Visualizza Versione Completa : Sibelius Italia
Alberto Buffolano
12-06-2013, 18:01
Ho creato un gruppo su facebook dedicato agli utenti di Sibelius. Visto che non siamo in pochi qui sul forum, ho pensato potesse interessarvi.
SIBELIUS ITALIA (https://www.facebook.com/groups/408557565879410/)
videotutorial (http://www.youtube.com/watch?v=qx2H30BkUKA)
Grazie a tutti :)
simacpro
12-06-2013, 20:03
ottima iniziativa... mi aggiungo :)
Alberto Buffolano
17-06-2013, 15:25
BUMP!!! nel caso fosse sfuggito... :)
Alberto Buffolano
30-06-2013, 15:14
UP!!! non siate timidi :D
Alberto Buffolano
07-02-2014, 22:18
Nuovo videotutorial :)
http://youtu.be/HCWtD3tF8Nc
Alberto Buffolano
08-02-2014, 00:08
Provato con l'imodium?
Ahahah !!!
Utilizzo Finale perchè ho notato che nell'ambiente della composizione classica, lo usano come standard, soprattutto per la comodità di poter condividere progetti di finale tra compositori, direttori e copisti. Sibelius non l'ho mai avuto ne utilizzato, peró mi è molto simpatico, perchè da quanto si legge sui vari forum, dovrebbe essere più veloce, semplice e facile di Finale. Mi piacerecce provarlo ma poi, rimane sempre il problema della condivisione dei progetti.
Tu come la vedi ? Accetto molto volentieri i tuoi consigli.
Alberto Buffolano
08-02-2014, 09:31
C'è la possibilità di esportare in formato musicxml, ormai comune a tutti i software di notazione, compresi quelli per iPad. ;) poi il discorso del work flow è molto soggettivo, proprio come per le daw: ognuno si abitua ad usare il software che ha imparato per primo.
Io passai a Sibelius, perché nelle vecchie versioni di finale le cose semplici erano davvero complicate da fare, come ad esempio inserire le sigle degli accordi. Oggi hanno migliorato moltissimo il programma, e si può affermare oggettivamente che sono equipollenti Per quanto riguarda le ergonomia.
theduke44
08-02-2014, 11:37
Grazie mille.. mi sono iscritto subito...
jollyjazz
19-01-2020, 19:55
inviato richiesta :D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.