Visualizza Versione Completa : Quantizzare Audio rispetto a una traccia MIDI. Si può?
Bonny RFTA
02-09-2013, 22:17
Ciao di nuovo a tutti!
E' da un po' che sto pensando all'argomento da titolo...
Ormai molti musicisti usano GiutarPro per scrivere i propri spartiti, e da li é facile estrarre il midi, che tra l'altro é molto utile per creare la traccia di metronomo adeguata.
Siccome ho provato a cercare, ma come digito "quantizzazione Audio MIDI" trovo il vero marasma... Volevo sapere se esiste un modo per quantizzare l'audio in base a una traccia MIDI.
Alberto Buffolano
02-09-2013, 23:25
Non è molto chiaro qual è il tuo intento, ma comunque l'audio si può quantizzare attraverso flex time. In logic x puoi impostare una traccia guida per il portamento del groove che il Drummer deve seguire, attivando la funzione follow nel Drummer editor.
nel manuale di Logic cerca "groove quantize" dovrebbe essere quello che chiedi
webmaster
03-09-2013, 22:12
Credo tu debba usare Flextime in modo intelligente, facendo corrispondere i flexmarker agli eventi midi della traccia che tvuoi faccia da guida.
Non è una passeggiata, è impegnativo, ma si fa.
però devi essere più chiaro, perchè la domanda non è molto precisa.
Bonny RFTA
04-09-2013, 13:08
Non è molto chiaro qual è il tuo intento, ma comunque l'audio si può quantizzare attraverso flex time. In logic x puoi impostare una traccia guida per il portamento del groove che il Drummer deve seguire, attivando la funzione follow nel Drummer editor.
Credo che tu abbia capito il mio intento... E mi scuso con tutti per la poca chiarezze, pensavo fosse semplice messa giù così...
Infatti ciò che desidero é usare un traccia midi di batteria come specie di "griglia" per usare al meglio flex time. Ovviamente come dice il webmaster, sempre con cognizione di causa e monitorando l'azione... Altrimenti é abbastanza inutile chiaramente.
Alberto, potresti gentilmente spiegarmi meglio la procedura che intendi consigliarmi?
Grazie
webmaster
04-09-2013, 16:00
Allora la soluzione è solo e unicamente flexTime.....la funione follow di Drummer non ti serve a nulla nel tuo caso descritto.
Come ti ho già detto, devi creare i flexmarker della traccia audio che vuoi correggere e trascinarli (agganciarli) alle note midi della traccia subito sotto.....si agganciano in modo più o meno automatico.
fai delle prove e capirai cosa intendo.
Non ti consiglio però di farlo su tutta la traccia, ma solo sulle parti non a tempo.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.