Visualizza Versione Completa : Preamplificatore con uscita digitale - Consiglio
massimonlx
10-08-2013, 00:06
Sto pensando a un pre con uscita digitale per registrare chitarre acustiche e voce principalmente. Qualche consiglio?
massimonlx
11-08-2013, 22:07
Budget?
sui 1000 ma per qualcosa di valido si potrebbe anche salire...
andrea19837
13-08-2013, 06:15
come mai uscita digitale?
io personalmente preferirei 2 prodotti separati, pre e AD.
Considera che in un prodotto del genere la parte analogica e quella digitale convivono sotto lo stesso chasis, stessa alimentazione.
non dico che non si può fare bene, ma bisogna essere molto accorti, leggi money :)
webmaster
13-08-2013, 11:12
Molti prodotti nascono solo Pre, con la possibilità di inserire lo slot AD anche in un secondo momento....io andrei tranquillo.
mi accodo!
qualcuno ha provato i Golden Age?
ho visto il Pre73 MK2, sta sotto i 300 euro e su SOS ne parlano bene.
ps: non esce in digitale.
massimonlx
13-08-2013, 15:25
Il motivo per cui stavo considerando questa possibilità è che ho una scheda con non eccelsi convertitori e stavo considerando la possibilità di bypassarli attraverso un pre con uscita digitale
andrea19837
13-08-2013, 20:56
a me me ne vengono in mente 2 per cui valga la pena intraprendere la tua strada:
-neve 1073 dpd http://ams-neve.com/products/outboard/1073dpd-stereo-mic-preamp
-api a2d http://www.apiaudio.com/ca2d.html
considera che la tua scheda è SPDIF il neve esce solo AES EBU quindi ti serve un trasformatore di impedenza tipo il neutrik:
http://www.neutrik.com/en/accessories/aes-ebu-impedance-transformers/
e poi non avendo il wordclock potresti avere probemi mandando il Clock via SPIF.
se fossi in te io con 1000 euro cambierei la scheda, tipo una apogee quartet o metric halo ULN 2-
cosi hai convertitori migliori in registrazione e riproduzione, e hai già a bordo degli ottimi pre. puliti non colorati, ma fanno il loro lavoro.
io ho sempre ragionato meglio 1 ottimo che 3 medi.
andrea
PS: ho usato quasi tutti i pre al mondo, non credere che la magia sia nei pre, e per sentire davvero la differenza, devi andare sulla fascia 1000 1500 a canale. se non sei soddisfatto delle tue prese, considera il problema più a monte, la sorgente è qui che si fa la differenza maggiore, poi il microfono se è una ripresa acustica, poi pre e convertitore possono aggiungere per me un 20% ma l 80% lo fai prima.
Bisbiglio1978
14-08-2013, 02:02
Ok... forse andrò un pochino out topic e molto fuori budget ma io 4 anni fa ho comprato Neumann U87 e Avalon 737... t posso garantire che tutti quelli ascoltano i miei brani mi dicono "sembrano i dischi in commercio" (considerando che sono il peggior fonico al mondo)... concordo con chi ti ha detto "meglio 1 ottimo" ;)
massimonlx
17-08-2013, 00:50
Ok... forse andrò un pochino out topic e molto fuori budget ma io 4 anni fa ho comprato Neumann U87 e Avalon 737... t posso garantire che tutti quelli ascoltano i miei brani mi dicono "sembrano i dischi in commercio" (considerando che sono il peggior fonico al mondo)... concordo con chi ti ha detto "meglio 1 ottimo" ;)
Grazie a tutti per le informazioni!
prendi un buon pre.
Sui mille, usato, puoi tranquillamente trovare un chandler germanium con cui ci registri di tutto.
Oppure fatti un giro sul sito di SCA (seventh circle audio) e guardati i loro kit o ancora dai un'occhiata ai pre heritage audio che sono ottimi e hanno un prezzo abbordabile.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.