PDA

Visualizza Versione Completa : problema salvataggio etichette I/O



Lowfreq77
06-01-2015, 23:38
ciao a tutti,
da qualche tempo mi si verifica uno strano problema:

ogni qualvolta tento di modificare le etichette I/O, dopo aver chiuso Logic,
ritornano allo stato precedente.
Ho provato a resettare tutte le labels, ma comunque senza ottenere risutati.

Qualcuno potrebbe suggerirmi qualche soluzione?
grazie

hayeye
07-01-2015, 09:26
Ciao,
probabilmente è che devi anche salvare la song come template e ricaricare quella.
Ci sono dei setting che, in effetti, restano in memoria come le impostazioni audio ad esempio. Altri, invece vanno salvati nella song....si chiamano "song setting" per quello credo.

Lowfreq77
07-01-2015, 10:36
grazie del consiglio :)

quindi, con la song aperta apporto le modifiche alle labels I/O, poi salvo la song come "template" dal menu a tendina?
Facendo così, anche i nuovi progetti avranno le labels I/O rinominate correttamente?

grazie

hayeye
07-01-2015, 16:30
esatto dovrebbe funzionare così.

ciao

Lowfreq77
07-01-2015, 19:54
putroppo non funziona...
non capisco per quale motivo di punto in bianco non riesco più a salvere ste labels, pur facendo come hai detto tu, chiuso il progetto si perdono tutte le modifiche...

hayeye
07-01-2015, 20:15
mannaggia, allora non saprei. Speriamo arrivi qualcuno più preparato di me. Mi space di non esserti stato di aiuto.

Lowfreq77
07-01-2015, 21:16
grazie comunque....
speriamo di trovare una soluzione

Lowfreq77
09-01-2015, 07:59
credo che l' unica soluzione sia disinstallare Logic 9, incrociare le dita e reinstallare il tutto....

Lowfreq77
09-01-2015, 16:37
...credo che il problema sia dovuto a Yosemite, che gestisce le labels I/O in modo diverso che da OSX precedenti;
quindi non rimane che downgradare l' OSX oppure passare a Logic X

webmaster
09-01-2015, 17:52
Se riesco più tardi provo anche io su Logic 9 e Yosemite

Reinstallare Logic a mio avviso non serve

Valerio
09-01-2015, 23:39
sono quasi sicuro che la gestione delle I/O labels è stata modificata in uno degli aggiornamenti di Logic9 (ci ho sbattuto la testa tempo fà), prima creava il file I/O Label nella cartella application support di Logic, ora mi pare che le registra direttamente nel progetto o non ricordo bene dove...

Lowfreq77
10-01-2015, 09:15
Se riesco più tardi provo anche io su Logic 9 e Yosemite

Reinstallare Logic a mio avviso non serve

grazie,
speriamo di giungere ad una soluzione

Lowfreq77
10-01-2015, 09:19
sono quasi sicuro che la gestione delle I/O labels è stata modificata in uno degli aggiornamenti di Logic9 (ci ho sbattuto la testa tempo fà), prima creava il file I/O Label nella cartella application support di Logic, ora mi pare che le registra direttamente nel progetto o non ricordo bene dove...


...ma tu usi Yosemite come OS?
purtroppo non ho modo di verificare se con Mavericks il salvataggio funzioni correttamente;
per molti mesi ho mantenuto il routing audio uguale, ora ho spostato un po' di cose e contemporaneamente installato Yosemite...

webmaster
10-01-2015, 18:23
Ho fatto la prova con LX e Yosemite e tutto funziona.

Le I/O labels non vengono salvate nel progetto, ma sono settaggi che vengono scritti nel file delle preferenze, per cui ti consiglio di cancellarlo e riaprire Logic affinché ne crei uno nuovo.....magari prima ne fai una copia.

Se apri il file di preferenza, tiri accorgi che ad un certo punto leggi proprio ciò che riguarda le labels...ad esempio:
<key>IOLabels</key>
<array>
<dict>
<key>dev_1</key>
<dict>
<key>type_65</key>
<dict>
<key>0</key>
<dict>
<key>lname</key>
<string>In 1</string>
<key>opt</key>
<integer>4</integer>
</dict>
<key>1</key>
<dict>
<key>lname</key>
<string>In 2</string>
<key>opt</key>
<integer>4</integer>
</dict>

Il file di preferenza è questo: com.apple.logic10.plist

Lowfreq77
10-01-2015, 18:57
Ho fatto la prova con LX e Yosemite e tutto funziona.

Le I/O labels non vengono salvate nel progetto, ma sono settaggi che vengono scritti nel file delle preferenze, per cui ti consiglio di cancellarlo e riaprire Logic affinché ne crei uno nuovo.....magari prima ne fai una copia.

Se apri il file di preferenza, tiri accorgi che ad un certo punto leggi proprio ciò che riguarda le labels...ad esempio:
<key>IOLabels</key>
<array>
<dict>
<key>dev_1</key>
<dict>
<key>type_65</key>
<dict>
<key>0</key>
<dict>
<key>lname</key>
<string>In 1</string>
<key>opt</key>
<integer>4</integer>
</dict>
<key>1</key>
<dict>
<key>lname</key>
<string>In 2</string>
<key>opt</key>
<integer>4</integer>
</dict>

Il file di preferenza è questo: com.apple.logic10.plist


g r a z i e!!

però questo problema si verifica con Logic PRO 9 e non con LX....

webmaster
10-01-2015, 19:13
:(:(:(...Azzz....ho cannato!
fare le cose di fretta.....

Più tardi, se mi ricordo, riprovo e ti dico, ma io nel frattempo proverei a cancellare le preferenze di L9

Lowfreq77
10-01-2015, 19:57
:(:(:(...Azzz....ho cannato!
fare le cose di fretta.....

Più tardi, se mi ricordo, riprovo e ti dico, ma io nel frattempo proverei a cancellare le preferenze di L9

ahahah, però c' è un altro problema, non trovo il file preferenze[?]

webmaster
10-01-2015, 20:25
Menu Vai del Finder. premendo il tasto Alt, viene vuori la voce "Libreria"

Una volta dentro alla libreria, vai in Preferences.

Lowfreq77
10-01-2015, 20:45
...il problema è proprio questo, non c' è anche se posso visualizzare i file nascosti....

Lowfreq77
10-01-2015, 21:21
Menu Vai del Finder. premendo il tasto Alt, viene vuori la voce "Libreria"

Una volta dentro alla libreria, vai in Preferences.

...ok, fatto!!
grazie mille!
sbagliavo cartella preferenze....sorry

webmaster
11-01-2015, 00:11
Hai risolto qualcosa?

Ho fatto una prova. L9 in effetti con Yosemite non salva le Labels

Domani proverò con Mavericks

Lowfreq77
11-01-2015, 07:14
Hai risolto qualcosa?

Ho fatto una prova. L9 in effetti con Yosemite non salva le Labels

Domani proverò con Mavericks

infatti,
dopo ore di prove, confermo che pur avendo cancellato le labels e Logic9
creato un file preferenze nuovo, non riesco a salvare le preferenze, neanche crenado un template.

grazie ancora

Lowfreq77
13-01-2015, 09:10
azzardo una soluzione,
secondo voi è possibile individuare nel file preferenze, gli unput ed output da correggere, sistemarli e riposizionare il file nella cartella?

con ruoting complessi avere labels che non corrispondo alle reali impostazioni è da suicidio...

webmaster
13-01-2015, 11:19
Avevo già provato, ma poi il file viene rigenerato e pare non sia una soluzione

Lowfreq77
13-01-2015, 17:24
e dici che apple potrebbe rilasciare una patch per risolvere il problema?
so che ormai L9 è sostituito da LX, ma è pur sempre un prodotto apple...

Valerio
13-01-2015, 20:32
però è un malfunzionamento tuo, nel senso che hai un problema che blocca questa cosa...io come credo molti altri ho personalizzato da sempre le I/O Label senza troppi problemi.

Il casino è capire "cosa" impedisce [?]

Lowfreq77
13-01-2015, 22:38
però è un malfunzionamento tuo, nel senso che hai un problema che blocca questa cosa...io come credo molti altri ho personalizzato da sempre le I/O Label senza troppi problemi.

Il casino è capire "cosa" impedisce [?]


scusa Valerio ma non condivido per nulla "però è un malfunzionamento tuo"
sta di fatto che le labels I/O sino a prima del upgrade a Yosemite funzionassero, infatti ogni volta che cambiavo routing, aggiornavo le labels.
Anche il webmaster, come puoi leggere qualche post sopra, ha provato a salvare le labels in ambiente Yosemite senza alcun risultato.

Mi spiace ma questo non è un problema dovuto ad una mia imperizia :)

Valerio
13-01-2015, 22:53
non intendevo imperizia tua, ma un problema del tuo sistema.
Comunque hai ragione, ho appena provato a modificare le mie label con logic 9 su Yosemite, e non funziona (con X invece si)

webmaster
14-01-2015, 08:17
e dici che apple potrebbe rilasciare una patch per risolvere il problema?
so che ormai L9 è sostituito da LX, ma è pur sempre un prodotto apple...

Lo escludo al 100%

E' vero che L9 è pur sempre un prodotto Apple, ma non è più venduto da tempo ed è comprensibile non facciano i test su prodotti "vecchi".
Se ogni volta dovessero verificare la compatibilità al 100% di ogni prodotto dismesso, ci ritroveremmo con un OSX simile a Windows.

Lowfreq77
15-01-2015, 21:40
Lo escludo al 100%

E' vero che L9 è pur sempre un prodotto Apple, ma non è più venduto da tempo ed è comprensibile non facciano i test su prodotti "vecchi".
Se ogni volta dovessero verificare la compatibilità al 100% di ogni prodotto dismesso, ci ritroveremmo con un OSX simile a Windows.

ok, terrò i vecchi progetti di L9 e li convertirò su LX.
Grazie