Visualizza Versione Completa : Logic Pro 8 e V-Synth 2.0
Salve!!!
Sono nuovo del forum ed anche dell'ambiente Mac e Logic, avendo acquistato da poco un PowerPC usato con OS X 10.4 con installato Logic Pro 8.
Vorrei sapere se Logic, impostando una melodia sul "Piano Roll", può controllare il mio Synth e farlo suonare al posto mio?
In pratica sto cercando comunque un modo per usare i suoni del mio V-Synth con il "sequencer" (Piano Roll) di Logic.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
P.S.: Ho dato un occhiata agli altri thread... bel forum, c'è molto da imparare qui! Complimenti!!!
Ciao e benvenuto!
Ti dico subito che si può fare e che ci sono diversi modi.
Il primo che mi viene da proporre è quello di utilizzare le tracce External Instrument.
p.s. Leggi il regolamento del forum se non l'hai fatto, ed inserisci in firma il tuo setup.
buona permanenza ;)
Grazie per la tempestiva risposta e per l'augurio di buona permanenza. Ho aggiornato la firma!!! ;)
Il primo inghippo arriva nel fatto che ho scaricato ed installato sul mio Mac i Driver per il V-Synth 2.0, direttamente dal sito Roland, e collegato il synth tramite USB. Ma in Logic non compare niente... e non so se devo impostare qualcosa.
Premetto che ho una scheda audio Esterna (Roland TriCapture) che però non è provvista ne di porte midi, ne di ingressi USB... quindi il synth è collegato agli ingressi USB del PC e non so se questo è un problema.
Potresti aiutarmi a risolvere questo?!
non succede nulla cosa vuol dire??? riesci a pilotare i Virtual Instrument di logic? cioè provando a caricare Exs24 ed un suono qualsiasi, tramite il roland riesci a suonare?
p.s. la firma non è proprio corretta....sono importantissimi la versione esatta del sistema operativo e di logic.
Allora, il synth è collegato tramite USB al PC, e sulla traccia ho selezionato la voce External Instrument. Nella finestrella che compare subito dopo, quella per impostare lo strumento esterno, alla voce MIDI Destination c'è un menu nel quale posso cliccare solo "None" oppure aprire un sottomenu che si chiama MIDI Graphics dentro il quale posso cliccare solo "Imput Notes".
In pratica mi sembra che il mio synth non venga rilevato da Logic. :(
Per quanto riguarda i Virtual Instruments invece non ho problemi, mi suonano... ;)
P.S.: Firma modificata!!! ;)
deadwing
25-08-2013, 21:13
nella V-Synth 2.0 tramite usb si gestisce solo la memoria. Quindi salvataggio delle patch, caricamento samples, ecc. non funziona come master. Devi collegarla comunque tramite porta midi.
Grazie per la risposta Deadwing... ergo, il fatto che la mia scheda audio non abbia porte midi rappresenta un problema?! Si puo ovviare al fattaccio? Ci sono soluzioni?
deadwing
25-08-2013, 21:38
acquista una porta USB-MIDI.... alcuni sono riusciti a far funzionare i driver della V-Synth XT, ma solo sotto Lion. Io comunque ti sconsiglio prove ardite.
Capito... esco un secondo fuori tema... ma tu possiedi un V-Synth?!
deadwing
25-08-2013, 22:18
si.... identico al tuo.
Ecco... e mica per caso hai i manuali in Italiano?! Perchè io l'ho preso usato e non me li hanno dati... e non riesco a trovarli sul sito della Roland... e poi... cosa posso farci collegandolo al Mac tramite USB?! Posso sostituirci anche i suoni?!
Magari se hai un contatto e-mail, possiamo scriverci li... nono vorrei divagare sul thread...
deadwing
26-08-2013, 18:40
Non credo esistano i manuali in italiano. Io comunque ho quelli originali in inglese. Riguardo alla connessione tramite USB, puoi accedere alla memoria interna (o Card esterna) per fare un backup generale o per caricare samples. In realtà esiste la possibilità di configurare la V-Synth USB.... Ma non diventa comunque una master. Strano che sul sito Roland non trovi il manuale....
Ragazzi, non ho avuto più tempo di leggere tutta la discussione, ma....
a pag 144 del manuale, c'é scritto quanto segue:
Driver Installation and Settings
In order to use the V-Synth as a USB MIDI device from your
computer, you must first install the USB MIDI driver.
In order to use USB in MIDI mode, you must install the driver from
the included CD-ROM into your computer.
.....
What is the USB MIDI Driver?
The USB MIDI Driver is a software which passes data between
the V-Synth and the application (sequencer software, etc.) that
is running on the USB-connected computer.
The USB MIDI Driver sends data from the application to the VSynth, and passes data from the V-Synth to the application.
questo mi pare renda una master la tastiera in questione....
ma magari mi sbaglio....;)
date notizie :D
deadwing
26-08-2013, 21:37
no Pezza, non sbagli. Ma in pratica io non sono mai riuscito a far funzionare la V-Synth in quel modo. Purtroppo i driver Roland non sono il massimo della vita. Se pensi che il tanto reclamizzato AU-VST plug in per l'SH-201 praticamente non funziona. Quando ho un'attimo di calma ci riprovo.
io non ho la tastiera in questione, ma se serve io e gli altri proveremo a darvi una mano...
;)
Oggi pomeriggio mi ci esaurisco un po io e se arrivo a capo di qualcosa vi faccio sapere... ;)
pierecall
28-08-2013, 08:46
verificare anche la compatibilità con il sistema operativo.SU ableton il plug in della sh 201 l'ho visto funzionare perfettamente tramite video su youtube,qui parliamo del vsynth credo cmq la procedura non sia poi distante dal sh 201. :)
deadwing
28-08-2013, 13:18
Gennaro ti assicuro che il plug-in della SH-201 non funziona. Si apre, questo si.... ma non funziona come dovrebbe. L'avrai visto in funzione sotto Live 8, perché il 9 neanche lo vede. Ho una SH-201, per cui ti parlo per esperienza personale. Fai un giro su internet e vedrai quanti si lamentano.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.