Visualizza Versione Completa : Nuova Scheda Audio Consiglio
ciao a tutti.
avrei bisogno di un consiglio.
vorrei cambiare la mia apogee duet (modello vecchio) con una rme fireface ucx.
vorrei specificare che, con la duet mi sono trovato bene, pero' e limitata.
vorrei sapere se la qualita' e' simile alla duet.
grazie per il consiglio.
Ciao, ho fatto il cambio duet(FW) rme ucx mesi fa e mi sono trovato benissimo. La rme è connessa con la usb al Mac Pro in firma e come qualità di conversione non noto grosse differenze. I driver rme sono una bomba, in tutto questo tempo mai un problema, il nuovo totalmix fx è semplicissimo da usare e superiore al maestro che al contrario mi ha sempre dato problemi.
Per me il cambio c'è tutto e vai sicuramente meglio;)
Browerman
24-12-2013, 15:18
non dimentichiamo in ambito rme il digicek gratuito.. fondamentale per mixare , almeno per me...
guarda quì...
http://www.youtube.com/watch?v=J1vd0OPNwgI
Browerman
27-12-2013, 13:18
stef-o,mi daresti un pochino di info sulla rme ucx?
io passo dalla fireface 800, vorrei sapere come si comporta con logic x.
lantenze che setti?
la usi usb o firewire? hai fatto prove ?
perchè vorrei comprare un mac mini e utilizzare la firewire per una uad satellite quad.
userei l usb diciamo come collegamento primario..
ti ringrazio
ps .
dimenticavo,hai mai provato a creare un routing e usare gli efx della ucx come external hardware su logic???
ciao e grazie
stef-o,mi daresti un pochino di info sulla rme ucx?
io passo dalla fireface 800, vorrei sapere come si comporta con logic x.
lantenze che setti?
la usi usb o firewire? hai fatto prove ?
perchè vorrei comprare un mac mini e utilizzare la firewire per una uad satellite quad.
userei l usb diciamo come collegamento primario..
ti ringrazio
ps .
dimenticavo,hai mai provato a creare un routing e usare gli efx della ucx come external hardware su logic???
ciao e grazie
Nessun problema con logic x, è connessa usb pur avendo il Mac Pro con FireWire disponibile. Da prove che ho fatto va meglio con la usb, lavoro con un buffer che varia da 64 a 128 Sample e di norma registro 4/5 tracce massimo simultaneamente(Synth e drum machine). Sul routing non ho mai provato e comunque se devo trovare un difetto al total mix è proprio negli effetti. La qualità ci sta ed è in linea con gli altri prodotti però dispone di due effetti ma una sola mandata per canale e alla fine uso solo reverb. Sia gli effetti che l'eqalizzatore e il compressore puoi scegliere se registrarli oppure bypassarli automaticamente.
Per me è il meglio come rapporto qualità prezzo e se decidi di acquistarla ti consiglio la versione con il remote che trovo molto comodo.
Nessun problema con logic x, è connessa usb pur avendo il Mac Pro con FireWire disponibile. Da prove che ho fatto va meglio con la usb, lavoro con un buffer che varia da 64 a 128 Sample e di norma registro 4/5 tracce massimo simultaneamente(Synth e drum machine). Sul routing non ho mai provato e comunque se devo trovare un difetto al total mix è proprio negli effetti. La qualità ci sta ed è in linea con gli altri prodotti però dispone di due effetti ma una sola mandata per canale e alla fine uso solo reverb. Sia gli effetti che l'eqalizzatore e il compressore puoi scegliere se registrarli oppure bypassarli automaticamente.
Per me è il meglio come rapporto qualità prezzo e se decidi di acquistarla ti consiglio la versione con il remote che trovo molto comodo.
a sto' punto meglio risparmiare qualcosa nel prezzo (Fireface UC) se con laporta usb va meglio!!!!.
secondo voi questa (Saffire PRO 24 DSP) com'e'!!!!!
penso che nonostante focusrite faccia buoni prodotti rme rimane sempre la migliore scelta. Per quanto riguarda la fireface, la uc costa meno ma in pratica è una 400 senza firewire. La ucx e la ufx sono schede completamente nuove sia come convertitori che come software
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.