Login

Visualizza Versione Completa : Cinematicstrings



highpass
11-08-2013, 20:18
Ciao a tutti! :)

Domanda per gli esperti (e non) di librerie di archi...
come vi sembrano questi?:

http://www.cinematicstrings.com


Attendo fiducioso pareri anche contrastanti ed eventuali alternative :D

simacpro
11-08-2013, 23:28
Ne sono felice possessore... a me piacciono molto, anche se sono un po esose a livello di Ram/CPU!

Alberto Buffolano
12-08-2013, 00:18
Idem con patate anche se non è la mia libreria principale.

Alberto Buffolano
12-08-2013, 00:25
Sembrerebbe che anche cinesamples stia campionando in questi giorni i tanto attesi CineStrings...

simacpro
12-08-2013, 07:54
Io la uso molto insieme ai Lass che (imho) sono tra i più belli ed efficaci;
della Cinesample sono letteralmente innamorato dei CineBrass... reputo questa casa di produzione una delle migliori sul mercato e quando uscirà questa libreria d'archi probabilmente ci farò un pensierino ;)

Alberto Buffolano
12-08-2013, 09:11
anche stavolta sono d'accordo, LASS2 in attacco (siamo in pochi ad apprezzarli qui, alcuni dicono che so' stonati...), Cinematic2 in difesa, e EWQLSO in porta per le articolazioni più ricercate.

Sui CineBrass non sono d'accordo, anche se mi farebbero comodo. Per ora ho solo i samplemodeling (secondo me il meglio in assoluto attualmente) e quelli che fanno parte della SO. Vorrei completare prendendo i VSL Dimension come seconda libreria ma costano ettolitri di sangue.

highpass
12-08-2013, 20:23
Capperi...

sto ascoltando i cinesamples e devo dire che sono librerie veramente imperiali...
Che mi dite di Symphobia 1-2?
Mi pare che qualcuno l'avesse definita come il miglior suono di ensemble di violini esistente... come vi sembra nell'insieme?

Alberto Buffolano
12-08-2013, 22:15
come vi sembra nell'insieme?

obsoleta.
ma devo ammettere che quel tipo di librerie (symphobia, cineorch, orchestral essential, instant orchestra, le librerie sonokinetik, e chi più ne ha più ne metta...) quando hai i tempi ristretti possono salvarti la vita.

Io sinceramente penso che basta creare dei templates per avere tutto pronto sotto mano per comporre.

symphobia, ad oggi, NON VALE minimamente la cifra che costa, anzi, direi che è ridicolo come prezzo sul mercato.

highpass
12-08-2013, 22:34
Be...

io chiedo apposta proprio perchè sono di estrazione musicale opposta rispetto alle sonorità acustiche... però riguardo a symphobia, costa veramente un botto... e il dubbio che non valesse tutti quei soldi lo avevo...
Grazie per la preziosa opinione :)

simacpro
13-08-2013, 10:14
assolutamente dacordo con Alberto.
nel tempo mi sono fatto vari template per le diverse occasioni così da avere in un clic tutti gli strumenti di cui potrei aver bisogno... ovviamente vengono poi integrati con altri all'occorrenza ;)

Alberto Buffolano
13-08-2013, 20:48
Se poi si pensa che ad esempio l'intera serie Hollywood della East West costa € 400 in meno, o che con la stessa cifra se non di meno si possono acquistare librerie di diverse marche molto migliori...

highpass
15-08-2013, 18:45
Amici,

approfitto ancora un po di voi... :I
Di questi cosa mi dite:

http://audiobro.com/lass-2-0/

Sto facendo finta di niente, perchè mi pare di aver già capito che sono uno standard di riferimento per il settore... [8D] Poi se avrete la pazienza, vi farò altre domande....

simacpro
15-08-2013, 19:59
Amici,

approfitto ancora un po di voi... :I
Di questi cosa mi dite:

http://audiobro.com/lass-2-0/

Sto facendo finta di niente, perchè mi pare di aver già capito che sono uno standard di riferimento per il settore... [8D] Poi se avrete la pazienza, vi farò altre domande....

Se vedi le risposte della prima pagina ti accorgerai che ne abbiamo già parlato (e benissimo!) ;)