Visualizza Versione Completa : Mindprint
Qualcuno la conosce?
Avrei trovato due pre valvolari che mi interessano, ma non la conosco.
Suggerimenti?
astralbody
23-07-2013, 02:42
Qualcuno la conosce?
Avrei trovato due pre valvolari che mi interessano, ma non la conosco.
Suggerimenti?
Eccome! Ho utilizzato per anni il mindprint t-comp, ormai e' fuso e irreparabile ma lo tengo come tappabuco nel portarack.:D Come macchina non è male, abbastanza pulita, compressore efficace con regolazione dei parametri completa, in e out bilanciati, costruzione solida, ha acquistato dopo la prima sostituzione delle valvole con valvole di qualità superiore. I pre non li conosco ma secondo me non sono male. Sono apparecchiature di fascia media in ogni caso ma di tutto rispetto.
Ma sono pre e basta o channelstrip?
Io ho avuto per anni il channelstrip (pre valvolaare-eq-comp) con lo chassis rosso, i pomelli neri e la valvola a vista e mi ricordo che ci si poteva fare di tutto.
Tralaltro costava un capitale..... :D
Red penso sia proprio quello :)
Ha il suo perchè e da sempre un certo carattere alle tracce che ci registri.
prendetelo con le pinze dato che non sono esperto in materia ne tantomeno un fonico ma ho sentito dire che il DTC, calcolando il suo costo, non ha un grande rapporto qualità prezzo.
Ovvio che se lo trovi a poco la cosa cambia.
Ovvio anche che i "sentito dire" lasciano il tempo che trovano
Davo per scontate che il mister lo avesse trovato a prezzo d'occasione.....
Ovviamente non suona come se facessi passare il segnale per un 1073, un eq pultec e un 1176 ma daltronde non costa mica 5-6000 euri.... :D
Beh ma non vorrei buttare soldi.
Inutile prendere un prodotto che poi non sia sto gran che, anche se costa poco.
Mi interessa che sia un bel pre, da poter usare anche come cs
Davo per scontate che il mister lo avesse trovato a prezzo d'occasione
Due pezzi, 380 neuri
Due a 380 mi sembra un buon prezzo: non è un neve ma manco è un beringher..... :D
Che roba è cs?
forse allora non stiamo parlando dello stesso perchè a 380 euro io lo prenderei al volo se fosse questo che ne costava 2000 e passa:
http://www.musiclandia.eu.com/image/15/23/93/152393_02.jpg
io mi riferivo a questo sopra comunque
Daniele hai già considerato l'opzione DYI? Si trovano in rete dei pacchetti con tutti i componenti per costruirsi pre tipo neve ecc.. a prezzi irrisori, secondo me te ti ci diverti pure. Io mi ci butto appena raccolgo 2 soldi. Adesso non è aria. :D
http://www.soundskulptor.com/uk/skmpv2.html
http://www.seventhcircleaudio.com/
Io mi riferivo a questo, che ai suoi tempi costava una paccata di soldi.
http://medias.audiofanzine.com/images/normal/mindprint-en-voice-276100.jpg
Io mi riferivo a questo, che ai suoi tempi costava una paccata di soldi.
http://medias.audiofanzine.com/images/normal/mindprint-en-voice-276100.jpg
se non erro è quello che aveva Aldo di cui ne parla molto bene
....costava almeno la metà dei pre più blasonati tipo Avalon, Neve, API, Millenia ecc ecc
Red proprio quello.
Oblique, è davvero un ottima idea, ci penserò su.
Ricky costava la metà, ma suonava/suona la metà?
Se ha carattere da vendere li prendo, altrimenti a cosa mi servono?
Non è a livello di neve e cloni vari.
Però il suo carattere lo ha.
Molto dipende da quali pre hai già e cosa ci vuoi fare.
Di sicuro in quella fascia di prezzo prendi ferri molto meno belli.
Gli SCA già sono su un altro livello e volendo puoi anche fartelo assemblare da loro.
Ho visto ora che sound skulptor ha buttato fuori pure un clone del 1176, praticamente con circa 1000 E e un po' di lavoro ti potresti fare un CS con pre neve, eq neve e 1176, compresa spedizione. [^]
Direi che non fa schifo.
astralbody
23-07-2013, 16:18
se non erro è quello che aveva Aldo di cui ne parla molto bene
....costava almeno la metà dei pre più blasonati tipo Avalon, Neve, API, Millenia ecc ecc
E' lui è lui! Non era regalato sicuramente, all'epoca (1998) lo pagai nuovo circa un milione di lire....senza aes/ebu e senza in-out digitali che erano opzionali e costavano un sacco di soldi in più
In ogni caso, dopo la mia esperienza Avalon vs. Focurite non mi fido più di nulla e di nessuno se non provo ed ascolto con le mie orecchie
Sul sito sca vedo solo il preamp ma non l'eq, mentre su soundskulptor si
Sul sito sca vedo solo il preamp ma non l'eq, mentre su soundskulptor si
Si SCA non fa eq, comunque ce ne sono anche altri marchi che vendono questi kit, alcuni dagli USA ma direi che non è il caso a meno che uno non voglia quello a tutti i costi... Sia di SCA che di sound skulptor ne parlano benissimo e poi c'è questo sito dove ogni tanto tirano fuori un progetto nuovo, roba veramente tosta, come il 1073 completo di eq 1Urack, belli, se c'è abbastanza gente disposta fanno l'acquisto dei componenti in gruppo e via :D :
http://www.groupdiy.com/
Questo è americano ed è uno dei più gettonati ma bisogna perdere del tempo anche solo per capire che minchia vendono :D
http://classicapi.com/catalog/index.php
Dicono che suonano pure meglio degli api veri haha
E' lui è lui! Non era regalato sicuramente, all'epoca (1998) lo pagai nuovo circa un milione di lire....senza aes/ebu e senza in-out digitali che erano opzionali e costavano un sacco di soldi in più
In ogni caso, dopo la mia esperienza Avalon vs. Focurite non mi fido più di nulla e di nessuno se non provo ed ascolto con le mie orecchie
Aldo, Avalon vs. focusrite? hanno iniziato a darsele dentro al rack? :D
Ecco il materiale che ti arriva:
http://www.gearslutz.com/board/diy-electronic-build-refurbishment-photo-diaries/801124-sound-skulptor-mp573.html
Si ma io non ho pazienza...!!!!
Me li faccio arrivare già pronti :D
Non ho ancora chiara la questione degli alimentatori...!!!
Inoltre, per fare due pre, mi tocca prendere anche due rack....!!!
'Ci loro
Visto ora, uno alimenta uno solo rack, e l'altro ne alimenta due
No 2 rack, perchè? in uno ce ne stanno 4 di moduli, occhio che se ti interessa pure il comp quello è per la serie 500 api, in tal caso ti conviene prendere anche il pre in formato 500 e li metti insieme in un lunchbox.
EDIT: avevo in mente sound skulptor... parli di SCA? in tal caso fai un giro sul mercatino di gearslutz, si trovano usati.
astralbody
23-07-2013, 17:15
Aldo, Avalon vs. focusrite? hanno iniziato a darsele dentro al rack? :D
Si, e po ha vinto Focusrite! :D
No, ho speso un sacco alcuni anni fa per un AD 2022 ex demo che poi si è rivalato un pacco micidiale, non sto a spiegare nei particolari ,comunque era difettoso e aveva soffi e ronzii vari in uscita, non risolti nemmeno dopo una revisione
Fortunatamente il negoziante mi ha restituito i soldi , ho poi ripiegato sul voicemaster pro della focusrite che costa un terzo (non è solo pre ma è un channel strip completo) e suona veramente bene
Soundskulptor.....
Guardavo per un pre 73 + un eq 73 + powersupply intorno ai 1100 euro ma da montare, non poco....
Si, e po ha vinto Focusrite! :D
No, ho speso un sacco alcuni anni fa per un AD 2022 ex demo che poi si è rivalato un pacco micidiale, non sto a spiegare nei particolari ,comunque era difettoso e aveva soffi e ronzii vari in uscita, non risolti nemmeno dopo una revisione
Fortunatamente il negoziante mi ha restituito i soldi , ho poi ripiegato sul voicemaster pro della focusrite che costa un terzo (non è solo pre ma è un channel strip completo) e suona veramente bene
Io di fascia alta ho avuto un api3124 e poi avevo un audient asp008, la DI preferivo quella dell'audient alla grande, api bello su batteria e chitarra ma nulla da giustificarne il prezzo almeno per quanto mi riguarda, l'audient favoloso per il prezzo, assolutamente professionale, adesso costa pure meno, quel pre è un affarone.
L'api non era nulla di speciale sulla voce, gli avrei preferito i pre della UFX che ho ora che è una bomba atomica :D
Tra l'altro all'api ho pure dovuto mettere degli attenuatori sulle uscite che mi mandavano in clip la ff400.
Soundskulptor.....
Guardavo per un pre 73 + un eq 73 + powersupply intorno ai 1100 euro ma da montare, non poco....
Ah perchè l'eq vuole quello con 2 slot... giusto... non poco ma per quello che è...
Considerando che è pur sempre un clone che non so come può suonare....
Io inizierei con solo il pre...
Ne volevo due per farci anche il mastering ;) o comunque per "ripassare" alcuni instruments in audio....
Stavo guardando il bae 1073 dual, non male, ma privo di eq
Di sicuro lo rivendi bene quello... quanto costa?
http://www.baeaudio.com/pages/products/index.php?option=com_content&view=article&id=255&Itemid=275
Oppure mi prendo un altro ua 710 finity
In realtà neanche neve, chandler e bae sono più gli assegni circolari di una volta....
Ad ogni modo ci sono anche gli heritage che hanno una ottima qualità costruttiva ma costano decisamente meno.
Insomma, vale la pena o no prendere sti due pre a valvole per 380 euri o son soldi buttati?
Per farci il masterins direi proprio di no.
Se vuoi avere due canali colorati in più per le riprese allora sì.
per fare il mastering prendi questo...lo sapessi usare lo avrei già preso da un pezzo:
http://www.brainworx-music.de/en/videos/bx_digital_v2
Ti dico cosa farei io: non li prenderei.
Ma dipende da cosa ci deve fare....
Se ha già un paio di pre buoni, sarebbero comunque dei pre più che dignitosi per gli overhead, giusto per dirne una.
Ho deciso, mi prendo un altro ua 710
Tl audio 5013?
Edit: bocciato
Tl audio IMHO è da bocciare sempre e comunque.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.