Visualizza Versione Completa : creare Bus è lo stesso del Side Chain ?
Ciao Ragazzi,
so che la questione Side Chain è abbastanza postata qui nel forum.
Volevo spiegarvi come "lavoro" io e vorrei sapere se è sbagliato oppure è la stessa cosa inserendo per esempio il Side Chain direttamente da un compressore.
allora, io faccio di solito così nella parte ritmica:
Apro in multi-output Battery , quindi ogni suono su un canale del mixer;
poi al posto dello STEREO OUT di ogni singolo canale creo un BUS;
ad ogni canale mixer di Battery faccio passare appunto di questo Bus che ho creato, e li in Insert metto Compressor.
Guardando un Tutorial ho visto che lo fanno diversamente, cioe' in send Return, oppure chi lo fa come me elimina il canale del Bus e fa passare il tutto direttamente dalla finestrella del Copressore.
cosa mi dite ? è sbgliato come faccio io ? :I
grazie ;-9
Ciao Ragazzi,
so che la questione Side Chain è abbastanza postata qui nel forum.
Volevo spiegarvi come "lavoro" io e vorrei sapere se è sbagliato oppure è la stessa cosa inserendo per esempio il Side Chain direttamente da un compressore.
allora, io faccio di solito così nella parte ritmica:
Apro in multi-output Battery , quindi ogni suono su un canale del mixer;
poi al posto dello STEREO OUT di ogni singolo canale creo un BUS;
ad ogni canale mixer di Battery faccio passare appunto di questo Bus che ho creato, e li in Insert metto Compressor.
Guardando un Tutorial ho visto che lo fanno diversamente, cioe' in send Return, oppure chi lo fa come me elimina il canale del Bus e fa passare il tutto direttamente dalla finestrella del Copressore.
cosa mi dite ? è sbgliato come faccio io ? :I
grazie ;-9
se ho capito bene tu mandi tutti i canali contemporaneamente ad un compressore... mentre gli altri mandano col send una parte del segnale per ogni traccia (compressione parallela) se ho capito bene.... non sbagli secondo me.. è un'altro medoto..... nella musica.. sperimentare fa bene... ci sono delle regole... però n base a quello che vuoi ottenere.. ciao Gas
Alberto Buffolano
01-10-2013, 19:18
tu che risultato vuoi ottenere dal compressore? perchè bus e sidechain sono cose molto diverse e hanno ognuno molti utilizzi diversi tra loro.
quale è la differenza.?
purtroppo a livello di processori di dinamica non sono molto esperta.
quale è la differenza e come me la consigliate ?
Alberto Buffolano
03-10-2013, 10:20
la differenza tra bus e sidechain intendi?
provo a spiegare come funziona in Logic...
il primo in pratica è un canale nel quale può essere indirizzato una parte di un segnale. il dosaggio di questa porzione di segnale è regolabile attraverso le mandate (send) disponibili sul canale della fonte di segnale.
il secondo in vece non è altro che un interruttore sensibile ai segnali audio, quindi quando in un effetto imposti un canale audio qualsiasi nella casella sidechain (anche aux e bus vanno bene; bada che in logic adesso aux e bus sono la stessa cosa), questo si attiverà ogni volta che attraverso il canale che hai selezionato passerà un segnale audio.
per le regolazioni del compressore, dell'expander, del limiter e del gate direi che si fa prima a capire che effetto vuoi ottenere...
spero di essere stato chiaro nella spiegazione, purtroppo non sono un tecnico.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.