PDA

Visualizza Versione Completa : Installare windows su mac



mazeleddeep
05-12-2013, 09:34
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di installare una partizione con windows xp sul mio macbook.

Con Mavericks ci sono problemi?

Avete consigli e/o una guida per rendere questa cosa "umana" non avendola mai fatta?

Grazie!

robegian
05-12-2013, 11:40
Boot Camp di Mavericks purtroppo supporta da Windows 7 in su — e facendo fare tutto a Boot Camp sarebbe stata umanissima.

Però puoi aggirare Boot Camp e fare da solo, aggiungendo una partizione formattata MS-DOS tramite Utility Disco, che poi verrà trasformata in partizione NTFS al momento dell'installazione di Windows XP.

mazeleddeep
05-12-2013, 11:54
Grazie robegian!
..ma quindi potrei installarci anche Windows 8 volendo?

robegian
05-12-2013, 12:01
Tramite Boot Camp puoi usare Windows 7 oppure 8.

Trovi parecchie informazioni qui:
http://www.apple.com/it/support/bootcamp/

MichyLee
05-12-2013, 12:46
Argh, allora non sono l'unico sventurato che... vuole (deve...) violentare il proprio Mac con Windows.
Ho provato col vecchio MBP in firma (ora sostituito da un MBP Retina fine 2013, come quello di Roberto), inutilmente. Aveva il dvd non funzionante e... installare Win 7 è stato un casino che... ho preferito rimandare al nuovo acquisto.
A breve dovrò anch'io installare Windows 8 (dovrei sviluppare un'app che ha bisogno di tale os) ma... spero di cavarmela installandolo su un hd esterno (mi vien male a pensare di avere Windows nel hd interno).

Buona fortuna! [}:)]

zeus
05-12-2013, 13:15
Se puó essere utile ho da sempre installato Windows come OS alternativo senza mai paventare alcun problema. Provai a suo tempo a creare una partizione con utility disco formattata ms-dos per installare Xp, ma non ci fu verso di poterlo fare correttamente, perchè dovetti cercare / installare manualmente i vari driver, senza successo. Sicuramente avró sbagliato io a fare qualche cosa, come per esempio non riuscii ad installare Xp su un disco esterno. Credo che se tu non voglia incorrere ad eventuali e probabili problemi, debba attenerti a ció che bootcamp richiede.

robegian
05-12-2013, 14:38
En passant, se non ti serve partire da Windows ma puoi utilizzarlo in una finestra di OS X (con qualche limite di prestazioni e d'interazione con hardware esterno), puoi usare un qualsiasi software di virtualizzazione (Fusion, Parallels, VirtualBox), che tra l'altro ti permette di usare qualsiasi versione di Windows (e Unix).

P.S. Qui sotto un esempio di Windows XP installato in una partizione Boot Camp di Mavericks, utilizzato in una macchina virtuale di Fusion.

GASTOD
05-12-2013, 15:12
En passant, se non ti serve partire da Windows ma puoi utilizzarlo in una finestra di OS X (con qualche limite di prestazioni e d'interazione con hardware esterno), puoi usare un qualsiasi software di virtualizzazione (Fusion, Parallels, VirtualBox), che tra l'altro ti permette di usare qualsiasi versione di Windows (e Unix).

P.S. Qui sotto un esempio di Windows XP installato in una partizione Boot Camp di Mavericks, utilizzato in una macchina virtuale di Fusion.

per paradosso.. puoi anche installare mavericks su un 1.1 ;) con VMware.... oltre ad XP...

mazeleddeep
05-12-2013, 16:29
Ok grazie delle info!:)

...penso che proverò ad installarle xp creando prima una partizione tramite utility disco...speriamo bene!
...tanto eventualmente posso tornare indietro giusto?[}:)]

mazeleddeep
05-12-2013, 21:58
Sto provando..ma mi dice:
"Impossibile modificare la mappa partizioni perchè la verifica del file system non è riuscita"

mazeleddeep
05-12-2013, 22:25
Aggiornamento:
Ho verificato e poi riparato il disco e adesso l'ha partizionato...

mazeleddeep
07-12-2013, 16:30
Partizione ok e windows xp installato!
Ora ho il problema che dalla partizione windows non mi vede la wifi..qualche suggerimento?

(Grazie per la pazienza)

webmaster
07-12-2013, 16:46
E' la giusta punizione!!! :D

mazeleddeep
07-12-2013, 16:48
E' la giusta punizione!!! :D

Ahahahahahahahahaha

Dai!..che gia mi sento in colpa da solo.. :)

Adesso sto provando a scaricare il software di supporto..ma me lo da solo per windows 7!...

zeus
08-12-2013, 08:02
Io cosa ti ho detto ?? Ti ho dato un consiglio ma vedo che sei andato avanti spedito. Devi scaricare tutti i Driver manualmente dai siti dei costruttori delle parti hardware, io non ci sono riuscito.. buona fortuna

mazeleddeep
08-12-2013, 11:05
Io cosa ti ho detto ?? Ti ho dato un consiglio ma vedo che sei andato avanti spedito. Devi scaricare tutti i Driver manualmente dai siti dei costruttori delle parti hardware, io non ci sono riuscito.. buona fortuna

Ma per la wifi che driver dovrei scaricare?
Ho anche provato a installare windows 7 con bootcamp,ma anche da li non mi scarica sti cavolo de driver...formatto il vecchio pc ho deciso...

zeus
08-12-2013, 11:53
Apple ha delle regole ben precise, e poi Xp è un Os vecchio di 11 anni, tramite bootcamp installare il 7 o l'8 se vuoi lavorare, diversamente installa XP su un pc a parte.

robegian
08-12-2013, 15:25
Ma per la wifi che driver dovrei scaricare?
Ho anche provato a installare windows 7 con bootcamp,ma anche da li non mi scarica sti cavolo de driver...formatto il vecchio pc ho deciso...
Con Windows 7 non dovresti avere alcun problema, anzi Boot Camp è attualmente ottimizzato per questa versione di Windows.

Io (anzi, un mio amico, più esperto di me nell'utilizzo di Windows) per il volume XP Pro ho recuperato i driver necessari per la trackpad, la tastiera Apple, il WiFi eccetera da un'installazione di XP in una vecchia partizione Boot Camp, seguendo le istruzioni di un sito che ho appena ri-cercato senza trovarlo (ma se l'ho trovato una volta, dai e dai dovrei riuscirci di nuovo), dove tra l'altro c'erano anche i link «pirata» ai driver (di cui non avevo bisogno perché appunto avevo a disposizione la citata vecchia partizione).

GASTOD
08-12-2013, 16:15
Nel DVD apple hai driver... Lo metti e da Windows li vedi.. Se non hai il DVD.. Va il nel sito della apple cerchi driver per Windows e li scarichi.... Ciao

zeus
08-12-2013, 17:54
Gastod non è così semplice, meglio secondo me far fare tutto a boot camp. Lo feci all'installazione di W7 e tutto andó liscio, anche il WiFi me lo vide subito... perchè complicarsi la vita ?!

mazeleddeep
08-12-2013, 19:22
CE L'HO FATTA!

Ho scaricato i driver dal sito della Apple e li ho installati uno per uno a mano perchè non mi faceva fare altrimenti!

...e adesso... BIRRA PER TUTTI!!:D:D

zeus
08-12-2013, 21:13
Ti faccio un plauso per la pazienza :-) Bravo.

mazeleddeep
09-12-2013, 00:21
Ti faccio un plauso per la pazienza :-) Bravo.

:) Grazie Zeus!

misterd
09-12-2013, 01:56
Perché farsi del male?
Non era meno malefico mettere le palle su di una incudine e martellarsele a mo' di omino delle 50 lire?

webmaster
09-12-2013, 08:30
Io una birra da te che fai queste cose non la voglio! [^]

MichyLee
09-12-2013, 11:47
Porca zozza.
Io anche son costretto ad installar uindous eit (mi fa male pure a scriverlo storpiato...) per sviluppare un app per uindous mobile phone.
Son tentato di rinunciare al lavoro... eheh.
A parte gli scherzi, a breve partirò pur'io con l'installazione.
Ma... lo farò per forza su hd esterno.
Mi rifiuto categoricamente di avere un cancro come uindous nel hd interno!!! :D

robegian
09-12-2013, 12:04
CE L'HO FATTA!

Ho scaricato i driver dal sito della Apple e li ho installati uno per uno a mano perchè non mi faceva fare altrimenti!

Sarebbe utile se ci segnalassi i link, così eventualmente non ce li dobbiamo cercare da soli :-)

robegian
09-12-2013, 17:39
Porca zozza.
Io anche son costretto ad installar uindous eit (mi fa male pure a scriverlo storpiato...) per sviluppare un app per uindous mobile phone.
Son tentato di rinunciare al lavoro... eheh.
A parte gli scherzi, a breve partirò pur'io con l'installazione.
Ma... lo farò per forza su hd esterno.
Mi rifiuto categoricamente di avere un cancro come uindous nel hd interno!!! :D
Sto freneticamente ricercando informazioni sulla possibilità d'installare Windows 7 su disco esterno, e sembra non sia un'operazione veniale.

Innanzitutto sembra che sia più semplice farlo su dischi Thunderbolt (che costano parecchio).

Linko le pagine che sto analizzando:

http://bleeptobleep.blogspot.it/2013/02/mac-install-windows-7-or-8-on-external.html

http://ruebenramirez.com/ruebenramirezcom/352-boot-windows-7-from-external-drive-without-bootcamp

http://apple.stackexchange.com/questions/49004/install-windows-7-on-external-drive-and-boot-it-from-a-mac

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1393141

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1414769&page=4

http://sealedabstract.com/rants/how-not-to-install-windows-on-your-macs-external-disk/

Se trovo ulteriore materiale lo linkerò - e invito gli interessati (o semplicemente informati) a fare altrettanto :-)

zeus
09-12-2013, 18:23
La birra la accetto volentieri... però offro io !

GASTOD
09-12-2013, 21:03
Grazie sopratutto a chi? ;)

mazeleddeep
10-12-2013, 01:01
Ai santi che ho gentilmente evocato!:D

Le pagine che mi sono state di aiuto alla fine sono state queste:

https://help.apple.com/bootcamp/mac/5.0/help/#apdecf0e4b6-b472-438d-881e-57c230b1c250
http://support.apple.com/kb/HT5634?vielocale=it_IT
http://support.apple.com/kb/DL1638?viewlocale=it_IT

Se non fosse che ho dovuto farlo per lavoro non lo avrei mai fatto...anche perchè m'ha stressato non poco sta cosa!

pierecall
10-12-2013, 09:16
io ho installato da tempo su bootcamp windows 7 home premium a 32 bit e va benissimo affiancato a mac osx 10.9 mavericks.Lo uso nativamente sia per la musica ma anche per la nokia suite per il cellulare ed anche per diversi editor per i miei synth hardware :)

mymilagro
10-01-2014, 09:55
En passant, se non ti serve partire da Windows ma puoi utilizzarlo in una finestra di OS X (con qualche limite di prestazioni e d'interazione con hardware esterno), puoi usare un qualsiasi software di virtualizzazione (Fusion, Parallels, VirtualBox), che tra l'altro ti permette di usare qualsiasi versione di Windows (e Unix).

P.S. Qui sotto un esempio di Windows XP installato in una partizione Boot Camp di Mavericks, utilizzato in una macchina virtuale di Fusion.

ciao, mi scuso se fossi in OT, ma volendo creare una partizione su cui usare ancora OsX (Mavericks) per fare delle prove di compatibilità, devo sempre usare boot camp? e poi per installare il Mavericks? leggendo e rileggendo, mi sono convinto che avere una partizione di prova dove testare stabilità di vari upgrade, è un buon metodo per non faros del male dopo :) ehehe
grazie mille ancora
Milagro

Banzerotto
09-07-2014, 20:52
Ciao a tutti!
qualcuno mi sa dire come si fa a cancellare una macchina virtuale su un mac??
Grazie mille!:)