PDA

Visualizza Versione Completa : DSI Prophet 12



playmusic
24-01-2013, 18:13
http://www.davesmithinstruments.com/index.php

... pronti a riaprire i portafogli?
:D

webmaster
24-01-2013, 18:39
Caspiterina! :)

analogic76
24-01-2013, 19:12
Magnifico !

hayeye
24-01-2013, 19:17
non mi osavo a postarlo io...

credo che farò un bel po' di rate ma questi 48 oscillatori saranno miei!!!

E' da un paio d'ore che faccio conti ed ho la linguetta fuori

Bisogna proprio dire che Dave Smith è l'unico che ce la sta mettendo tutta per produrre macchine di un certo calibro alla faccia dei mini e nano e compagnia briscola.
Poi è bello che ha il legno anche sul frontale ed i 2 ribbon...

basta non ci devo pensare altrimenti non dormo :)

playmusic
24-01-2013, 19:46
anche il prezzo è mooooolto interessante!

pierecall
24-01-2013, 20:57
fantastico :)

Micciddiale
25-01-2013, 10:27
...visto il video di presentazione?
...beh oltre a suonare mostruosamente è proprio bello anche esteticamente...

...ti capisco caro Hayeye ;)

robegian
25-01-2013, 10:47
Bellizzimo. In ogni caso ha una certa presenza - sicuramente estetica, e probabilmente anche sonora! :-D

webmaster
25-01-2013, 10:54
Dai Ricky, compralo entro giovedì così mi ci fai giocare! :D

hayeye
25-01-2013, 11:37
Dai Ricky, compralo entro giovedì così mi ci fai giocare! :D

per giovedì non ce la faccio ma è un motivo in più per farti tornare qui :)

analogic76
25-01-2013, 14:28
Se posso trovare un neo a DSI sta nel fatto che hanno sviluppato fin troppi prodotti negli ultimi periodi, questo a discapito dell'OS delle macchine, posseggo una tempest, il suo software é oggettivamente incompleto e lo sviluppo prosegue molto a rilento.

Il team tecnico da quello che ho visto e saputo é molto piccolo e nonostante i buoni propositi, penso che seguire diversi giovani prodotti dia una gran mole di lavoro con i relativi piccoli disagi per gli utenti.

hayeye
25-01-2013, 15:08
Tempo fa parlavo con un tecnico di Torino (un vero boss nel suo campo) che conosce personalmente Dave Smith e tanti altri e mi confermava che i geni come Smith o Moog o il nostrano Maggi non esistono più ed anche gli strumenti sono quasi obbligatoriamente (salvo rare eccezioni) dipendenti dal software. Per questo motivo le aziende che hanno il coraggio di produrre questi gioielli, devono affidarsi a dei collaboratori esterni. Nel caso di tempest pare si tratti di un ragazzino genialoide :)

Per quanto riguarda il Prophet12, dato che mi sembra (usando il termine nel senso buono) una minestra riscaldata, credo si possa andare abbastanza sul sicuro...almeno lo spero dato che sto già organizzandomi per acquistarlo.

hayeye
26-01-2013, 20:15
Gli oscillatori sono tutti 4 digitali e non 2 e 2 come pensavo però frega niente...l'importante è che suoni come sembra dai video...ovvero molto bene.

La bella notizia è che pensavo costasse sui 2600/2700 euro invece da DV247 lo hanno messo a 2227,53 euro