Visualizza Versione Completa : Chiedo consiglio su digital-out Aes/Spdif ANALOG SUMMING Audient SUMO
auratone
28-06-2013, 09:28
Buongiorno ragazzi,
ho trovato disponibile una aes/ebu digital out per l'Audient Sumo, volevo sapere se registrando in Logic dall'out del Sumo direttamente dalla sua uscita analogica master oppure dall'opzione digital-out (aes/ebu) cambia qualcosa (se in meglio o in peggio).
Secondo voi quindi se uso un output digitale dal Sumo non finirei per
togliere 'timbro' però?
Interfacce usate Digi002+Rme Adi-8.
Il mio workflow attuale è il seguente:
Logic -> digital -> digi002&RME -> analog -> sumo -> analog -> digi002&RME -> digital -> Logic
Se aggiungo quella scheda:
Logic -> digital -> digi002&RME -> analog -> sumo -> digital -> digi002&RME -> digital -> Logic
Chiedo un parere.
Grazie, saluti.
anche sa profano di queste cose direi che non ha senso. Già i sommatori, sempre a mio modesto giudizio, li trovo un po' un vezzo quasi inutile tanto che non li comprerei...piuttosto un bel pre stereo tanto colorato per avere un mio suono particolare allora si.
auratone
28-06-2013, 09:38
Grazie intanto.
Come lo potrei usare questo pre che consigli tu?
Cioè intendi uscire da Logic (perché non registro hardware esterno) per poi rientrare con maggior "colore"?
N.B.: In digitale?
auratone
28-06-2013, 09:39
Questo è l'ultimo progettino che ho mixato col Sumo tanto per curiosità per sentire come suona:
http://soundcloud.com/evolux/brad-lucas-acapulco-evolux-rmx
auratone
28-06-2013, 09:44
Ah, può essere che si siano sbattuti per inserire questa opzione digitale per niente secondo voi?
buongiorno ragazzi,
ho trovato disponibile una aes/ebu digital out per l'audient sumo, volevo sapere se registrando in logic dall'out del sumo direttamente dalla sua uscita analogica master oppure dall'opzione digital-out (aes/ebu) cambia qualcosa (se in meglio o in peggio).
Secondo voi quindi se uso un output digitale dal sumo non finirei per
togliere 'timbro' però?
Interfacce usate digi002+rme adi-8.
Il mio workflow attuale è il seguente:
Logic -> digital -> digi002&rme -> analog -> sumo -> analog -> digi002&rme -> digital -> logic
se aggiungo quella scheda:
Logic -> digital -> digi002&rme -> analog -> sumo -> digital -> digi002&rme -> digital -> logic
chiedo un parere.
Grazie, saluti.
..mah secondo me aggiundi solo latenza in registrazione.... E sempre secondo me, ha un significato se lo fai alla fine per creare/paragonare i steam invece che fare un bouncing.. Per sentire la differenza se piu o meno "analogica" ... Io per esempio con la ensemble.. Ho provato ad uscire dagli out 1/2 e rientrare registrando negli in 1/2 ed il suono un po analogizzato mi piace di piu perche uso i convertitori DA/AD della scheda e non rimando "in the box" ... Ciao gas (ps.. Io sono ignorante.. Matteo ne capisce sicuramente di piu ;) ) .... Però è una mia impressione quindi prendila per quello che è....
In tutta onestà, io, se dovessi usare un sommatore analogico per aver quel sound, farei in modo di avere il sound più analogico possibile.
Più passaggi analogici, più sound grosso e corposo.
Ovvio, usando cavi degni di nota, ad esempio vovox.
auratone
28-06-2013, 10:00
Grazie per le risposte, in effetti anche io non sono convinto all'aggiunta di quella scheda. Mi chiedo solo perché abbiano messo questa opzione.
fai una prova... come ho fatto io.. fai un bouncing dry... e un bouncing col sommatore o come come ti ho descritto sopra ottenendo piu traccie stereo .. le importi in un progetto nuovo... e le ascolti o le analizzi.... provando a sfasarle tra di loro e sentire la differenza.. (spero essere stato chiaro;) ) Ciao GAs
auratone
28-06-2013, 10:06
fai una prova... come ho fatto io.. fai un bouncing dry... e un bouncing col sommatore o come come ti ho descritto sopra ottenendo piu traccie stereo .. le importi in un progetto nuovo... e le ascolti o le analizzi.... provando a sfasarle tra di loro e sentire la differenza.. (spero essere stato chiaro;) ) Ciao GAs
Ma per "sfasarle" cosa intendi?
Buongiorno ragazzi,
ho trovato disponibile una aes/ebu digital out per l'Audient Sumo, volevo sapere se registrando in Logic dall'out del Sumo direttamente dalla sua uscita analogica master oppure dall'opzione digital-out (aes/ebu) cambia qualcosa (se in meglio o in peggio).
......omissis.......
non so se ho capito bene .. non conosco i prodotti.. però secondo me l'utilizzo è sbagliato (intendo come sommatore..) forse andrebbe utilizzata per aggiungere piu input o output digitali.... a quelli analog che hai già... ciao Gas
Sfasare credo intenda invertire la fase
Ma per "sfasarle" cosa intendi?
metti un gain in una traccia e gli cambi la fase per annullarle... se non esce suono.. allora sono uguali (si annullano) altrimenti la differenza che senti è la differenza che fa il sommatore o altro... ciao
Sfasare credo intenda invertire la fase
si esatto!.... ;)
auratone
28-06-2013, 10:28
metti un gain in una traccia e gli cambi la fase per annullarle... se non esce suono.. allora sono uguali (si annullano) altrimenti la differenza che senti è la differenza che fa il sommatore o altro... ciao
Ok, questa è una tecnica di resampling alla sostanza. Ad esempio Dennis Ferrer (più famoso da pochi anni per la sua "I heard you say"), fa la stessa cosa con le sue tracce digitali, le fa uscire dalla scheda, le passa dentro un mixer analogico e/o anche compressore hardware e ritorna nel suo sequencer (vabèh, lui non usa Logic ma la tecnica è uguale).
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.