PDA

Visualizza Versione Completa : Logic Pro 9.1.8 problemi audio out con Motu 828Mk3 Hybrid



alexkey
25-09-2014, 09:57
Buongiorno a tutti,
ho un problema nel sentire l'audio out della mia scheda Motu 828 Mk3 Hybrid.
Premetto che il problema si è presentato dopo aver installato i driver dell'interfaccia audio Zoom R16 ed ho successivamente risolto solo sull'HD meccanico che presenta la stessa configurazione software di quello SS.
Il problema l'ho risolto reinstallando i driver della Motu e tutto funziona correttamente. Sull'SSD cui non riesco a risolvere il problema pur avendo reinstallato i driver della mia Motu.
La motu funziona correttamente in presa diretta quindi il problema è da imputare alla comunicazione tra il software Logic Pro 9 e i relativi driver della Motu.
Dove posso intervenire senza reinstallare tutto? Per caso posso pulire manualmente la cache o driver che Logic ha caricato e non riesce a disinstallare correttamente?
Vi ringrazio anticipatamente a tutti per la vostra disponibilità

Il-logic user
25-09-2014, 12:26
Hai provato a riparare i permessi sull' HD SS?

alexkey
25-09-2014, 12:41
Non ho ancora valutato l'ipotesi di riparare i permessi ... Pensavo piuttosto ad un modo di intervenire sulla library come si fa quando non riesci a pulire completamente un plugin da logic pur avendolo disinstallato da OSX :D

Il-logic user
25-09-2014, 14:27
A livello di Application support, a parte cose riguardanti CueMix oppure Audiodesk, non ci sono cose da rimuovere come drivers o simili. Io farei una prova di riparazione permessi, poi proverei a reinstallare i drivers MOTU aggiornati compatibili con SL.8.

alexkey
25-09-2014, 14:43
Appena ritorno a casa lo faccio e ti dico se tutto è andato per il meglio :D

Approfitto per chiederti un'altra cosa:
Ho visto un video di youtube di Danilo Ballo (tastierista dei Pooh) che spiegava il suo settaggio di Logic per distribuire in automatico i program change sulle varie tastiere quando suona dal vivo così da concentrarsi sull'esecuzione e non sui comandi :D
Ovviamente vorrei riprodurre la stessa cosa ma non ci capisco nulla.
Come posso migliorare la mia competenza da neofita sull'enviromnent di logic?
magari un corso o un video mirato?

Il-logic user
25-09-2014, 14:57
Solo per le tastiere o anche per pilotare i virtual? Quel sistema lì è un labirinto da spiegare in soldoni.

alexkey
25-09-2014, 15:02
Configurare Logic per fare un program change in automatico sia per pilotare le tastiere che virtual instrument .. Aiuto [?]

alexkey
25-09-2014, 15:04
Prima di configurare Logic, devo procedere all'Audio Midi setup, come ti suggerisce questo video, per ogni tastiera che possiedo?
https://www.youtube.com/watch?v=nsdaYBaiZzs

Il-logic user
25-09-2014, 15:48
Dipende da come sei connesso con le tue tastiere in MIDI ed in audio...
Usi un interfaccia MIDI hardware? Usi le tue tastiere in modo politimbrico?
Io uso moltissimo USB, quindi il MIDI setup lo salto, al massimo uso il MIDI della 828 per connettermi ai device che non hanno una porta USB.
Le tue tastiere sono connesse direttamente alla scheda audio?

alexkey
25-09-2014, 16:18
Anche io uso il MIDI Usb: ossia sia il midi controller M-Audio che la mia Kurz PC3K8 sono collegati via MIDI Usb.
In ogni caso prima di arrivare ad una interfaccia MIDI, posso sfruttare i 16 canali midi tot del canali MIDI Usb: credo che sia così, per ogni canale midi una tastiera o midi controller e così via, mentre il program change dovrebbe agire sul canale midi scelto

Il-logic user
25-09-2014, 16:45
Sì, ma hai tastiere esterne che suonano di cui cambiare i programs, oppure l' environment ti serve per selezionare i virtual da suonare? Sono due discorsi un tantino diversi...

alexkey
25-09-2014, 17:02
L'environment mi serve per suonare live ed effettuare in automatico cambi di program change ai suoni sia della kurz PC3K8 (tastiera esterna) sia di uno o più virtual Instrument caricati da Logic. I suoni dei virtual instruments caricati da Logic li suono tramite il midi controller M-Audio Axiom pro 61.
Vorrei che logic mi facesse il program change dei relativi suoni scelti sia dei virtual instruments sia della mia tastiera senza che io mi preoccupo di usare le mani per farlo manulamente: vorrei essere concentrato solo a suonare.

Il-logic user
25-09-2014, 17:32
Per quanto riguarda il Kurzweil, lo puoi fare senza environment, semplicemente creando un oggetto MIDI che sia connesso alla sua porta e che abbia il suo canale. Nell' Arrange, crei una traccia assegnata all' oggetto MIDI relativo e, dove ti serve, inserisci una regione MIDI con dentro il Program Change.
Per quanto riguarda i Virtual... azzz... Lì sì che ti serve un environment come quelli del tastieristino dei Pooh...

alexkey
26-09-2014, 10:21
Per quanto riguarda il silenzio audio out della Motu l'ho risolto...
Non credo che la riparazione permessi abbia risolto perchè sull'altro disco funziona tutto pur non avendo riparato nulla ...
Ho risolto modificando la configurazione del panel Motu Audio Setup: ho impostato sul Return Assign = Main Out 1-2, la cosa strana è che l'impostazione sul l'altro disco funzionante è contraria, ossia sul Return Assign = Analog 1-2

webmaster
26-09-2014, 11:50
Chiedo un favore.....Sarebbe opportuno creare un nuovo 3ad per il discorso "gestione cambi suoni", perché altrimenti la discussione è introvabile e poco utile per chi come te ha lo stesso problema.....magari con un titolo adeguato.

Di soluzioni per la gestione dei Virtual da vivo ce ne sono diverse e spesso ciò che serve è più semplice di quanto si pensi.
A volte serve solo cambiare traccia in modo automatizzato, oppure cambiare canale midi di trasmissione della Keyboard per raggiungere uno dei tanti Virtual di Logic ecc...

L'environment potrebbe anche non essere necessario, o forse solo un Channel Splitter...dipende dal reale bisogno.

Il-logic user
26-09-2014, 14:36
Vero. Grazie Matt, e scusa l' OT.

alexkey
26-09-2014, 14:41
Ops ... Hai ragione Matteo ... creo un'altro Thread :p