Login

Visualizza Versione Completa : Passaggio da Mac Pro 2010 ad iMac 2013: è una follia?



spanck
26-09-2013, 16:00
Ciao a tutti,
ho un Mac Pro 2010, un dual Xeon 2,4 QUAD con 8Gb di Ram.
Ieri sono usciti i nuovi iMac 2013 e stavo pensando di passare ad iMac (la versione più spinta con i7 3,5 Ghz e Fusion Drive 3TB) per varie motivazioni che vado ad elencare:
- La velocità del clock che si traduce in lancio delle applicazioni/apertura dei plugin MOLTO più veloce.
- Il Fusion Drive, che dimezza (o anche di più) TUTTI i tempi di caricamento/copia
- La Ram più veloce, lo schermo 27" e le schede video molto potenti

La potenza di calcolo del SINGOLO processore, accompagnata alla velocità del clock, mi permetterebbe di gestire plugin non pensati per i multi processori come il DIVA o gli SLATE che spesso invece inchiodano il mio Mac Pro.
Alcuni di voi staranno pensando "ma il Diva supporta il MP"... vero, ma lo fa MALISSIMO (e non è l'unico plug in). Spesso difatti controllo le prestazioni della CPU da Logic e vedo che, benchè il DIVA sia in modalità MP, di 16 core "utili" ne usa solo 1 o 2 portandoli al massimo mentre gli altri 14 restano al 20-30%.

Ora, sto guardando vari test in rete sulle prestazioni dei soli processori o sulle prestazione generali dei Mac con Logic e vedo che in termini di "potenza di calcolo" più o meno siamo li, ma la mia speranza è che avendo un clock decisamente più veloce l'iMac possa superare questi problemi e farmi lavorare decentemente.
Considerate che i miei progetti raramente superano le 60 tracce.

La domanda è, secondo voi, è sensato il mio ragionamento?

Per coloro che stanno pensando "tra poco usciranno i nuovi mac pro" vi dico da subito che non li prendo proprio in considerazione: sono oltre 10 anni che compro sempre MAC PRO (e prima ancora i G5), ma ultimamente la Apple sembra stia abbandonando il settore PRO.
Lo testimoniano le pessime schede video che ci siamo sorbiti per anni, i bus lenti o i controller USB di dubbia fattura che ci hanno fatto pagare a peso d'oro.
Oltretutto, i Mac Pro in uscita non mi convincono affatto: mi sembrano delle macchine eccellenti per video e 3D, ma la scelta di mettere 1 SOLO HD e 2 schede video (bellissime) da Workstation non mi alletta proprio.
Se mi tolgono la "comodità" di avere 4 dischi interni e mi "obbligano" a sfruttare (e pagare) periferiche esterne USB o Thunderbolt, tanto vale che mi butto sull'iMac.

Ho anche pensato di fare un upgrade del mio mac pro, cambiando i processori e mettendo un SSD, ma andrei a spendere circa 2000 euro per avere una macchina fuori garanzia, con un bus cmq lento e delle porte USB dai controller PIETOSI.

Chiudo dicendo che il passaggio ad iMac sarebbe quasi "indolore" economicamente, perché rivendendo il mio mi pagherei 2/3 del nuovo iMac "pompato".
I nuovi mac pro invece, avranno probabilmente prezzi da capogiro.. molto più alti di quelli attuali, secondo me.

imac27
28-11-2013, 23:19
io l'iMac lo prenderei ad occhi chiusi, io quello chè ho (in firma) è una scheggia solo l'hd fa schifo ma del resto è fantastico

simacpro
29-11-2013, 08:01
Io prima di fare tutto sto ragionamento, avrei provato ad espandere la Ram. Ormai oggi 8gb sono pochini almeno per chi fa musica con abbondanza di V.I. e plug-in (visto che sono sempre più esosi).
Prova a metterci almeno 16gb (o se puoi un po di più) e vedrai che andrai molto meglio.
Uno dei motivi per cui il Mac Pro ha senso oggi è proprio l'espandibilità! Tanto vale provare...
Io compro da OWC e mi trovo benissimo.
Calcola che il prezzo in dollari alla fine dei conti (spedizione, sdoganamento, iva, etc) è quello che vai a pagare in euro (es: 200$ = 200euro circa).
My2cent ;)