PDA

Visualizza Versione Completa : Logic 9 vs Yosemite



Eth
21-03-2015, 05:51
Salve a tutti,
ho letto alcuni dei vostri post a riguardo e pare che non ci siano grossi problemi, al contrario, io ne ho riscontrati almeno un paio.
La prima anomalia riguarda la ram. Dopo circa 20 minuti di lavoro si riempie, anche aprendo un nuovo progetto e suonando un solo strumento o mettendo in ciclo una sola traccia audio.
La seconda anomalia riguarda un ritardo dei comandi da tastiera/mouse. Dopo i soliti 20 minuti circa, se fermo o faccio partire la song con la barra, si avverte un ritardo che aumenta fino al punto in cui sia la tastiera che il mouse non interagiscono più con logic. Ovviamente viene da pensare che le due cose siano in qualche modo collegate, quindi mi sono procurato Memory clean, un'applicazione freeware, che ho utilizzato per svuotare la ram. Purtroppo anche liberando la ram il secondo problema persiste. In tutto ciò va detto che aprendo monitoraggio attività, la pressione sulla ram è minima (appena visibile una strisciolina verde) e che quando logic smette di rispondere ai comandi, non appare la solita scritta "Logic non risponde" tipica di quando va in crash.
Apple support, in modo del tutto "ufficioso", fa sapere ai tanti che si lamentano che Logic 9 non funziona su Yosemite, ma ho amici che lo usano senza problemi....
aggiungo che: ho effettuato un'installazione pulita di Yosemite e quindi ho installato nuovamente logic, Omnisphere, Stylus, ecc.
quando avvio da snow leopard logic funziona alla grande e non ho problemi di ram anche lavorando con 60/70 tracce, per cui escluderei problemi hardware....
Se avete qualche consiglio ve ne sarei grato... grazie.

webmaster
21-03-2015, 18:10
Io non so darti una risposta precisa, ma ormai ho capito che Yosemite è un OS che gira bene solo con computer potenti, magari con SSD ecc..

Il mio portatile si è letteralmente "bloccato" con Yosemite.

Eth
21-03-2015, 18:43
Grazie della risposta. :)
Non so se sia una questione di potenza, ho un amico che lavora con un mac mini e Logic 9 va benissimo. Sinceramente resterei volentieri su snow leopard se non fosse per il fatto che molti nuovi software non sono compatibili.

simacpro
21-03-2015, 19:14
Mavericks è la soluzione ;)

misterd
21-03-2015, 20:56
Mavericks è la soluzione ;)

Esatto...!!!

GASTOD
21-03-2015, 22:04
Azz. Io non faccio uso "intenso" di Logic 10.1 però mi fate venire i dubbi... Per ritornare a maverick.... Cerco in internet come fare... :(

Valerio
22-03-2015, 14:36
mah, nel mio utilizzo NON professionale (quindi poche ore al giorno) il mio iMac 2009 sembra andare meglio che quando avevo 10.9, compreso l'utilizzo con LogicX. Quindi forse il problema non è imputabile a questo...

GASTOD
22-03-2015, 18:39
mah, nel mio utilizzo NON professionale (quindi poche ore al giorno) il mio iMac 2009 sembra andare meglio che quando avevo 10.9, compreso l'utilizzo con LogicX. Quindi forse il problema non è imputabile a questo...

Infatti neanche io ho "problemi"... E ritornare a maverick.... È abbastanza rischioso.. Per ora resto a Yosemite... Con Logic pro x e reason 8.1....

Eth
24-03-2015, 05:31
Grazie a tutti per le risposte :)

non me la sento di passare a mavericks e installare tutto di nuovo...aspetterò qualche aggiornamento e poi vedremo.

simacpro
24-03-2015, 08:36
Infatti neanche io ho "problemi"...

se non si hanno problemi, meglio non andarseli a cercare ;)