Visualizza Versione Completa : Akai iMPC
Alberto Buffolano
15-12-2012, 13:57
il pad controller per iPad. tra qualche secondo lo proverò e vi farò sapere.
http://akaiprompc.com/impc
un giorno o l'altro questo iPad finirò per prenderlo anche io :/
Alberto Buffolano
15-12-2012, 14:27
prova a inoltrare richiesta a
Natale Babbo
via dei folletti, 7
99999 fantaville
groenlandia.
se aspetto quel tizio mi sa che faccio prima ad andare in pensione (notare che ho parlato di pensione in Italia)
Alberto Buffolano
15-12-2012, 21:13
infatti non so di cosa tu stia parlando. file not found.
playmusic
15-12-2012, 21:38
il pad controller per iPad. tra qualche secondo lo proverò e vi farò sapere.
http://akaiprompc.com/impc
Ne sono utente da stamattina. Bel lavoro di programmazione.
Da apprezzare i 16 livelli e il sampling da libreria iTunes.
Browerman
16-12-2012, 10:40
bellissimooooooooo
mi ricorda i campionatori akai degli anni 90.....
quanti ricordiiiiiiiiiiiiiiiii......
ps
domanda, ma come si collega l ipad ad una interfaccia midi? con usb?
anche io prima o poi cadrò nella rete dell ipad...
ciao a tutti
playmusic
16-12-2012, 10:43
bellissimooooooooo
mi ricorda i campionatori akai degli anni 90.....
quanti ricordiiiiiiiiiiiiiiiii......
ps
domanda, ma come si collega l ipad ad una interfaccia midi? con usb?
anche io prima o poi cadrò nella rete dell ipad...
ciao a tutti
Si devi avere il Dock kit di Apple che ti converte il Dock in USB, ho una delle tante interfacce MIDI della Line6, IKMultimedia, ...
Si devi avere il Dock kit di Apple che ti converte il Dock in USB, ho una delle tante interfacce MIDI della Line6, IKMultimedia, ...
però i nuovi iPad non hanno il nuovo attacco mini che è diverso dai precedenti (come su iPhone5)? ...mi chiedevo se esistono dock già predisposti per questi oppure è un problema collegarli o è il caso di orientarsi su modelli di iPad precedenti?
Alberto Buffolano
16-12-2012, 10:59
Alcune app si collegano anche in wireless, e hanno latenza quasi pari a zero.
quindi è consigliato di prendere in considerazione gli ultimi modelli di iPad piuttosto che quelli vecchi con attacco dock compatibile con la maggior parte degli accessori MIDI/Audio???
Alberto Buffolano
16-12-2012, 11:22
Io lo consiglio. Tanto i nuovi dock usciranno. E forse se guardiamo su ebay, scopriremo che in Cina hanno già inventato un adattatore da dock vecchio a dock nuovo...
playmusic
16-12-2012, 19:48
Qui tutti gli accessori specifici della Apple.
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipad/ipad_accessories/cables_docks
robegian
18-12-2012, 13:56
Il nuovo connettore non è un grosso problema, basta un adattatore, che rende compatibili i nuovi iCosi con quasi tutti i «vecchi» accessori.
Consiglio il cavetto invece che lo scatolotto, che è più versatile e stressa di meno la porta dell'iPad o dell'iPhone. Il problema è che è carissimo (39 euro!) anche perché si dice che sia «intelligente», ovvero che abbia qualche componente attivo all'interno.
Comunque, alcuni oggetti come l'Alesis iO Dock (http://www.alesis.com/iodock) abbisognano ancora del vecchio connettore (non è possibile usarli con l'adattatore).
Qui sotto è ritratto il cavetto-adattatore in funzione con l'iPhone 5 (ma con l'iPad è la stessa cosa), collegato a una tastiera Line6 Mobile Keys, che funziona con gli iCosi senza alimentazione supplementare.
P.S. L'Akai iMPC, l'ho preso... wow! ZABOW!
http://www.giannotta.eu/photolink/DSCN7333-1024.jpg
robegian
18-12-2012, 14:15
domanda, ma come si collega l ipad ad una interfaccia midi? con usb?
Puoi collegare iPad/iPhone sia con interfacce MIDI dedicate, sia con interfacce MIDI USB tramite il Camera Connection Kit di Apple (che però è solo per iPad), sia, soprattutto, via wireless - quasi tutte le app musicali «serie» prevedono l'opzione MIDI-over-LAN. Spiegazioni esaurienti nel solito articoletto (http://www.musimac.it/discussioni/musica/ipodipadiphone-zone/musica-mobilita-lo-studio-musicale-nellipad).
bigpego90
25-12-2012, 21:26
Ma non ho capito cosa ne penasate del nuovo impc. I campioni sono davvero interessanti o è una cavolatina tanto per giocare?
Alberto Buffolano
25-12-2012, 21:56
non è un giocattolo, non è nemmeno una vera mpc ma è sofisticatissima, e ci si tira fuori cose molto interessanti. manca qualche funzione, ma è appena uscito, magari implementano con gli aggiornamenti. io lo consiglio, soprattutto a chi fa rap ed elettro.
robegian
26-12-2012, 09:29
Ma non ho capito cosa ne penasate del nuovo impc. I campioni sono davvero interessanti o è una cavolatina tanto per giocare?
È interessante :->
http://youtu.be/tVU3g1ABEL8?t=11m37s
http://www.youtube.com/watch?v=vJB8ILkIriI
http://www.youtube.com/watch?v=z4qNrH5Hv8Q
P.S. Ci sono due limitazioni che mi infastidiscono: no MIDI sync tramite LAN o interfaccia MIDI (MIDI solo attraverso WIST, che è una tecnologia di Korg per sincronizzare app su diversi iCosi tramite bluetooth); nessuna possibilità di comporre sequenze di più pattern (devi esportare o registrare i pattern in una DAW, dentro o fuori l'iPad). Spero che un aggiornamento aggiunga queste funzioni. Poi ci sarebbe anche il fatto non trascurabile che questi pad virtuali non sono sensibili alla dinamica, che comunque è aggirabile (per esempio connettendo un LPD8 (http://community.akaipro.com/akai_professional/topics/triggering_the_impc_pads_with_a_class_compliant_mi di_device)) - anche se gran parte della produzione su MPC sembra infischiarsene della velocity...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.