti vecchi di quasi 6-7anni. solo vienna ha creato da poco una batteria jazz, che però non ha fatto tanto clamore seppur sia eccezionale.
allora forse è meglio che risparmio...
o meglio ancora investo in pack aggiuntivi per AD :)
Sulla cosa dei campioni "vecchi" avrei da ridire, dato che comunque si tratta di campioni di eccellente qualità e ripresi ad arte.
Un buon suono resta tale negli anni, quindi cercherei qualcosa che suoni magari meglio o che sia più pratico da utilizzare, non necessariamente più recente.
In ogni caso peroro assolutamente la causa di Superior, dato che per me soddisfa parecchi requisiti fondamentali: qualità dei suoni, livelli di velocity, round robin, flessibilità nella gestione delle articolazioni e routing.
Ciao.
Alberto Buffolano
25-11-2012, 12:06
è vero: i suoni belli, sono belli sempre. ma le tecnologie di campionamento si sono evolute parecchio negli ultimi 10anni. il 90% delle librerie a campioni sono imponenti sulla ram, sull'HD e sulla CPU. se dovesse venire fuori una batteria a modelli fisici, ci penserei seriamente a mettere da parte il mio arsenale di 11DVD. per ora sono felice con i miei 70GB di SD2. viva la svezia.
è vero: i suoni belli, sono belli sempre. ma le tecnologie di campionamento si sono evolute parecchio negli ultimi 10anni. il 90% delle librerie a campioni sono imponenti sulla ram, sull'HD e sulla CPU. se dovesse venire fuori una batteria a modelli fisici, ci penserei seriamente a mettere da parte il mio arsenale di 11DVD. per ora sono felice con i miei 70GB di SD2. viva la svezia.
Giustissimo anche se proprio stamattina, riascoltando "Foxtrot" (1972) riflettevo sulla reale utilità del suono "digitalmente perfetto" a tutti i costi. [8D]
p.s.
la riflessione includeva anche l'inutile loudness-war alla quale assistiamo, ma è un'altra storia. ;)
Alberto Buffolano
25-11-2012, 13:57
giusto stamattina ho dato una ripassata a selling... che coincidenza! io cmq non me ne preoccupo di digitale e loudness, ascolto cose che non ne sono soggette.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.