Visualizza Versione Completa : Consiglio pannelli fonoassorbenti
Causa nuova disposizione della mia stanza, stavo pensando di apporre dietro alle KRK dei pannelli fonoassorbenti, in modo tale da ridurre un po' il riverbero. Secondo voi, quale dei due può essere più indicato? Da tenere anche in considerazione, che non voglio perdere troppo la sensibilità delle basse e alte frequenze.
Pannello 1 (http://www.leroymerlin.it/reparto/edilizia/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=31585050)
Pannello 2 (http://www.leroymerlin.it/reparto/edilizia/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=31585022)
webmaster
26-01-2013, 20:50
Penso sia più indicato il secondo.....per i bassi non preoccuparti, servirebbe ben altro. Le piramidi che hai indicato sono troppo piccole per dar fastidio ai bassi.
Grazie web,
considerando allora la seconda opzione, che distanza minima mi consigli di tenere tra il pannello e la cassa?
webmaster
27-01-2013, 09:48
Le casse dovrebbero stare distanti dal muro, ma a volte non è possibile. Io ad esempio non ho potuto tenerle distanti, ma per fortuna le KRK, almeno le mie, hanno il foro delle bassreflex davanti.
Anche le mie hanno il foro davanti, quindi potrei anche fare a meno di tenerle distanziate dal pannello?
webmaster
27-01-2013, 11:03
E' meglio tenerle comunque distanti se puoi
Adesso non trovo il link, ma nel sito genelec c'è un pdf che indica le distanze dal muro per ogni loro modello, e molte sono consigliate per essere a pochi cm dalla parete posteriore, per evitare la cancellazione di fase sulle mediobasse frequenze
bigpego90
27-01-2013, 11:56
Adesso non trovo il link, ma nel sito genelec c'è un pdf che indica le distanze dal muro per ogni loro modello, e molte sono consigliate per essere a pochi cm dalla parete posteriore, per evitare la cancellazione di fase sulle mediobasse frequenze
Ma tanto per essere curioso, che tipo di misurazione bisogna fare per sapere se la stanza suona bene?
E' meglio tenerle comunque distanti se puoi
Si web, penso che le terrò distanziate circa 20cm.
Adesso non trovo il link, ma nel sito genelec c'è un pdf che indica le distanze dal muro per ogni loro modello, e molte sono consigliate per essere a pochi cm dalla parete posteriore, per evitare la cancellazione di fase sulle mediobasse frequenze
Comunque Valerio se trovi il link postalo pure, le mie sono KRK ma per curiosità darò volentieri uno sguardo!
Boh, il pdf non lo trovo più nel loro sito, accontentati di questo link che spiega il concetto :)
http://www.genelec.com/learning-center/presentations-tutorials/placingloudspeakers/freestanding/
Si web, penso che le terrò distanziate circa 20cm.
Non vorrei sbagliare, ma credo che la distanza minima per eliminare la controfase sulle basse sia di 90 cm…
In una stanza non trattata è impossibile non avere problemi di onde stazionarie che interferiscono con la fase delle frequenze basse......
Ovviamente col piramidale alle stazionarie non gli fai neanche il solletico..... :D
Causa nuova disposizione della mia stanza, stavo pensando di apporre dietro alle KRK dei pannelli fonoassorbenti, in modo tale da ridurre un po' il riverbero. Secondo voi, quale dei due può essere più indicato? Da tenere anche in considerazione, che non voglio perdere troppo la sensibilità delle basse e alte frequenze.
Pannello 1 (http://www.leroymerlin.it/reparto/edilizia/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=31585050)
Pannello 2 (http://www.leroymerlin.it/reparto/edilizia/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=31585022)
ciao io ho messo queste: Pannello in poliuretano Mappysil.... se hai tempo fai un salto a essemusic montebelluna.. costano meno e sono autoadesive... ciao.
Red hai ragione!
Bofia, devo tenere in considerazione anche lo spazio limitato a mia disposizione... al momento non è possibile fare diversamente, mi devo accontentare, so benissimo che qualche problematica ci sarà sempre...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.