Visualizza Versione Completa : problemi con plugin logic
salve ho iniziato da poco ad usare logic9 e nn so come aggiungere suoni nuovi in logic. dispongo di diversi plugin ma nn so come farli entrare in logic. qualcuno mi può salvare?grazie a tutti.
ciao Tony, benvenuto sul forum.
E' indispensabile che tu legga il regolamento http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=44008
ed inserisca la tua firma nel pannello utente secondo le indicazioni scritte,cosa che permetterà a tutti di darti una mano avendo bene in mente il tuo setup.
Ti daremo tutte le mani che abbiamo :D:D:D
mi potresti spiegare come si mette la firma? grz
Tony, nella mia risposta c'é il link al regolamento, lì è tutto spiegato.
salve ho iniziato da poco ad usare logic9 e nn so come aggiungere suoni nuovi in logic. dispongo di diversi plugin ma nn so come farli entrare in logic. qualcuno mi può salvare?grazie a tutti. spero che la firma vada bene
macbook pro logic9 m-audio
playmusic
04-02-2013, 23:58
Per questo problema specifico la firma credo vada bene.
Se invece le problematiche riguarderanno anche l'hardware (computer, Scheda audio) è il caso che nella firma tu aggiunga OS usato, modello del MBP, modello di scheda audio, monitor audio, eventuale master controller.
Cmq, ritornando al problema:
Logic, oltre i VI interni, gestisce VI esterni in formato AU. Se questi sono stati correttamente installati te li ritroverai alla fine dell'elenco di quelli proprietari (che sono già tanti e consentono di avviare una qualsiasi produzione senza far rimpiangere troppo altri VI).
La lista dei VI la visualizzi dopo aver creato almeno una traccia software (opzione che ti viene richiesta quando avvii un nuovo progetto). Dopo aver creato la traccia software, devi cliccare il riquadro posto sopra "Stereo Out": ti verrà mostrato l'elenco di tutti i VI riconosciuti da Logic (quelli proprietari e quelli di terze parti).
Se quando crei una nuova traccia software, spunti anche l'opzione "Open Library" ti verrà creata una traccia di Piano Elettrico con una catena di effetti già predisposti: si tratta di una Channel Strip completa (VI+FX). Logic ne ha migliaia, ma di partenza vengono richiamati solo gli effetti ed i VI proprietari.
Richiamata una qualsiasi Channel Strip, hai modo poi di poter cambiare VI ed FX con quelli esterni, sempre e cmq in formato AU.
... e questo è solo l'inizio!
Buona musica!
:D:D:D
grazie mille sto iniziando a suonare
playmusic
05-02-2013, 14:26
La firma Tony, altrimenti di rsposte non ne vedrai più.
Scusami ma è il regolamento.
salve sono sempre io e chiedo se è possibile usare un expander esterno per i midi e se è possibile come fare il bounce con i suoni dell'expander grazie.
______________________
macbookpro logic9 m-audio-korg pa1xpro
Tony, la firma. Non per esser pesanti, ma porcaccia eva, mica ci vuole uno scenziato per inserire la firma nel profilo ! Cioè se non riesci a metter la firma, figuriamoci con Logic come farai !!!?? io mi preoccupo di questo ! possiamo anche darti una mano, ma tu dalla a noi !!! :D:D:D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.