PDA

Visualizza Versione Completa : Focusrite scarlet 2i4 su osx maveric



palafitta
14-01-2014, 11:33
Su suggerimento di simacpro , e leggendo in giro ottime recensioni , ho deciso di acquistare la scarlet 2i4, parlando con un rivenditore ho appreso che forse non cè piena compatibilità con maverik (sul sito non esistono driver ma solo un software di compatibilità). Io vorrei chiedere se qualcuno la usa (con maveric ) e soprattutto ha riscontrato qualche serio problema, in alternativa mi è stata proposta una steinberg (hardware yamaha) ur 22 che ne pensate? Ringrazio anticipatamente tutti i suggerimenti.

zeus
14-01-2014, 12:29
Sati su Focusrite, grande prodotto, ho appena acquistato una Saffire 24 Pro DSP, sia su Maverik che su SL va benissimo.

palafitta
14-01-2014, 13:18
Avevo visto anche io la saffire 6 usb sai le differenze con la serie scarlet? perché appunto la serie saffire ha i driver specifici mac a differenza della scarlet, cmq grazie.

zeus
14-01-2014, 18:46
La serie saffire FireWire non ha bisogno di alcun driver, è sufficiente installare il software di controllo.

Tilt
14-01-2014, 21:04
anche io ho acquistato qualche giorno fa una Saffire Pro 24 Dsp e non ho dovuto installare alcun driver, solo il software "Saffire MixControl".
Ovviamente su Mavericks 10.9.1.
Devo metterla sotto torchio, speriamo bene

;)

palafitta
14-01-2014, 22:17
Allo stesso prezzo della scarlet ho trovato la saffire pro 14 secondo voi ha le stesse potenzialità? Ovviamente il mio imac non avendo la FireWire avrà bisogno di qualche adattatore? Grazie ancora per la disponibilità.

zeus
14-01-2014, 23:24
Se il tuo iMac non ha la porta FireWire ma bensì le porte Thunderblt, con la Saffire vai sul sicuro, perchè il "problema" delle porte Thunderbolt è quello di erogare neno corrente rispetto alle ormai vetuste porte FireWire. Questo "problema" rende la porta Thunderbolt non perfettamente compatibile con tutte le interfacce che richiedono l'alimentazione dal Bus, il forum pulula di gente che si è trovata con la scheda audio morta per via della corrente insufficente per alimentarla. Le interfaccie Saffire, sono compatibili Thunderbolt, questo vuol dire che la corrente richiesta per la corretta alimentazione, è inferiore rispetto alle concorrenti, per tanto i 7W erogati dalla porta Thunderbolt saranno più che sufficienti per alinentarla correttamente. Questo peró ti obbliga all'acquisto dell'adattatore Thunderbolt > FireWire, perchè bensì che le Saffire siano compatibili Thunderbolt, di fatto montano ancora la porta FireWire 400. Spero di essere stato chiaro.

palafitta
15-01-2014, 09:23
Chiarissimo! L unica cosa che mi sfugge e comparazione tra la serie saffire e scarlet se le loro prestazioni sono simili a livello di latenza trasmissione dati midi ecc ecc prenderei la saffire 14 pro grazie ancora. Però considerato che le scarlet sono più nuove penso siano un po' più performanti magari sbaglio.....

zeus
15-01-2014, 09:44
Avevo una PreSonus AudioBox44VSL su porta USB come la scarlet per intenderci, l'ho dovuta cambiare a mio malincuore perchè ho avuto problemi di stabilità. Considerando che anche la Scarlet si appiggia alla connessione USB, io personalmente te la sconsiglierei proprio per questo, peró il mio problema di stabilità non è un problema mondiale riconosciuto, se vuoi tentare con la Scarlet fai pure, non avendola mai avuta/provata, non sono in grado di darti consigli.

palafitta
15-01-2014, 21:06
Grazie ci rifletterò.....