Visualizza Versione Completa : EXS24 & Channel Pressure: Bug?
Salve,
avrei la seguente questione da sottoporvi: in Logic Pro 9, usando un qualsiasi strumento dell'EXS24, se nel pannello principale imposto il parametro Pressure come Source per controllare volume o pitch (che setto quindi come Destination), dopo pochi secondi l'EXS24 effettua uno switch, passando allo strumento successivo, non permettendomi di lavorare; non ci sono invece problemi se uso come parametro Source la Velocity. Si tratta di un bug di Logic Pro 9 o devo semplicemente correggere qualcosa nelle impostazioni dell'EXS?
In altre parole, quello che cerco di ottenere è l'effetto channel pressure, simile a quello dell'aftertouch (aka poly pressure) che però non ho idea di come si ottenga nell'EXS24.
Se può essere utile come informazione, sto usando come midi keyboard una Motif XS8.
webmaster
17-09-2015, 16:13
Ciao,
Non mi risulta ci siano problemi, ho appena fatto una prova e funziona tutto regolarmente.
Prova con uno strumento qualsiasi già cablato per modificare il Pitch da Modulation, e poi prova a sostituirla con la Pressure.
non saprei aiutarti ma mi sembra di leggere un po' di confusione.
Aftertouch e pressure sono la stessa cosa. Tra channel e poly invece c'è differenza. Con channel premendo su un tasto l'effetto voluto avviene su tutte le note premute mentre in poly solo per il tasto premuto (quindi se ne premo due o più con forza diversa l'effetto è diverso tasto per tasto).
Il poly aftertouch è presente in pochissime tastiere perchè è costoso da realizzare pertanto è necessario sapere se il proprio strumento lo trasmette. Il channel aftertouch invece è presente sula maggior parte delle tastiere.
Chiedo scusa se non ti sono d'aiuto ma spero questa mia spiegazione possa lo stesso servire.
Vi ringrazio.
Mi ero accorto di aver fatto confusione con la terminologia e stavo per postare un errata corrige.
Comunque: sì, ho provato con Kontakt 5 (in poly. aftertouch e mono. aftertouch) e non si presenta questo genere di problemi.
Si tratta alla fine di una mia distrazione.
In qualche altro progetto di Logic Pro 9, nel sotto-menu Preferences del menu Options dell'XS24, alla voce Next Instrument, avevo selezionato Channel Pressure.
A dire il vero non avevo afferrato il senso appropriato di questa opzione, capendo tutt'altro.
Semplicemente significa "lo switch dallo strumento attuale al prossimo strumento in elenco avvenga via Channel Pressure".
Questa a quanto pare è un'impostazione di carattere generale e vale per tutti gli EXS24 aperti anche in altri progetti.
Invece, selezionando Poly Pressure come opzione non succede nulla; almeno, questo è quello che ho riscontrato io, anche cambiando i valori numerici a destra.
In effetti, tornando al pannello principale, per Pressure, selezionabile in Source o in Via, l'EXS intende solo Channel Pressure, mentre Poly Pressure non risulta. Me ne accorgo suonando.
Eppure nel manuale dice che l'EXS supporta anche Poly Pressure.
Per caso avete idea di come la si attivi effettivamente? In Motif XS sono presenti sia Channel Aftertouch che Polyphonic Aftertouch e in Kontatk 5 si può riscontrare la differenza pratica tra le due modalità, suonando senza equivoci, con Motif XS.
Quanto all'EXS24, non ne ho idea; se non dipende dal software forse si tratta di un settaggio interno della tastiera, di cui, nonostante le ricerche sul manuale e in rete, non sono a conoscenza.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.