Visualizza Versione Completa : Environment non c'è più Quicktime Midi
Ciao a tutti,
nel mio piccolo studiolo abbiamo 3 piccole postazioni audio, tutte e tre con Logic 9 che stiamo imparando a usare.
Su due postazioni quando aggiungiamo una traccia midi e vogliamo usare Quicktime come generatore di suoni per certe prove e demo, accediamo a Environment, selezioniamo MIDI e aggiungiamo Quicktime, poi con il cavo virtuale lo colleghiamo. QT e genera i suoi suoni interni.
Su una invece, nonostante ci sia QT 7 pro installato e anche QT di MLion vede solo rewire, ma non il midi interno. Oltre al fatto che a forza di pasticciare, adesso nel progetto di prova non entra più il segnale midi, che però se faccio un nuovo progetto o apro un progetto precedente dalla cronologia, entra.
Probabilmente è una questione di settaggi di Logic, ma non ho idea di dove andare a cercare. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
[?]
webmaster
09-05-2013, 15:08
Per il discorso QT, in questo momento non ho idee.....è strano, non dipende da settaggi di Logic.
Il fatto che invece in quel progetto non entra più il segnale midi, dipende molto probabilmente da un collegamento saltato......vai nel Layer "clic e port" dell'Environment e controlla che i cavi virtuali ci siano tutti.
Tipicamente dall'input fisico dovrebbe partire un cavo che va all'Input Note, che poi va all'INput View e poi al Sequencer.
Ciao a tutti,
nel mio piccolo studiolo abbiamo 3 piccole postazioni audio, tutte e tre con Logic 9 che stiamo imparando a usare.
Su due postazioni quando aggiungiamo una traccia midi e vogliamo usare Quicktime come generatore di suoni per certe prove e demo, accediamo a Environment, selezioniamo MIDI e aggiungiamo Quicktime, poi con il cavo virtuale lo colleghiamo. QT e genera i suoi suoni interni.
Su una invece, nonostante ci sia QT 7 pro installato e anche QT di MLion vede solo rewire, ma non il midi interno. Oltre al fatto che a forza di pasticciare, adesso nel progetto di prova non entra più il segnale midi, che però se faccio un nuovo progetto o apro un progetto precedente dalla cronologia, entra.
Probabilmente è una questione di settaggi di Logic, ma non ho idea di dove andare a cercare. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
[?]
http://support.apple.com/kb/ht2851
http://support.apple.com/kb/ht2851
oppure in instruments usa AUInstruments -> Apple DSLMusicDevice ... Ciao Gas
oppure in instruments usa AUInstruments -> Apple DSLMusicDevice ... Ciao Gas
Ecco... non so come arrivare a AUInstuments... :a23:
Per il resto GRAZIE!
Ecco... non so come arrivare a AUInstuments... :a23:
Per il resto GRAZIE!
;) .. ciao.. effettivamente anche a me è sparito in logic 9.1.8 a 64bit... però se importo un file midi oppure faccio drag&Drop ... logic si arrangia con i preset di garageband che puoi sostituire cin EXS24 senza cambiare preset... (non per tutti solo quelli che hanno il program change...) ...
per quel che riguard AuInstruments.... lo trovi sulla taccia instrument.. dove ci tutti gli altri instruments... Apple->AuINstruments.. etc etc.. fammi sapere ciao Gas...
Non c'è con Logic a 64... se si torna a 32 riappare!
È un problema di compatibilità... perché basato sulla vecchia compilazione di QuickTime.
Vai a 32... fai le modifiche del caso e poi torna a 64.
Paolo Daniele... il sense!;)
Non c'è con Logic a 64... se si torna a 32 riappare!
È un problema di compatibilità... perché basato sulla vecchia compilazione di QuickTime.
Vai a 32... fai le modifiche del caso e poi torna a 64.
Paolo Daniele... il sense!;)
ahhh ecco! .. infatti se si tratta di file midi... si può andare anche a 32Bit... è che ormai io uso solo il 64bit... e tra l'altro non uso più neanche i file midi.... quindi avevo fatto una prova per capire come risolvere il problema sopra esposto:) ... grazie Paul...!!
GRAZIE!!!
THANK YOU !!
MERCI !!
Si, è vero, il midi non si usa granché. Però bisogna pur conoscerne i segreti.
Certo che il routing del midi coi cavi virtuali è bellino. Capirlo credo sia necessario.
Ma esiste una sorta di "panic button"? Ovvero...
OMMAMMACHECASINOHOCOMBINATOQUINONSUONAPIùNIENTE
e clicchi e si ripristina ai valori di mamma Mela?
E chi lo dice che il MIDI non si usa granchè?!
E' il mio pane quotidiano! Ho inserito nel mio setup un Integra-7 e in alcuni casi è diventato quasi insostituibile! Bassi, batterie e synth fantastici!!! Con suono pari o quasi all'analogico! Ha un multiOUT da paura con suono robustissimo!
Ho creato un bel template e quando inizio a lavorare è già tutto pronto per accogliere l'expander!
Paolo DANIELE... sense! :wink:
GRAZIE!!!
THANK YOU !!
MERCI !!
Si, è vero, il midi non si usa granché. Però bisogna pur conoscerne i segreti.
Certo che il routing del midi coi cavi virtuali è bellino. Capirlo credo sia necessario.
Ma esiste una sorta di "panic button"? Ovvero...
OMMAMMACHECASINOHOCOMBINATOQUINONSUONAPIùNIENTE
e clicchi e si ripristina ai valori di mamma Mela?
....per correttezza.... Non ho detto .. Che non si usa più il file midi.. Ho detto che io non li uso quasi più....;)
E chi lo dice che il MIDI non si usa granchè?!
E' il mio pane quotidiano! Ho inserito nel mio setup un Integra-7 e in alcuni casi è diventato quasi insostituibile! Bassi, batterie e synth fantastici!!! Con suono pari o quasi all'analogico! Ha un multiOUT da paura con suono robustissimo!
Ho creato un bel template e quando inizio a lavorare è già tutto pronto per accogliere l'expander!
Paolo DANIELE... sense! :wink:
...bello se ne trovo uno usato lo prendo! Lo usi con iPad?
...bello se ne trovo uno usato lo prendo! Lo usi con iPad?
Yes! :)
Fantastico davvero! Anche oggi ha fatto il suo sporco dovere in studio!
Paolo DANIELE... sense! :wink:
Ma in effetti io lo uso, ma non sono musicista. Lo uso per pilotare un campionatore. In ogni caso, in pratica mi state dicendo che lo usate con strumenti esterni che poi portate in mix come bassi o batterie che Logic pilota via midi e poi rientrano registrati in analogico? Invece dei suoni campionati... ?
Ma in effetti io lo uso, ma non sono musicista. Lo uso per pilotare un campionatore. In ogni caso, in pratica mi state dicendo che lo usate con strumenti esterni che poi portate in mix come bassi o batterie che Logic pilota via midi e poi rientrano registrati in analogico? Invece dei suoni campionati... ?
Neanch'io lo sono;) si si può usare così oppure in live.. Con strumenti esterni oppure come fai tu col campionato re hardware o campionato re software .. Insomma il midi uno lo usa come meglio gli serve! Anche per fare karaoke o piano bar all'occorrenza;) ciao
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.