PDA

Visualizza Versione Completa : Waves Element



bigpego90
03-01-2013, 13:55
Il primo sintetizzatore della waves è uscito. http://www.waves.com/content.aspx?id=12081 cosa ne pensate? Commenti commenti commenti ;)

krenzo
03-01-2013, 14:13
Clicchi sul link e, ovviamente, chi ti trovi? Il faccione di Jordan Rudess. [?]

Creamy
03-01-2013, 14:40
pensavo non esistessero synths più brutti del Sylenth

playmusic
03-01-2013, 15:04
pensavo non esistessero synths più brutti del Sylenth
cos'ha il Sylenth che non va?

Alberto Buffolano
03-01-2013, 15:53
Il sylenth1 è un ottimo mezzo Che si presta per lo più (o forse UNICAMENTE) a generi "dancerecci". Oltretutto pesa poco sulla ram, non vedo cosa abbia di brutto. È ovvio che ci sia di meglio in giro ma ciò non toglie nulla alla qualità del sylenth.

In questo Element onestamente non ci vedo niente di nuovo. Perché uno dovrebbe preferirlo agli altri?

hayeye
03-01-2013, 16:21
foese Creamy si riferiva all'estetca più che al suono credo.

Concordo con Alberto che, almeno a prima vista e leggendo le caratteristiche, non c'è nulla di nuovo in questo virtual instrument.

Per spendere soldi, al momento, o si inventano qualcosa di nuovo (che suoni nuovo) o, altrimenti continuo con la mia ricerca di hardware con tanti pomelli che, se almeno non fnno suoni particolari, sono più divertenti che spostare un parametro per volta con un mouse.

Creamy
03-01-2013, 17:47
foese Creamy si riferiva all'estetca più che al suono credo.

esatto

gribit
03-01-2013, 21:29
Clicchi sul link e, ovviamente, chi ti trovi? Il faccione di Jordan Rudess. [?]
...mmmmmmm... condividiamo la stessa passione? (di là, nell'altro topic, il commento m'è uscito... così... spontaneo! :D)

gribit
03-01-2013, 21:32
Il sylenth1 è un ottimo mezzo Che si presta per lo più (o forse UNICAMENTE) a generi "dancerecci". Oltretutto pesa poco sulla ram, non vedo cosa abbia di brutto. È ovvio che ci sia di meglio in giro ma ciò non toglie nulla alla qualità del sylenth.

In questo Element onestamente non ci vedo niente di nuovo. Perché uno dovrebbe preferirlo agli altri?
...il suono di sylenth 1 per me è stupendo! (e detto da me...:rolleyes:)
Peccato che di 64 bit manco l'ombra... nel dimenticatoio anche lui...?

P.S.: ..."danzerecci"? ...UNICAMENTE??!!!??? ...mmmmm... no! non solo! ;)

krenzo
03-01-2013, 21:36
...mmmmmmm... condividiamo la stessa passione? (di là, nell'altro topic, il commento m'è uscito... così... spontaneo! :D)
Avevo già esternato il mio apprezzamento (http://www.logicforum.it/vb/showpost.php?p=529231&postcount=28) per l'endorser più prezzolato del pianeta. :D

LENNYCOREE
04-01-2013, 19:21
Il sylenth1 è un ottimo mezzo Che si presta per lo più (o forse UNICAMENTE) a generi "dancerecci". Oltretutto pesa poco sulla ram, non vedo cosa abbia di brutto. È ovvio che ci sia di meglio in giro ma ciò non toglie nulla alla qualità del sylenth.

In questo Element onestamente non ci vedo niente di nuovo. Perché uno dovrebbe preferirlo agli altri?

il sylenth pesa poco sulla ram ????? mmmmmmmmmmmmm

Alberto Buffolano
04-01-2013, 22:15
il sylenth pesa poco sulla ram ????? mmmmmmmmmmmmm

Si pesa poco, e tu dovresti saperlo meglio di me, visto che hai progetti con 10 tracce di sylenth e lavori a 32bit senza problemi. Non è una piuma, d'accordo, ma sicuramente pesa meno di nexus o omnisphere.



...il suono di sylenth 1 per me è stupendo! (e detto da me...)
Peccato che di 64 bit manco l'ombra... nel dimenticatoio anche lui...?

P.S.: ..."danzerecci"? ...UNICAMENTE??!!!??? ...mmmmm... no! non solo!

FORSE unicamente. Lavorando con lenny l'ho sentito impiegare soprattutto in contesti dance, e i presets mi sono sembrati andare tutti più o meno in quella direzione.
Sylenth è buono, ma non va bene per come lavoro io, e si trova di meglio sul mercato.

Mi piace molto la modalità di automaz., ma non mi piace che non è multi, che è a 32bit, e che non ha lo step seq.

Plissken
04-01-2013, 22:32
il Sylenth e' potentissimo...peccato che l'hanno abbandonato,perche se gli mettessero le wavetable metterebbe in ginocchio pure il Virus secondo me...unica cosa e' che avendo gli oscillatori stereo/detunabili e' facile cascare in problemi di fase...ma per il resto buca!!!

il Nexus invece (che io adoro) non buca per niente,cioe' molti suoni risultano simili e poco incisivi se non trattati e in piu se si sfrutta l'arpeggiatore galattico interno diventa pesante come 4 incudini!!!