Visualizza Versione Completa : Problemi con Antares Autotune
Salve ragazzi sono un utente mac da poco più di un anno, e utilizzo per i miei lavori Logic 9, da pochissimo sono passato a Logic X, e diciamo che me ne sto quasi "pentendo" sto avendo alcune noie con Antares Autotune (Versione 6.1) su Logic Pro 9 gira a meraviglia, mentre su Logic X non me lo rileva proprio, perché? per me questo plug in è essenziale nel mio lavoro, e il pitch correction di Logic non mi va giù, cosa posso fare? sbaglio qualcosa io? [?]
probabilmente la versione 6.1 che hai tu è a 32 bit mentre per Logic X è obbligatorio avere plugin a 64.
Temo ti toccherà aggiornare anche Autotune alla versione più recente.
Salve ragazzi sono un utente mac da poco più di un anno, e utilizzo per i miei lavori Logic 9, da pochissimo sono passato a Logic X, e diciamo che me ne sto quasi "pentendo" sto avendo alcune noie con Antares Autotune (Versione 6.1) su Logic Pro 9 gira a meraviglia, mentre su Logic X non me lo rileva proprio, perché? per me questo plug in è essenziale nel mio lavoro, e il pitch correction di Logic non mi va giù, cosa posso fare? sbaglio qualcosa io? [?]
....puoi sempre rimanere a Logic 9... ;)
probabilmente la versione 6.1 che hai tu è a 32 bit mentre per Logic X è obbligatorio avere plugin a 64.
Temo ti toccherà aggiornare anche Autotune alla versione più recente.
Il punto è questo, se apro logic 9 a 64 bit autotune me lo legge, sottoforma di plug in a 32 bit ma me lo legge e funziona.
Ora per ovviare a questo problema, per non spendere 200 euro per aggiornare autotune, ho letto in rete che è possibile tramite un programma chiamato "32 Lives" aprire plug in a 32 bit su logic x, voi che ne dite?
....puoi sempre rimanere a Logic 9... ;)
Logic 9 è supportato su El Capitan? sto prendendo tutte le precauzioni ora perché tra un mesetto prenderò il nuovo imac con schermo a 5k, e li monta El Capitan
Il punto è questo, se apro logic 9 a 64 bit autotune me lo legge, sottoforma di plug in a 32 bit ma me lo legge e funziona.
Ora per ovviare a questo problema, per non spendere 200 euro per aggiornare autotune, ho letto in rete che è possibile tramite un programma chiamato "32 Lives" aprire plug in a 32 bit su logic x, voi che ne dite?
ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai usato. Per quello che faccio e che ho, a 32 bit riesco ancora a lavorarci senza troppi problemi.
Il punto è questo, se apro logic 9 a 64 bit autotune me lo legge, sottoforma di plug in a 32 bit ma me lo legge e funziona.
Ora per ovviare a questo problema, per non spendere 200 euro per aggiornare autotune, ho letto in rete che è possibile tramite un programma chiamato "32 Lives" aprire plug in a 32 bit su logic x, voi che ne dite?
..si SR32 live.. Ce l'ho e lo uso con plug in a 32 resuscitati a 64....
El Capitan non lo installo non ci sono i driver per la Apogge Ensemble FireWire.. E non cambio scheda per un sistema operativo... Se seguo Apple dovrei cambiare computer e strumenti vari ad ogni aggiornamento... ;)
Ragazzi l'ho appena provato, e devo dire la verità per ora funziona divinamente, purtroppo Logic 9 ho dovuto usarlo per forza a 64 bit perché ho tutti i plug in a 64 bit e usandolo a 32 il carico della cpu sale enormemente (ho 8gb di ram, il 32bit ne vede solo 4), e sinceramente è pura follia aggiornare autotune e spenderci altri 200 euro per ogni aggiornamento, quindi vi consiglio per chi utilizza plug in a 32 bit e non ha possibilità economiche per aggiornare, usate 32 Lives. :D
..si SR32 live.. Ce l'ho e lo uso con plug in a 32 resuscitati a 64....
El Capitan non lo installo non ci sono i driver per la Apogge Ensemble FireWire.. E non cambio scheda per un sistema operativo... Se seguo Apple dovrei cambiare computer e strumenti vari ad ogni aggiornamento... ;)
Ammazza.. io ero a conoscenza che El Capitan era una versione "limata" rispetto a Yosemate, cambiava poco o niente..
Ragazzi l'ho appena provato, e devo dire la verità per ora funziona divinamente, purtroppo Logic 9 ho dovuto usarlo per forza a 64 bit perché ho tutti i plug in a 64 bit e usandolo a 32 il carico della cpu sale enormemente (ho 8gb di ram, il 32bit ne vede solo 4), e sinceramente è pura follia aggiornare autotune e spenderci altri 200 euro per ogni aggiornamento, quindi vi consiglio per chi utilizza plug in a 32 bit e non ha possibilità economiche per aggiornare, usate 32 Lives. :D
Ahahah mi fa piacere che approvi.. ;)
ginoquad
03-01-2016, 07:36
Premesso che non ho mai usato Autotune e non ne conosco tutte le caratteristiche, ma se lo devi usare solo per correggere l'intonazione considera che Logic X dispone di un ottimo correttore interno (monofonico). Io lo uso in sostituzione di Melodyne, almeno sulla voce.
Premesso che non ho mai usato Autotune e non ne conosco tutte le caratteristiche, ma se lo devi usare solo per correggere l'intonazione considera che Logic X dispone di un ottimo correttore interno (monofonico). Io lo uso in sostituzione di Melodyne, almeno sulla voce.
Si, Logic X ha sia un correttore interno, che il Pitch Correction come plug in, ho provato entrambi e sinceramente non mi soddisfano, autotune è molto più semplice, puoi scegliere la chiave con un click, e poi vai a dosare il tutto con due manopoline, lo uso soprattutto per ottenere l'effetto t- pain, oppure puoi intervenire con la modalità grafica, tipo melodyne. :rolleyes:
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.