Visualizza Versione Completa : Melodyne 2.1 con logic (9.0.2) su 10.5.8
Piccolo dilemma. :p
Sul sito celemony è indicato che la versione essential è stata testata con logic 9.1.5 e con snow leopard (o superiori).
C'è qualcuno che usa melodyne con leopard e con logic 9.0.2?
Sono aspettando ad upgradare (almeno alla 10.6.8) perchè UAD ancora non tira fuori i plug-in a 64 bit e vorre acquistare subito melodyne (se aspetto logicx......:134)
edg
se non hai delle incompatibilità con altri plugin ed hardware, perchè non porti Logic a 9.1.8 che va benone con Snow Leo?
se non hai delle incompatibilità con altri plugin ed hardware, perchè non porti Logic a 9.1.8 che va benone con Snow Leo?
Perchè ho una buona stabilità del sistema..... (se funzia quel che basta non toccar, altrimenti si guasta).
Vorrei però usare i 64bit e proprio ora ho letto che UA ha rilasciato una beta ma che è compatibile dalla 10.7.... [?]
edg
capisco benissimo quello che dici ed il tuo "perchè" però,vedendo che hai intenzione di fare variazioni, tanto vale fare la prova soprattutto perchè 9.1.8 va bene.
Sinceramente oltre Snow non ci andrei per OSX perchè, almeno col mio sistema e con i tra mac non ho riscontrato miglioramenti anzi, non avere più le barre di ridimensionamento nelle finestre con !0.7 su Logic non mi piace. Certo che se per UAD ci vuole allora preparati a un po' di sbattimenti.
playmusic
06-01-2013, 14:07
Stavo suggerendo la stessa soluzione di Hayeye, ma mi chiedo se sia possibile upgradare a Snow Leopard.
Poi, Edoardo, considera un'altra cosa: Logic 9.18 va bene anche con MLion e nell'attesa degli UAD 64bit potresti sempre far girare Logic a 32.
Sul mio portatile ho 4GB di RAM, far girare applicazione e plug-in a 64bit è praticamente inutile; com'è diverso sicuramente l'obiettivo di produzione che ho rispetto al tuo.
Stavo suggerendo la stessa soluzione di Hayeye, ma mi chiedo se sia possibile upgradare a Snow Leopard.
in effetti non ho considerato che, per vie lecite, non deve essere così facile passare da Leo a Snow.
A suo tempo avevo acquistato il CD per 5 licenze che ho messo sui miei tre mac più quello di mia madre.
Il bello di passare da Leopard a Snow è che gli hard disc si sono magicamente allargati nello spazio a disposizione (ovvero si sono ristretti i dati salvati liberando spazio) ed, almeno per i primi tempi, i mac sembravano dei fulmini di velocità
Ho il cd di snow per più licenze (che al momento ho usato solo per il macbookpro)...
Dovrei, secondo te, andare direttamente su M.lion???? (temo che con l'avvento di LOGICX sarà inevitabile.....).
edg
Ho il cd di snow per più licenze (che al momento ho usato solo per il macbookpro)...
Dovrei, secondo te, andare direttamente su M.lion???? (temo che con l'avvento di LOGICX sarà inevitabile.....).
edg
ma tanto Logic X non lo faranno mai!!!! :D :D :D
playmusic
06-01-2013, 15:11
ma tanto Logic X non lo faranno mai!!!! :D :D :D
Infatti: faranno Logic Pro X. :D
Dovrei, secondo te, andare direttamente su M.lion???? (temo che con l'avvento di LOGICX sarà inevitabile.....).
edg
Considerando il costo di ML, lo proverei! Magari, con un pò di pazienza, prima su una partizione separata giusto per constatarne la stabilità. Magari non installi nemmeno tutti i plug-in, ma solo quelli su cui hai dei dubbi. Dopo di che ...
ma tanto Logic X non lo faranno mai!!!! :D :D :D
:D:D:D:D:D:D:D Già...
edg
Infatti: faranno Logic Pro X. :D
e dove hai avuto questa informazione segreta?!?!?!!
:o:o:o
@edg
Come puoi vedere dalla firma io ho ancora una partizione col SO precedente, lasciata li per sicurezza ma alla quale non accedo più da mesi.
Puoi fare un tentativo, così da non rischiare di inficiare un setup che trovi stabile e funzionale.
@edg
Come puoi vedere dalla firma io ho ancora una partizione col SO precedente, lasciata li per sicurezza ma alla quale non accedo più da mesi.
Puoi fare un tentativo, così da non rischiare di inficiare un setup che trovi stabile e funzionale.
si, questa potrebbe essere una soluzione...
edg
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.