Visualizza Versione Completa : Somma a 64 bit
webmaster
23-01-2017, 17:12
Ciao ragazzi,
Come sapete il nuovo Logic Pro X ora ci offre la somma del mixer a 64 bit.
Ho voluto fare delle prove confrontando lo stesso mix realizzato con Logic Pro X 10.3 (64 bit) e Logic Pro X 10.2.4 (32 bit)
Questa nuova somma porta ad una oggettiva differenza sonora in positivo. Su progetti abbastanza complessi con un uso importante di processori, effetti, mandate ecc.. il risultato se si ha un orecchio allenato si avverte. Sono soprattutto le frequenze alte a venire fuori meglio, vale a dire le frequenze che solitamente sono sul canale Side del Mix. Questo significa maggior dettaglio in una zona sonora che contribuisce ad allargare l'immagine stereofonica in modo naturale.
Oltre ad una analisi uditiva, anche mettendo in controfasce i due mix, la differenza c'è.
Come potete vedere la traccia risultante dalla somma dei due mix (uno in controfase), non lascia dubbi.
Sembrerebbe la novità più importante.... :D
edg
astralbody
23-01-2017, 17:52
Mi piace ! :D:D
Infatti mi pareva che suonava meglio....però non volevo dirlo... anche perché ho cambiato scheda audio e regolate le genelec pensavo fosse questo il motivo... invece suona meglio davvero...appena arriva la scheda Wi-Fi... installo Sierra... visto che non va col vecchio airport...
boh io non riesco ad apprezzare questa cosa.
Premetto che ho fatto solo un test "scientifico" e non ho ascoltato ad orecchio il risultato (questione di volume...domani provo).
Ho un mix finito qualche tempo fa, riapro e rifaccio il bounce con il nuovo Logic.
Importo i due risultati (vecchio e nuovo) in un nuovo progetto e inverto di fase uno:
Suonano solo le chitarre acustiche, dove c'era un evidente effetto modulazione (quindi è giusto che suoni in controfase).
Il resto si annulla proprio (batteria, voci...tante tracce e non suona proprio nulla!)
Boh
webmaster
24-01-2017, 00:37
Mi piace ! :D:D
Per forza è un tuo brano....hai riconosciuto la forma d'onda? :D:D
astralbody
24-01-2017, 01:50
Per forza è un tuo brano....hai riconosciuto la forma d'onda? :D:D
E certo! Le ho tutte archiviate e memorizzate in un chip impiantato nel cervelletto Il terzo occhio le riconosce e le cataloga come se fosse un lettore ottico :D:D
webmaster
24-01-2017, 11:16
boh io non riesco ad apprezzare questa cosa.
Premetto che ho fatto solo un test "scientifico" e non ho ascoltato ad orecchio il risultato (questione di volume...domani provo).
Ho un mix finito qualche tempo fa, riapro e rifaccio il bounce con il nuovo Logic.
Importo i due risultati (vecchio e nuovo) in un nuovo progetto e inverto di fase uno:
Suonano solo le chitarre acustiche, dove c'era un evidente effetto modulazione (quindi è giusto che suoni in controfase).
Il resto si annulla proprio (batteria, voci...tante tracce e non suona proprio nulla!)
Boh
Ciao Valerio,
Affermi una cosa che non mi torna.
perché mai dici che la chitarra acustica con la modulazione è normale che la senti?
A meno che la modulazione non sia random, e quindi diversa nei due bounce, la somma ti dovrebbe dare il silenzio se in controfasce uno dei due file.
..infatti... suonano le chitarra acustiche perche probabilmente nel calcolo a 64bit il computer arrotonda meglio ed escono più alti.... il summing a 64bit praticamente fa i calcoli meglio del 32bit per ha la mantissa più grande e il numeratore pure da 8 a 11 e da 24 a 53... se ricordo bene... ;)
Ciao Valerio,
Affermi una cosa che non mi torna.
perché mai dici che la chitarra acustica con la modulazione è normale che la senti?
A meno che la modulazione non sia random, e quindi diversa nei due bounce, la somma ti dovrebbe dare il silenzio se in controfasce uno dei due file.
Purtroppo abbiamo discusso già su Facebook...che casino questi gruppi :)
Comunque, per conoscenza di tutti, la chitarra suona perchè la modulazione è random. Il resto si annulla totalmente, quindi è matematicamente identico nei due casi (vecchio e nuovo)
Purtroppo abbiamo discusso già su Facebook...che casino questi gruppi :)
Comunque, per conoscenza di tutti, la chitarra suona perchè la modulazione è random. Il resto si annulla totalmente, quindi è matematicamente identico nei due casi (vecchio e nuovo)
da ciò che capisco io l'effetto sarà pure random ma se è stato "fissato" su una traccia stereo non cambia più di volta in volta.
Probabilmente (anzi, certamente direi) il bounce è stato fatto in questo modo quindi se risultano differenze sono imputabili al calcolo a 64 bit.
Ovviamente se la modulazione fosse aggiunta nel bounce potrebbe risultare diversa di volta in volta e non si annullerebbe completamente in controfase.
Almeno così intendo da questo thread.
Purtroppo i miei mac sono obsoleti e niente Sierra quindi non posso fare prove di persona...mannagggg
ciao a tutti ne
webmaster
24-01-2017, 22:24
Valerio in questo caso intende dire che per il test, dovendo fare per forza due buonce, uno a 32 ed uno a 64, non otterrà mai due risultati identici poiché appunto ci sono effetti che lavorano in random....in un buonce lavorano in un modo, in quello successivo in un altro....va da se che in questo caso la prova del controfase risulta inquinata.
astralbody
24-01-2017, 22:30
dd.
Purtroppo i miei mac sono obsoleti e niente Sierra quindi non posso fare prove di persona...mannagggg
Logic 10.3.0 funziona anche su El Capitan, ancora in free download sul sito Apple, ecco il link
https://itunes.apple.com/app/os-x-el-capitan/id1147835434?mt=12&ign-mpt=uo%3D4:
Ho aggiornato tutto stasera anche sul Mac Pro, per ora funziona tutto senza problemi
Logic 10.3.0 funziona anche su El Capitan, ancora in free download sul sito Apple, ecco il link
https://itunes.apple.com/app/os-x-el-capitan/id1147835434?mt=12&ign-mpt=uo%3D4:
Ho aggiornato tutto stasera anche sul Mac Pro, per ora funziona tutto senza problemi
grazie...magari nei prossimi giorni ci provo...certo che "El Capitan" non si può proprio sentire come nome...avrei voluto saltarlo a piè pari ma mi sa che non ce la farò :D
astralbody
24-01-2017, 23:16
grazie...magari nei prossimi giorni ci provo...certo che "El Capitan" non si può proprio sentire come nome...avrei voluto saltarlo a piè pari ma mi sa che non ce la farò :D
Ahahah! Si, veramente! Fa venire in mente "La Bamba" : Yo no soy marinero, soy capitan, soy capitan, :D E di conseguenza la versione dei Los Lobos e il cantante con la pancia talmente grossa che la telecaster sembrava una miniatura :D:D:D
Logic 10.3.0 funziona anche su El Capitan, ancora in free download sul sito Apple, ecco il link
https://itunes.apple.com/app/os-x-el-capitan/id1147835434?mt=12&ign-mpt=uo%3D4:
Ho aggiornato tutto stasera anche sul Mac Pro, per ora funziona tutto senza problemi
Ciao aldo, giusto per curiosita: hai aggiornato da sl a el cap con installazione pulita o sovrascrivendo?
Edg
Valerio in questo caso intende dire che per il test, dovendo fare per forza due buonce, uno a 32 ed uno a 64, non otterrà mai due risultati identici poiché appunto ci sono effetti che lavorano in random....in un buonce lavorano in un modo, in quello successivo in un altro....va da se che in questo caso la prova del controfase risulta inquinata.
Giusto :)
Però la prova non la considero "inquinata": le chitarre non si annullano e il motivo è detto sopra. Il resto si annulla. Quindi la prova la considero completa.
Se ci fossero differenze sonore, le avrei "trovate" su altri strumenti, e invece si azzera tutto.
astralbody
25-01-2017, 10:06
Ciao aldo, giusto per curiosita: hai aggiornato da sl a el cap con installazione pulita o sovrascrivendo?
Edg
Ciao Edgardo, no, ho aggiornato da Yosemite (che comunque funzionava bene e non mi dava problemi particolari) a El Capitan sovrascrivendo , ho ancora un disco d'avvio con SL ma non lo tocco , mi serve per mantenere la compatibilità con logic 9 e alcuni vecchi plug-in che non funzionano più
Giusto :)
Però la prova non la considero "inquinata": le chitarre non si annullano e il motivo è detto sopra. Il resto si annulla. Quindi la prova la considero completa.
Se ci fossero differenze sonore, le avrei "trovate" su altri strumenti, e invece si azzera tutto.
...beh su gem book è spiegata in 20 pagine la differenza tra 32 e 64 bit... prova con un file che non abbia suoni random... e mettili in fase.. Matteo l'ha fattto e la differenza oltre che sentirla... la vedi...;)
Easy explanation
You can choose between two numbers, 32 bit and 64 bit. Like so often in computer technology, the higher the number, the better. So that is easy. 64 bit it is and you know that Logic processes your mix with the highest precision possible to make your music sound just fabulous. That's all what we really want to know, and now, let's go back and concentrate on making music.
..... estratto... technical info
Ciao Edgardo, no, ho aggiornato da Yosemite (che comunque funzionava bene e non mi dava problemi particolari) a El Capitan sovrascrivendo , ho ancora un disco d'avvio con SL ma non lo tocco , mi serve per mantenere la compatibilità con logic 9 e alcuni vecchi plug-in che non funzionano più
Grazie Aldo. :D
edg
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.