Visualizza Versione Completa : Aiuto volume basso
aronboss
14-05-2014, 12:17
Ciao a tutti, faccio canzoni con Logic Pro x, nel progetto si sente da dio, quando la condivido a iTunes si sente bassissima, come posso fare, ci tengo a precisare che non sono per niente esperto del programma perché ho sempre avuto chi me lo faceva, se avete qualche minuto da dedicarmi e darmi qualche dritta ve ne sarei grato. Grazie di cuore
Ciao, benvenuto.
Per cortesia dovresti mettere la firma come abbiamo tutti (leggi il regolamento)
Per il tuo problema direi di iniziare a mettere l'adaptive limiter sul master quando hai finito di comporre i tuoi brani. Non farlo durante la composizione perchè ti ritroveresti con una certa latenza che è fastidiosa sia suonando via MIDI che registrando esternamente.
Ciao
Thomas Klein
15-05-2014, 01:29
aggiungi la firma....
direi che il tuo problema è molto probabilmente il valore RMS, ovvero il volume percepito e non il picco.
quando fai il mastering (casareccio) dopo la catena eq comp multicomp e limiter metti il multimeter.
Li puoi vedere il valore di picco e L'RMS. Il picco nel limiter impostalo a -0,3db e devi regolare i volumi in modo tale che l'RMS raggiunga un valore intorno ai -10db.
Come fai a vederlo! nel multimeter??! l'rms è quello di colore azzurro, mentre il picco è quello di colore blu.
Sull'rms c'è un dibattito molto acceso, ma cmq dipende molto dal genere il valore che deve assumere.
Ad esempio nella musica classica puo aggirarsi intorno ai -15db, per il pop ai -10db (anche se ho visto meno), per la musica house elettronica dai -12 ai -8db.
Ripeto dipende!
Ricorda che l'rms è quel valore che fa suonare più "forte" un pezzo, ma riduci e di molto la dinamica.......ma questa è un'altro capitolo e dibattito....
ciaoooooooooo
ginoquad
15-05-2014, 05:41
Quello che dice Thomas è esatto, mi sento solo di completarlo dicendoti che aggiungendo un limiter in coda all'output opererai una inevitabile compressione. Questo, di norma, porta a far risaltare molte cose che nel solo mix erano poco percettibile quali rumori nelle tracce e, soprattutto, gli ambienti. Quindi occhio a farne un uso parsimonioso di tali strumenti.
aronboss
15-05-2014, 12:41
Grazie 1000 questa sera provo, solo una domanda, qual è il multimeter? Non che sia un incapace( un po si) però io non dovrei occuparmi di questo, è una realtà nuova per me e non so ancora bene tutti i termini :) però avevo in programma un disco e il dj mi ha lasciato, vorrei farcela da solo, grazie ancora comunque faccio hip hop/rap quasi commerciale stile fedez o bushwaka.
aggiungi la firma....
direi che il tuo problema è molto probabilmente il valore RMS, ovvero il volume percepito e non il picco.
quando fai il mastering (casareccio) dopo la catena eq comp multicomp e limiter metti il multimeter.
Li puoi vedere il valore di picco e L'RMS. Il picco nel limiter impostalo a -0,3db e devi regolare i volumi in modo tale che l'RMS raggiunga un valore intorno ai -10db.
Come fai a vederlo! nel multimeter??! l'rms è quello di colore azzurro, mentre il picco è quello di colore blu.
Sull'rms c'è un dibattito molto acceso, ma cmq dipende molto dal genere il valore che deve assumere.
Ad esempio nella musica classica puo aggirarsi intorno ai -15db, per il pop ai -10db (anche se ho visto meno), per la musica house elettronica dai -12 ai -8db.
Ripeto dipende!
Ricorda che l'rms è quel valore che fa suonare più "forte" un pezzo, ma riduci e di molto la dinamica.......ma questa è un'altro capitolo e dibattito....
ciaoooooooooo
DanieleV
16-05-2014, 10:31
Grazie 1000 questa sera provo, solo una domanda, qual è il multimeter? Non che sia un incapace( un po si) però io non dovrei occuparmi di questo, è una realtà nuova per me e non so ancora bene tutti i termini :) però avevo in programma un disco e il dj mi ha lasciato, vorrei farcela da solo, grazie ancora comunque faccio hip hop/rap quasi commerciale stile fedez o bushwaka.
Il multimeter plugin nativo di logic.. Da trovare è facile clicchi nelle sezione insert nei riquadri, selezioni col puntatore Metering.. Troverai multimeter !
In sintesi e uno strumento di Analisi e calibro ... Che comprende un misuratore di livello, un analizzatore, un goniometro, un misuratore di correlazione..
E una spiegazione molto molto breve la mia sul plugin di essere immenso
:)
aronboss
17-05-2014, 01:36
vi prego riuscite a spiegarmi passo dopo passo come arrivare al multimeter siate il più dettagliati al massimo grazie, sto facendo fatica. vi ringrazio ancora[?][?]
webmaster
17-05-2014, 11:50
Nel post precedente Daniele V ti ha già spiegato come fare passo passo
aronboss
17-05-2014, 14:02
Ok mi da da impostare i decibel di TOP e RANGE poi sotto ho 4 quadratini: slow,rms,fast, peak, e in basso peak gold 2s mentre il grafico non posso toccarlo, cosa faccio? Grazie ancora a tutti è scusate la mia incompetenza
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.