PDA

Visualizza Versione Completa : Surround o what?? :-)



Logiker
20-08-2015, 22:35
Ciao a tutti! Sono nuovo in questo forum ma non sono nuovo nel campo della musica e dell’audio.Tuttavia sono alle prese con una questione mai affrontata prima e spero qui ci sia qualcuno che possa aiutarmi a capire. Ho bisogno di esportare dei bounces da Logic Pro, mantenendo la stereofonia delle tracce, ma creandone una separata per il click, ottenendo quindi una specie di Mp3 stereo con un canale a parte dedicato al click. Credo abbia qualcosa a che fare con il surround ma non sono ancora arrivato ad una soluzione esaustiva. Premetto che sono fornito di attrezzature utili a tal fine, quali computer, mixer digitale ed altro di natura midi, so anche dell’esistenza di lettori di basi audio con canale dedicato al click, ma vorrei evitare di comprarne uno. Quello che più vorrei capire è se c’è la possibilità di ottenere dei file stereofonici e nel contempo avere anche una traccia dedicata al click.
Utopia? Devo per forza portarmi appresso tutta la strumentazione? O peggio ancora…devo stare con Logic aperto sul palco e far girare direttamente i progetti? Quest’ultima mi sembra una soluzione fantozziana :P
Spero abbia reso l’idea del mio quesito, grazie in anticipo :-)

astralbody
20-08-2015, 23:18
Ciao, benvenuto nel Logicforum ! Sul palco io ho sempre utilizzato base stereo + traccia click sincronizzata, inizialmente su adat per poi passare al laptop con scheda audio ad almeno 4 out ( in modo da mandare il tutto alle spie e al PA , click ovviamente solo in cuffia al batterista e ai musicisti che ne hanno bisogno).
Ovviamente non apri i progetti singoli di ogni brano ma ti crei un progettone con la scaletta completa del concerto, base stereo pre-mixata in studio e click sincronizzato per ogni brano su una terza traccia. Il click è sempre meglio averlo su una traccia audio piuttosto che mandarlo direttamente dal metronomo di logic (logic o qualsiasi altra daw ), in modo da fare i tagli e le pause dov'è necessario e magari , se è il caso, utilizzare anche suoni diversi dal click di logic, ad esempio shaker, maracas o rim shot, a seconda delle esigenze dei musicisti

astralbody
20-08-2015, 23:19
Dimenticavo: ricordati di compilare la firma del forum con tutti i tuoi dati.

Logiker
21-08-2015, 09:23
Ciao Astralbody, grazie per il suggerimento, sicuramente efficace anche se questa soluzione prevede ancora l'uso di Logic, o altri, aperto durante i concerti. Io piuttosto stavo cercando di capire se c'è un modo alternativo, appunto, per ottenere lo stesso risultato ma non usando una daw durante le esibizioni.

PS: che significa "compilare la firma del forum"? :-)
Grazie

webmaster
21-08-2015, 10:36
Per la firma ti invito a leggere il regolamento (http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?p=315990#post315990)

Per l'altro discorso non capisco bene una cosa. Quando dici che non vuoi usare una Daw durante le esibizioni, intendi dire che non vuoi utilizzare il computer?

Il computer è essenziale in questa circostanza così come avere una scheda audio con almeno 4 Out.

Cosa ti spaventa nell'uso di una DAW? in ogni caso un Player dovresti comunque usarlo dunque il rischio che si chiuda inaspettatamente lo avresti comunque.

Fare un file Surround può essere una soluzione, ma poi, dal momento che non vuoi acquistare un player apposta, dovresti comunque affidarti ad un software con il computer......non ne vale davvero la pena a mio avviso.

Logiker
21-08-2015, 12:24
Non sono per niente spaventato dlall'utilizzo dei grossi programmi su computer e schede audio annesse, anzi....l'utilizzo degli stessi mi fa sentire più sicuro e tranquillo. La mia vorrebbe essere solo una ricerca di maggiore comodità, per non portarmi troppe cose dietro, appunto. Mi sa però che vale la pena fare il sacrificio e usare gli strumenti adatti. Ora devo solo capire però come, ad esempio, far stoppare il play alla fine del Marker assegnato ad una traccia in ambito Logic.

webmaster
21-08-2015, 13:20
In Logic puoi usare un meta evento dalla finestra Event.
nello specifico il meta evento 52 è quello "Stop Playback"
Interessante è anche il 51 "Go to marker" o il 55 "Start Playback"

Per un problema (Bug?) mai risolto in realtà Logic si ferma qualche tick prima del numero della battuta inserita, dunque se tenti il Play dopo lo stop Logic non parte perché continua a vedere davanti a se il comando di Stop...ma se con un tasto (comodo in Live), lo piazzi ad un marker successivo poi riparte......

Logiker
21-08-2015, 23:42
In realtà ero giusto arrivato alla soluzione dei metadati, dopo la quale mi è venuta appunto la curiosità di chiedere se ci sono metodi alternativi. So bene che per fare ottimamente le cose si parte dai DAW o si ricorre a soluzioni sempre più diffuse come ON STAGE, ma io volevo proprio capire se esistesse un'alternativa come quest'ultima ma senza portarsi dietro Mac, Scheda Audio, ecc ecc. Credo però che resterò così come sono, non è poi così male :-)
Grazie dei consigli e alla prox :-)

theduke44
22-08-2015, 08:44
Comunque non hai la firma corretta.. :-)

Logiker
22-08-2015, 09:46
Cosa manca??

misterd
14-09-2015, 22:45
Cosa manca??

Praticamente tutto