Visualizza Versione Completa : Archi in ritardo
Ciao ragazzi,
ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a trovare nulla che potesse aiutarmi. Sono un felicissimo possessore di Logic Pro 8 (che uso su un PowerMac G5) e di Logic Express 8 (Usato su un MacMini Intel Duo per avere una strumentazione portatile per lavorare fuori dallo studio).
Sto arrangiando una canzone e nel momento in cui vado ad inserire gli archi (suonati abbastanza a tempo manualmente tramite tastiera midi) e a metterli in griglia perfetta con l'editor, nonostante graficamente risultino perfettamente a tempo, suonano in ritardo, non esageratamente, ma tanto da essere fuori click. Questo succede con il MacMini e Logic Express 8, con il G5 non ho ancora provato...č mai successo anche a voi?
Spero possiate aiutarmi, sono disperato!!!:(
Ah, dimenticavo che gli archi che uso sono quelli della libreria di Logic: gli Hollywood e gli Orchestral, nulla di esterno...
Grazie mille.
Francesco
ErViolista
04-10-2013, 19:24
Mi era successo una cosa simile ed era dovuto al fatto che avevo importato il file audio registrato con un tempo leggermente diverso e Logic non lo aveva sistemato in automatico. Tuttavia si trattava di un ritardo leggero sull'attacco non un eccessivo ritardo. Prova a ricaricare il progetto con gli archi registrati e verica che i metronomi siano gli stessi, nel caso non siano cosė prova a risalvare gli archi con il tempo giusto e a reimportarli.
Spero tu risolva ma di pių non so dirti in quanto fu cosa fatta da un mio amico che ci lavora con lo studio ed io ero alle prime armi (non che ora sia pių navigato :D) e il procedimento mi pare fu quello. Al limite, se ricapito a registrare da lui gli chiedo esattamente cosa fece.
Alberto Buffolano
05-10-2013, 16:56
Mi era successo una cosa simile ed era dovuto al fatto che avevo importato il file audio registrato con un tempo leggermente diverso e Logic non lo aveva sistemato in automatico. Tuttavia si trattava di un ritardo leggero sull'attacco non un eccessivo ritardo. Prova a ricaricare il progetto con gli archi registrati e verica che i metronomi siano gli stessi, nel caso non siano cosė prova a risalvare gli archi con il tempo giusto e a reimportarli.
Spero tu risolva ma di pių non so dirti in quanto fu cosa fatta da un mio amico che ci lavora con lo studio ed io ero alle prime armi (non che ora sia pių navigato :D) e il procedimento mi pare fu quello. Al limite, se ricapito a registrare da lui gli chiedo esattamente cosa fece.
qui l'audio non c'entra niente, si parla di midi e c'č un evidente problema di ritardo nel caricamento dei campioni in EXS24.
Ciao ragazzi,
ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a trovare nulla che potesse aiutarmi. Sono un felicissimo possessore di Logic Pro 8 (che uso su un PowerMac G5) e di Logic Express 8 (Usato su un MacMini Intel Duo per avere una strumentazione portatile per lavorare fuori dallo studio).
Sto arrangiando una canzone e nel momento in cui vado ad inserire gli archi (suonati abbastanza a tempo manualmente tramite tastiera midi) e a metterli in griglia perfetta con l'editor, nonostante graficamente risultino perfettamente a tempo, suonano in ritardo, non esageratamente, ma tanto da essere fuori click. Questo succede con il MacMini e Logic Express 8, con il G5 non ho ancora provato...č mai successo anche a voi?
Spero possiate aiutarmi, sono disperato!!!:(
Ah, dimenticavo che gli archi che uso sono quelli della libreria di Logic: gli Hollywood e gli Orchestral, nulla di esterno...
Grazie mille.
Francesco
dove le tieni istallate le librerie? il progetto da quante tracce č composto e quanti plugin hai inserito? nel caso ce ne fossero, cerca di ridurre al minimo l'utilizzo di space designer e di adaptive limiter.
dai anche un'occhiata al buffer size (preferences>audio), in fase d'ascolto magari tienilo a 1024, e quando devi registrare abbassalo.
Scusate il ritardo! Se setto il buffer a 1024 la situazione migliora un po', ma non č comunque perfetta. Librerie e Logic installati tutti sull'HD interno del Mac...Come faccio a ridurre al minimo gli utilizzi di di space designer e di adaptive limiter? Grazie di cuore!!!
Alberto Buffolano
22-10-2013, 18:06
Semplicemente non caricandoli. Ciao.
simacpro
22-10-2013, 20:10
Semplicemente non caricandoli. Ciao.
ahahaahah geniale :D
a parte gli scherzi puoi utilizzare i canali bus (o aux che dir si voglia) e caricare lė i plugin di effetti.
Un loro ottimo (e classico) utilizzo č con i Reverb e i Delay... meno usato con i processori di dinamica.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.