Visualizza Versione Completa : Level metering
Ciao avrei necessità di una mano per capire quale scala devo utilizzare per lo strumento di analisi che ho acquistato Spectrafoo.
Mi sono accorto che registrando da MH e rimportando poi le due tracce mono (L e R) in due canali di logic mono (splittandoli uno tutto a destra e uno tutto a sinistra) il livello è differente e sul master di Logic mi ritrovo tutto rosso probabilmente ho utilizzato una scala sbagliata su Spectrafoo ...stò facendo qualche cappellata ???
quindi quali sono i valori di dbu dbv dbfs in Europa per miscelazione e mastering di musica elettronica edm ...premetto che ho qualche hardware (compressore filtri eq effetti) che utilizzo uscendo e rientrando in mix ....poi mando i canali di Logic al mixer MH e dal master del mix MH registro il file che MH divide in due file L e R una volta registrati li riporto in due tracce mono su Logic per fare il Mastering ...questo è il giro che faccio
webmaster
02-07-2013, 13:04
Ma in "scale type" che impostazione stai usando?
Ma in "scale type" che impostazione stai usando?
Mitico Web sono fuori in questo momento alle 18 ritorno in studio e ti pubblico quello che stò usando ma mi ricordo che ce ne sono diverse a disposizione ...ora siccome MetricHalo è ammmerigana ho pensato che spectrafoo è stato tarato diversamente dal meter di LOGIC ..parlo di default ovviamente
webmaster
02-07-2013, 15:36
Non ho MH, ma ho scaricato il manuale per dargli un occhio....ci sono diversi setting, ma se usi quello che fissa come fondo scala lo 0dbfs, non sbagli.
Ho letto velocemente, e non ho capito bene alcuni setting......prova a controllare, sembra ce ne siano alcuni che fissano il +4 a 0db, dunque con quello potresti trovarti tutto sballato.....ma non sono certo, ero di fretta.
ultimissimissima :) ....adesso è impostato su DIGITAL PPM ...non è EBU quello di riferimento ?
...K14 K12 e K20 sono quelli di Bobby
webmaster
02-07-2013, 19:02
Io sceglierei un settaggio dove lo 0dbfs coincide con lo 0 db.
Altri setting prevedono che tutto sia cablato e regolato di conseguenza......
Io sceglierei un settaggio dove lo 0dbfs coincide con lo 0 db.
Altri setting prevedono che tutto sia cablato e regolato di conseguenza......
e come faccio a capire questa cosa
webmaster
02-07-2013, 20:47
Leggendo le caratteristiche dei diversi scale setting, presenti sul manuale che in questo momento non ho sotto mano.
Il fatto che tu abbia lo 0 db che coincide con -16 dbu potrebbe incasinarti la cosa, sempre che tu non sappia veramente gestirli.
Fai delle prove.
Ciao Web, intanto ti ringrazio per le risposte ...però sono sempre al punto di partenza cioè alla domanda iniziale ....qual'è la scala di riferimento a cui uno si dovrebbe attenere e conseguentemente i valori di dbu dbv dbfs ? ...sò che ci sono più scale per il broadcast, per quelli in Usa, quelli fatti da Bob, ecc ecc, ...ma in Europa quella di norma utilizzata qual'è ?
http://www.thesoundmaster.it/monografie/loudness3.php qui viene trattato l'argomento quindi dirrei che di norma si usa -18 dbfs ...ora non mi rimane che capire a quanti dbu dbv corrisponde -18dbfs
http://www.thesoundmaster.it/monografie/loudness3.php qui viene trattato l'argomento quindi dirrei che di norma si usa -18 dbfs ...ora non mi rimane che capire a quanti dbu dbv corrisponde -18dbfs
se proprio lo vuoi sapere.... http://www.sengpielaudio.com/calculator-db-volt.htm ciao Gas
EBU R68 is used in most European countries, specifying +18 dBu at 0 dBFS
In Europe, the EBU recommend that -18 dBFS equates to the Alignment Level
European & UK calibration for Post & Film is ***8722;18 dBFS = 0 VU
Quindi per trovare 0 dbfs devo mettere -18 dbu ...corretto ?
EBU R68 is used in most European countries, specifying +18 dBu at 0 dBFS
In Europe, the EBU recommend that -18 dBFS equates to the Alignment Level
European & UK calibration for Post & Film is ***8722;18 dBFS = 0 VU
Quindi per trovare 0 dbfs devo mettere -18 dbu ...corretto ?
..cosi dice ;) ... prova e facci sapere... ciao Gas
Alla fine ho fatto tutte le prove possibili e impossibili inviando segnali con lo strumento di test di Logic a cui corrispondono identici valori con il Level Meter di logic ....la conclusione alla fine è che se sul level meter di Logic ho 0 dbfs su Spectrafoo mi segna -3,84 dbfs...i valori di Spectrafoo sono gli stessi di un'altro meter standalone che ho scaricato per confrontare ..quindi il discorso è riconducibile ai canali di logic che attenuano oppure viceversa alla scheda MH ...qualche considerazione ??? ZEDDDDDDD help me :) :) :) :) ...centra per caso il discorso della Pan Law Compensation in Logic ?
webmaster
05-07-2013, 17:15
...centra per caso il discorso della Pan Law Compensation in Logic ?
Può c'entrare assolutamente, soprattutto se in Logic usi il Pan.....se usi l'attenuazione di -3db, sono proprio quelli di cui parli (più o meno).
Può c'entrare assolutamente, soprattutto se in Logic usi il Pan.....se usi l'attenuazione di -3db, sono proprio quelli di cui parli (più o meno).
...ririfaccio le prove Dove lo trovo il settaggio?
webmaster
05-07-2013, 17:39
Settings Audio
praticamente basta che disabilito quel pulsante
webmaster
05-07-2013, 18:06
Ma no!!! devi entrare nel menu e mettere 0db....dai da bravo! :);)
Ma no!!! devi entrare nel menu e mettere 0db....dai da bravo! :);)
si quello di metterlo a zero l'avevo già fatto ma domandavo la "apply panlaw compensation to stereo balancers" conviene tenerla disattivata o attivata ?
webmaster
06-07-2013, 04:43
disattivata se usi tracce stereo, anche se con il pan Law a 0 non avrebbe comunque luogo alcuna compensazione.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.