Visualizza Versione Completa : Settagio Logic Pro con Novation impulse e Pioneer Rmx 1000
DanieleV
20-05-2013, 12:38
Salve , ho un problema di configurazione midi controller della novation impulse
e pioneer rmx 1000 in logic.
Durante l'installazione di automap ho magari sbagliato qualche
passo e la rmx funziona da midi controller si alzano e regolano i volumi
tramite potenziometri , se è caricato un Ingresso di synth , organo e batteria , i
tasti premuti emettono tale suono . Se invece la inserisco come insert ( che è
questo il suo lavoro) riesco a vedere l'interfaccia mi dice che è collegata ma
non sincronizzata cioè che se fisicamente premo qualcosa sulla rmx non agisce
proprio, ma se lo faccio dall'interfaccia si . Come faccio a resettare ho togliere
queste impostazioni caricate sicuramente di Automap 4 tra l'altro sbagliate ?
Ho fatto la prova anche a togliere Automap e reinstallarlo nuovamente ma
nulla, ormai i settaggi sono stati caricati male su Logic, è purtroppo fin quando
non lo risolverò non potrò lavorare ad alcun progetto .
Mi sapreste anche dire come configurare i midi controller su Logic , che tra
l'altro appena spengo la rmx mi spunta la schermata di configurare i midi
controller ?
Grazie per l'aiuto
La storia è un pò intrecciata e di questo mi scuso se non sono chiaro
Allego anche qualche file per esservi d'aiuto
DanieleV
20-05-2013, 12:40
Ecco cosa ho provato anche a fare tramite ricerche varie , ma nulla funziona
sempre da midi controller la pioneer.
Grazie
simacpro
20-05-2013, 12:52
Non possiedo il controlle rmx pioneer, però ti posso segnalare questo link http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nVTNjWwoZ6I per settare (o disinstallare) automap in logic.
DanieleV
20-05-2013, 13:23
Grazie simacpro..
Proverò a seguire passo passo i link del tutoria video..
Gentilissimo
Speriamo di risolvere anche il problema per la pioneer rmx 1000
DanieleV
20-05-2013, 15:17
Ho risolto la parte impulse guardando il video , ma è normale che alcuni
channel strip con ingresso selezionato non mi suonano ?
Non è sempre che me lo fa ..
C'entra con la guida che ho visto ? Per me non è influente , o almeno
penso .
Grazie
simacpro
20-05-2013, 15:22
Ho risolto la parte impulse guardando il video , ma è normale che alcuni
channel strip con ingresso selezionato non mi suonano ?
Non è sempre che me lo fa ..
C'entra con la guida che ho visto ? Per me non è influente , o almeno
penso .
Grazie
che versione di automap usi?
hai scaricato l'ultima versione dal sito?
hai aggiornato la impulse all'ultimo firmware?
DanieleV
20-05-2013, 15:43
Ho tutto di default dal firmware, software al automap..
Tenendo in considerazione che la tastiera mi è arrivata sabato
Quindi ?
simacpro
20-05-2013, 15:51
Ho tutto di default dal firmware, software al automap..
Tenendo in considerazione che la tastiera mi è arrivata sabato
Quindi ?
allora ti consiglio di andare sul sito della novation e:
- scaricare ultima versione di automap (credo sia la 4.7) http://global.novationmusic.com/support/product-downloads?product=Automap#Software
- tramite il software automap, seguendo le istruzioni dovresti riuscire ad aggiornare anche il firmware della tastiera
- il consiglio che ti do a questo punto è di disinstallare tutto ciò che riguarda automap dal computer e da logic e ripartire con il nuovo aggiornato.
una volta reinstallato tutto segui le istruzioni di installazione fornite insieme al nuovo automap (lascia stare il video che ti ho postato che potrebbe utilizzare una modalità obsoleta rispetto alla nuova procedura)
DanieleV
20-05-2013, 16:00
Ok penso sta sera o in questi giorni di farlo.. Ti farò sapere comunque.. Ma per
caso saresti così gentile se c'e una guida descrittiva o video su questo ..
Grazie
Simac
simacpro
20-05-2013, 18:18
non credo sia così complicato da richiedere un video
scarichi il programma d'aggiornamento di autompa
lo apri e quando lo installi leggi cosa dice e segui le istruzioni
ti aggiornerà il software.
una volta aggiornato lo apri e da li aggiorni il firmware della tastiera
anche li seguendo passo passo la dettagliatissima guida
non puoi sbagliare, vai tranquillo ;)
DanieleV
20-05-2013, 18:34
Ahahaha .. Che bello però essere rassicurati , ti faccio sapere sima ..
Grazie per la disponibilità :)
DanieleV
21-05-2013, 01:15
Avevi ragione è stato semplice il tutto e poi la configurazione dei 8 canali mixer
sé le presa in automatico come l'aggiornamento firmware .
Grazie
Per la pioneer invece ,ho provato a disinstallare il software remixbox e i plug-in
e a scaricarli aggionarti dal supporto pioneer nuovamente per l'installazione.. Ho fatto tutto ma c'e sempre quel classico problema che la stazione in base all'ingresso selezionato emette tale suono e mi regalo pan pot e volumi.
Ho capito che il problema e qui nel automap, (software setup) nel senso che scollegata o collegata e spunta tolta dal plug-in di audio units praticamente premendo setup logic pro dal automap è come se rimane (enable) abilitata anche se io lo tolta me la carica in questa maniera . Come si puo cancellare o non abilitare l'automap a questo strumento?
Sti maledetti intoppi :)
simacpro
21-05-2013, 10:10
Sono contento che tu sia riuscito ;)
Per quel che riguarda il Pioneer non saprei che dirti... io faccio esattamente quello che hai descritto tu prima: quando voglio rimuovere un plug-in da automap lo deseleziono dalla finestra dei plug in
Da quello che ho capito (non ti nascondo senza qualche difficoltà) c'è un conflitto fra i due controller.
Se non hai la necessità di usarli contemporaneamente, disattivane uno e usa l'altro.
DanieleV
21-05-2013, 12:51
Sono contento che tu sia riuscito ;)
Per quel che riguarda il Pioneer non saprei che dirti... io faccio esattamente quello che hai descritto tu prima: quando voglio rimuovere un plug-in da automap lo deseleziono dalla finestra dei plug in
Da quello che ho capito (non ti nascondo senza qualche difficoltà) c'è un conflitto fra i due controller.
Se non hai la necessità di usarli contemporaneamente, disattivane uno e usa l'altro.
Che fortuna !! L'uso contemporaneo è facoltativo però in relatà se c'è è sempre una cosa in più da usare è sfruttare . A questo punto quindi perso per perso siccome quando abilito ho disabilito i plug-in sempre su software setup (automap) setup logic pro mi dice che verranno caricati 42 plug-in, no.. Però non è come la prima volta che ho aperto logic è fatto la configurazione primaria .. Che mi spunta prima di aprire il menu dei progetti nuovi , una finestrina che mi caricava sti plug-in che sono 42 .. c'e modo di evitare sto conflitto o da logic resettandolo, oppure fare in modo di partire da capo (nel senso che apportando modifiche nel automap dei plug-in d'abilitare possano essere caricate da logic come se risulti la prima volta ? ) . Oppure qualcosa di Automap ?
Ma è capitato mai a nel altro sto conflitto o errore dal automap ?
Per maggiori info contatterò anche loro magari la mia ultima spiaggia :)
Sperando di risolvere
DanieleV
21-05-2013, 19:03
Mi è stato detto dalle case produttrici di riconfigurare il tutto .. Io in realtà lo fatto ma voglio fare la prova a toglierli insieme e provarli poco alla volta . Per ripartire di nuovo da capo e resettare e riconfigurare anche automap da capo basta solo che lo disinstalli oppure devo agire anche da logic per fare un reset ,
oltre a questa procedura preferences , control surface , setup , e delete del automap (in questo caso automap in logic ) ?
Grazie
simacpro
21-05-2013, 19:05
la procedura è quella che dici tu:
togliere automap da logic "preferences , control surface , setup , e delete del automap"
e poi disinstallarlo
DanieleV
21-05-2013, 22:53
la procedura è quella che dici tu:
togliere automap da logic "preferences , control surface , setup , e delete del automap"
e poi disinstallarlo
Sto per fare tutte ste disinstallazioni e modifiche ora..
Vediamo se parte và ci vado a un passo per volta per trovare il problema .
Incrociamo le dita :)
DanieleV
22-05-2013, 00:27
Evviva C'e lo fatta ... Sapete che era ? Non era niente di tutto ciò .. ma
semplicemente un aggioranmento firmware a l'ultima versione (2.10) che
permette il controllo reale della rmx 1000 che mi è venuto in mente pensando
di avere una versione non supportata, quindi procedura per chi serva .
Ho reinstallato Automap di nuovo ed è tutto apposto senza nessun problema .
Grazie comunque a simacpro per la gentilezza , disponibilità e aiuto..
Un altra informazione , io ho acquistato la versione di logic 9.1.8 dall'app store
e sono senza jam pack , mi sono accorto che premendo il tasto in alto di logic,
logic , download addictional content ho varie cose da aggiungere
come jam packs, main stage ed
altro .. Se li scarico con questa procedura e li aggiungo a logic , si paga o
meglio qualcuno sa come funzioni ?
Grazie a tutti
simacpro
22-05-2013, 08:52
Evviva C'e lo fatta ... Sapete che era ? Non era niente di tutto ciò .. ma
semplicemente un aggioranmento firmware a l'ultima versione (2.10) che
permette il controllo reale della rmx 1000 che mi è venuto in mente pensando
di avere una versione non supportata, quindi procedura per chi serva .
Ho reinstallato Automap di nuovo ed è tutto apposto senza nessun problema .
Grazie comunque a simacpro per la gentilezza , disponibilità e aiuto..
Un altra informazione , io ho acquistato la versione di logic 9.1.8 dall'app store
e sono senza jam pack , mi sono accorto che premendo il tasto in alto di logic,
logic , download addictional content ho varie cose da aggiungere
come jam packs, main stage ed
altro .. Se li scarico con questa procedura e li aggiungo a logic , si paga o
meglio qualcuno sa come funzioni ?
Grazie a tutti
Sono contento tu abbia risolto ;)
Venendo alla nuova domanda, la risposta è : SI, si pagano.
Trattasi degli strumenti di logic pro che, quando c'era la versione "studio" con lo scatolo, erano in dotazione (inseme ad altri software come mainstage compressor etc) e il prezzo era molto più alto. La apple ha poi deciso di smantellare la versione "studio" e vendere i suoi software separatamente, ad un prezzo molto più basso, e facendo scegliere all'utente cosa ha bisogno.
DanieleV
22-05-2013, 09:32
Sono contento tu abbia risolto ;)
Venendo alla nuova domanda, la risposta è : SI, si pagano.
Trattasi degli strumenti di logic pro che, quando c'era la versione "studio" con lo scatolo, erano in dotazione (inseme ad altri software come mainstage compressor etc) e il prezzo era molto più alto. La apple ha poi deciso di smantellare la versione "studio" e vendere i suoi software separatamente, ad un prezzo molto più basso, e facendo scegliere all'utente cosa ha bisogno.
Ma di fatti mi sembrava strano la differenza di prezzo che vi era tra il pacchetto
studio e questa versione...
Mi potreste dire come eventualemente avviene lo scarico di questi altri cotenuti
come avviene , sempre tramite id apple ma andandoci da logic, o da apple store
?
Grazie per le delucidazioni , e quanto costa ogni jam packs ..
simacpro
22-05-2013, 18:40
Ma di fatti mi sembrava strano la differenza di prezzo che vi era tra il pacchetto
studio e questa versione...
Mi potreste dire come eventualemente avviene lo scarico di questi altri cotenuti
come avviene , sempre tramite id apple ma andandoci da logic, o da apple store
?
Grazie per le delucidazioni , e quanto costa ogni jam packs ..
Non credo sia rilevante da "dove ci vai"... si scarica sempre tramite ID Apple, proprio come hai fatto per Logic.
Il costo lo troverai una volta arrivato all'aquisto... purtroppo io non lo so, io sono uno di quelli che ha comperato tutto insieme con lo scatolotto ;)
DanieleV
22-05-2013, 19:12
Non credo sia rilevante da "dove ci vai"... si scarica sempre tramite ID Apple, proprio come hai fatto per Logic.
Il costo lo troverai una volta arrivato all'aquisto... purtroppo io non lo so, io sono uno di quelli che ha comperato tutto insieme con lo scatolotto ;)
A ok.. Ho fatto la prova dall'app store a scrivere jam packs dal imac.. Ma non mi
è spuntato niente .. Qualcuno sa la procedura per scaricarlo e quanto costa
ognuno ?
Grazie cmq simac .
Sempre gentile :)
DanieleV
09-06-2013, 21:52
Salve ho un problemino banale ma intanto è ripetitivo . Dopo aver fatto hai
tempi l'aggiornamento del firmware della impulse e del automap . Ogni volta
che accendo l'imac aprendo logic non mi funzionano i comandi midi (mixer,
transport bar, fader,tasti solo e mute ) della tastiera .
Per farla funzionare ogni volta devo
fare :
Logic Pro, preferences, control surface , setup , clicco sull 'icona automap
mixer.. e la cancello ! Dopo faccio scan all models e la salvo nuovamente ,
dopo ciò ho i comandi di nuovo funzionanti.
Cosa può essere , si può risolvere ?
Grazie :)
DanieleV
14-06-2013, 18:31
Ragazzi mi è stato detto dalla Midiware , che praticamente è evidente che Logic
non riesce a salvare alcune impostazioni, e che dovrei fare la riparazione dei
permessi del disco, operazione di manutenzione che va fatto più tosto spesso ...
Non sò che significa , potreste eventualmente chi lo sà spiergamelo ?
Grazie :)
DanieleV
12-07-2013, 00:12
Ciao , sta configurazione con la impulse almeno a mè funziona in modo strano..
Cioè per usare i controlli devo far finta che lo stessi configurando come se fosse la prima volta sempre.. A quanto pare logic non riesce a salvare i parametri.. Alla fine ho fatto la riparazione dei permessi ma niente ..
Ora mi è stato detto entri nelle preferenze di logic .. Il percorso che mi è stato dato è cartella utente - preferences .. Per cancellare alcuni file..
Sarà che sono .... :) mhà ragazzi io realmente non riesco ad andarci .. Non so come fare per seguire il percorso..
Sapete dirmi come potrei andarci , anche per vie alternative ?
Grazie :)
Sto problema è diventato noiosoo .
DanieleV
24-07-2013, 01:54
Ragazzi , mi togliete una curiosità ? Ma a voi non è mai capitato di riscontrare problemi del tipo che la impulse i suoi controlli (fader,pan,tasti solo,mute,transport bar ) non vi funzionino, nel senso che ogni volta che aprite logic questi comandi sono sincronizzati .. Esempio traccia 1 ( alzi il fader , smanetti col pan , metti in mute dalla impulse) e su logic in reale tempo vi esegue ciò ?
Comunque sono riuscito a entrare nelle preference di logic per fare quello detto da midiware ma niente ..
Più di un mese .. Ragazzi e a dir poco pazzesco non riesco a risolverlo !
Se gentilmente per capire se ho iella a palla può rispondermi chi la possiede e dirmi se ha tutto funzionante per capire..
Grazie sempre :)
DanieleV
05-08-2013, 00:49
Adesso definitivamente ho risolto il problema . Meno male che ho scritto al supporto tecnico novation in inghilterra perchè altrimenti chi mi dava indicazioni alla fine mi ha portato alla strada di formattare tutte cose.. Era un caso strano il mio è l'alternativa era questa ! Bhà .. Alla fine 2 mesi di non funzionarmi i controlli pervil motivo che l'automap deve aprirsi prima di logic , ho usato la spunta launch to login. Ed il problema è stato risolto ora ho tutto configurato , i comandi funzionano tranquillamente, al riavvio o al monento di accensione !
Finalmenteee.
Consiglio, per qualsiasi cosa per esperienza , non cercate nessuno oltre che il costruttore proprio.. Che in questo caso è stato risolutivo alla mia prima domanda problematica duratura da mesi .
W novation
:)
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere se qualcuno mi potesse aiutare a configurare il remix 1000 della pioneer su logic9, grazie mille
DanieleV
30-09-2013, 12:01
Ciao dimmi in cosa ti posso aiutare.. In questi mesi ho fatto un bagaglio culturale su questo.. Faccio domanda per andare a lavorare al supporto tecnico in una dei 2 ! Ahahah :)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.