Chain1969
27-05-2014, 21:14
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed anche inesperto in home recording.
Se possibile vorrei già porre una questione.
Con l'intento di minimizzare l'uso del compressore, utilizzo flex pitch per abbassare manualmente i picchi più insidiosi. Il lavoro è lungo e noioso anche perché il flex pitch non 'aiuta' in questo senso. Mi spiego.
La disposizione grafica delle note che il software rileva è basata sul pitch, quindi le note stesse (coi relativi 6 nodi per le modifiche) sono 'su e giù', costringendomi alla selezione singola di ciascuna di esse.
Sarebbe utile se fosse possibile ordinare le note in base ai db invece, in modo da selezionare le più alte in modo rapido con un semplice rettangolo di selezione e successivamente abbassarne i db. Se a lato della finestra si potesse avere la scala dei db poi sarebbe ancora meglio...
Spero di essermi spiegato e grazie a tutti se vorrete commentare.
Alessandro.
Se possibile vorrei già porre una questione.
Con l'intento di minimizzare l'uso del compressore, utilizzo flex pitch per abbassare manualmente i picchi più insidiosi. Il lavoro è lungo e noioso anche perché il flex pitch non 'aiuta' in questo senso. Mi spiego.
La disposizione grafica delle note che il software rileva è basata sul pitch, quindi le note stesse (coi relativi 6 nodi per le modifiche) sono 'su e giù', costringendomi alla selezione singola di ciascuna di esse.
Sarebbe utile se fosse possibile ordinare le note in base ai db invece, in modo da selezionare le più alte in modo rapido con un semplice rettangolo di selezione e successivamente abbassarne i db. Se a lato della finestra si potesse avere la scala dei db poi sarebbe ancora meglio...
Spero di essermi spiegato e grazie a tutti se vorrete commentare.
Alessandro.