Visualizza Versione Completa : Clicks e popping in Logic 10.3
Salve a tutti! Ho un IMac 27" i7 3,5ghz, 24gb di RAM OS X 10.11 con interfaccia audio Apogee Ensemble. Da quando ho installato l'aggiornamento a Logic 10.3 in alcuni progetti sento svariati click e pops quando sono in play. Non parlo dei classici rumori dovuti ai tagli fatti male, ma di rumori casuali che mi capitano mentre la traccia è in play. Ad esempio se in un punto mi da un click, tornando indietro e facendo ripartire la traccia dallo stesso punto quel click non c'è più. Ho provato ad alzare il buffer, ma comunque dai vari indicatori HD e CPU lavorano molto poco. A cosa potrebbe essere dovuto tutto ciò? Sinceramente non riesco a capire. Può essere un problema di scheda audio? I driver sono aggiornati e comunque parliamo di una scheda di un certo livello. Questo problema ce l'ho sia con progetti pieni di plugin, sia con progetti assolutamente vuoti.
Grazie mille a tutti
ciao,
Logic e la Apogee sono settati sulla stessa frequenza di campionamento? Se no,questa potrebbe essere la causa.
Purtroppo la Ensamble ha driver solo fino a 10.10.5 ma ho letto che è comunque compatibile col 10.11..più passa il tempo e più modifichi il tuo setup e più i rischi di varie problematiche aumentano.
Personalmente, quando qualcosa nel mio setup smette di essere sviluppato, preferisco evitare aggiornamenti per non rischiare di compromettere un sistema stabile e ben funzionante anche se la tentazione di quanche feature in più spesso mi stuzzica.
Ciao, grazie per la risposta. La frequenza di campionamento è sempre corretta. Per quanto riguarda la scheda audio, quella che posseggo è l'ensemble Thunderbolt, quindi l'ultima uscita. I driver sono compatibili fino a sierra. Davvero non capisco cosa ci sia che non vada. Anche perché con Pro Tools non ho gli stessi problemi...
mi spiace di non essere stato di aiuto...
ginoquad
08-02-2017, 08:23
Solo come spunti di indagine... Con l'aggiornamente 8 Gb di ram potrebbero non essere più comodi. Registri su disco esterno, credo, quindi usi USB? Prova con un disco Firewire.... Hai provato a modificare il Buffer Size? Bhoo!! :-)
Infatti giusto oggi ho comprato altri 16gb di RAM. Li ho montati, il pc ora è ancor più una scheggia ma il problema nonsi è risolto. Per l'hd io registro sulla flash memory interna. Potrebbe essere un problema?
Infatti giusto oggi ho comprato altri 16gb di RAM. Li ho montati, il pc ora è ancor più una scheggia ma il problema nonsi è risolto. Per l'hd io registro sulla flash memory interna. Potrebbe essere un problema?
Ciao,
non ho mai usato memorie flash come unità di registrazione. Ma la norma sarebbe utilizzare un hd diverso da quello di sistema.
Prova a registrare su un'unità esterna.
edg
webmaster
08-02-2017, 19:57
Il buffer size?
la gestione del multitrheading ?
il buffer size è indifferente. Nel senso che lo fa sia a 128 che a 1024. Il multitrheading è su playback & live tracks.
Ho eliminato le preferenze di logic, dell'apogee e quelle audiomidisetup. Se mando un test oscillator, se non tocco niente non si sentono questi scoppiettii, se invece cambio frequenza o volume e aspetto un pò si iniziano a sentire....
webmaster
09-02-2017, 11:52
Sei sicuro che la Sample Rate di Logic sia uguale a quella impostata sulla scheda?
controlla bene, perché i rumori che lamenti sono sempre dati da una sample rate non allineata dei diversi dispositivi
su questo sono certissimo... Ho ricontrollato svariate volte tra progetto di logic e scheda. Considera tra l'altro che l'apogee ensemble come tante altre schede, si locka da sola a seconda della frequenza di campionamento del progetto. Ho provato con varie frequenze di campionamento per vedere se "saltava" e non ci sono mai stati problemi da questo punto di vista.
Per esempio... se sto col test oscillator attivo e premo il pulsante R, iniziano a partire questi click...
Cioè alla fine, se non faccio nulla e non tocco niente, non partono, se invece inizio a muovere volumi o fare cose simili, inizio a sentirli svariate volte lungo tutta la traccia.
tra l'altro la schermata CPU\HD quando sono in play con un progetto molto grande segna su AUDIO i livelli dei processori che non arrivano neanche a un quinto. E il disk I\O che è praticamente a zero
scusate il terzo messaggio di fila...
In un progetto da una sessantina di tracce, se spengo tutti i plugin e lascio solo in play, comunque lo fa...
Come fare per capire se è la scheda audio o è l'hd che da i numeri?
Stacca la scheda audio e prova con il suo core audio interno.... attacca un cavo jack all'uscita cuffie o altoparlanti.. se lo fa ancora è l'hd altrimenti la scheda... oppure prova con un'altra scheda se ne hai la possibilità... ciao gas
Ps: avevo la Ensemble FW... l'ho venduta e preso Apollo.. tutta un'altra cosa... avevo problemi anch'io... click e sopratutto a volte agganciava e a volte no... però davo i problemi ai driver.. che tu hai aggiornato vero? Perché io non potevo sono fermi al 10.9....;) UAD invece continua a supportare le FW... ;)
Ciao... immagino il fastidio!
Considerato il fatto a quel che dici non ê un problema imputabile al buffer size e nemmeno alla frequenza impostata...
...io proverei in ordine:
- come consigliato da Gastod con la scheda audio built-in
- riprovare con Logic precedente (sperando che tu l'abbia salvato da qualche parte)
- poi far partire un progetto da un HD esterno
- poi ancora apri un progetto nuovo e importa le tracce con tutti i plus dal vecchio progetto
- in ultima analisi avvia il sistema con un "altro utente" e da lì prova Logic
Allora. Ho fatto qualche test, caricando un progetto su un HD esterno. Il problema (anche se in maniera minore, resta comunque).
Ho provato con il built-in-output e sembra non farlo! Il problema è che dalle casse del l'imac è difficile da verificare.
Sulla pagina dell'apogee ho trovato che l'ultimo firmware datato luglio 2016, risolveva alcuni rari casi di popping sulle uscite! Il problema è che quel firmware è installato sulla mia scheda sin da agosto!
ginoquad
10-02-2017, 10:13
Hai provato a fare un reset della scheda? Tipo questo: http://www.apogeedigital.com/knowledgebase/ensemble-thunderbolt/ensemble-thunderbolt-factory-hardware-reset-initialize/
si ho provato a resettare la scheda, ma nulla.
Stamattina ho chiamato soundwave e a loro non è mai capitata una problematica simile. Gli ho dovuto fare un video del problema!
Comunque ho attaccato due schede diverse sull'imac (firewire con adattatore thunderbolt) e non danno nessun problema.
Ho attaccato l'apogee sul mio macbook pro che ha OSX 10.9.5 e pare non dar problemi, quindi sarà un problema di driver .. un bug... Non credo sia un problema hardware.
Sta cosa è abbastanza assurda
ps per i piu tecnici .. ho notato la seguente cosa andando in resoconto di sistema dei miei pc... com'è possibile?
macbook pro mid 2012 - 10.9.5 firmware bus thunderbolt 25.1
Imac late 2013 - 10.11.6 firmware bus thunderbolt 23.1
L'imac, piu recente e con el capitain ha un firmware delle porte thunderbolt piu vecchio del macbook pro 2012?
ginoquad
10-02-2017, 13:15
Il mio MacMini con Sierra mi dice:
Nome dispositivo: Mac mini (late 2012) 2,3 GHz Intel Core i7
Versione firmware: 23,4
si ho provato a resettare la scheda, ma nulla.
Stamattina ho chiamato soundwave e a loro non è mai capitata una problematica simile. Gli ho dovuto fare un video del problema!
Comunque ho attaccato due schede diverse sull'imac (firewire con adattatore thunderbolt) e non danno nessun problema.
Ho attaccato l'apogee sul mio macbook pro che ha OSX 10.9.5 e pare non dar problemi, quindi sarà un problema di driver .. un bug... Non credo sia un problema hardware.
Sta cosa è abbastanza assurda
ps per i piu tecnici .. ho notato la seguente cosa andando in resoconto di sistema dei miei pc... com'è possibile?
macbook pro mid 2012 - 10.9.5 firmware bus thunderbolt 25.1
Imac late 2013 - 10.11.6 firmware bus thunderbolt 23.1
L'imac, piu recente e con el capitain ha un firmware delle porte thunderbolt piu vecchio del macbook pro 2012?
..fa ricordo che mi era capitato anche a me.. aggiorna il firmware...
ginoquad
11-02-2017, 16:30
Come si aggiorna il firmware di un Mac?
Come si aggiorna il firmware di un Mac?
..intendevo quello della scheda audio... il firmware Mac lo trovi sul sito della Apple...scarichi il file e lo installi...
Ragazzi, ho recuperato un vecchio installer di Logic 10.2.4 e l'Apogee sembra non dare i numeri!
Ho mandato un feedback ad Apple riguardo questo problema, sperando venga risolto.
Nel frattempo ho parlato sia con Soundwave che con Apogee USA, ma nessuno dei due era a conoscenza di questo particolare problema.
Duole dirlo, ma ultimamente Apple mi sta lasciando parecchio insoddisfatto, troppa approssimità nello sviluppo dei nuovi OS e relativi software.
ginoquad
14-02-2017, 06:51
A questo punto conviene istallare anche il 10.3 senza sovrascrivere. Così potrai fare un parallelo. A volte una istallazione potrebbe essere non andata perfettamente in porto... Io mi toglierei la curiosità... ;-)
Salve ragazzi ho passato quasi tutto il giorno a cercare di verificare il problema e dare quanti più elementi possibili
1 - Ho installato OSX Sierra, resettato la PRAM, ma il problema resta comunque, nonostante abbia creato una partizione separata solo per il recording e l'utilizzo di un HD esterno per l'archivio.
2 - Ho cambiato un altro cavo thunderbolt. Ne ho messo uno da 50cm, ma il problema resta
3 - Ho attaccato al mio iMac sia l'Apogee, sia il mio Mixer Digitale Behringer X32, switchando tra i due durante una sessione di Logic e una di Pro Tools. Mettendo in un loop un punto qualsiasi, l'Apogee tira fuori svariati pop durante il play, l'X32 neanche uno.
Sinceramente non so cosa dire. Ho fatto due formattazioni in due giorni, una delle quali con 3 cicli di scrittura degli zeri così da ripulire completamente l'HD, ho cambiato due sistemi operativi, ma il problema resta comunque. La scheda da Luglio 2016 a Gennaio di quest'anno ha funzionato come un orologio...
Poi metto L'Apogee sul MacBook Pro e sembra tutto ok....
Soundwave mi scrive che non sanno cosa dirmi, apogee mi ha risposto chiedendomi cose più che ovvie... Devo buttare tutto dal balcone?
webmaster
16-02-2017, 09:49
Il mixer come lo hai collegato, via USB o FireWire?
Se FireWire, come lo hai collegato, diretto (se il mac lo ha), oppure con adattatore Thunderbolt?
Quello che mi viene da pensare è che la porta Thunderbolt del tuo Mac abbia qualcosa che disturba il flusso audio......in questo caso della Ensemble.
Se così fosse, potrebbe essere che qualsiasi scheda connessa alla Thunderbolt evidenzi lo stesso problema, ma non è nemmeno detto questo.
..io la mia l'ho venduta... a buon intenditor...
A parte questo.. per questione di driver mi sono informato per prendere la Ensemble thunderbolt e da qualche parte in internet ho letto che anche se l'interfaccia é thunderbolt dentro funziona come una FW... ti dico che io ho avuto un sacco di problemi che ora non ho.... pensavo che apogee e logic fosse un accoppiata perfetta poi ho preso Apollo.... e mi sono ricreduto, si aggancia subito la spengo la riaccendo e va... sempre... ti dico che come software la UAD è un passo avanti a Apogee .... e pure come hardware... ciao gas
Ps: io la mia l'ho resettata e riaggiornato software e il firmware più volte... ho pure provato a installare quelli vecchi e fare prove...
Sto notando anche io diversi problemi con la ensemble, tanto da farmi venire voglia di tirarla la muro...!!
Ho moltissimi problemi con logic 10.3, click, pops, rallentamenti, fuori sincrono, tracce audio che non suonano altre si, etc etc, devo ancora capire se è logic in se, o l'aggiornamento a El capitan + logic 10.3 che non va d'accordo con la ensemble firewire...!!
Allora. Ho collegato il mixer via cavo firewire con adattatore thunderbolt (originale apple).
Per non farmi mancare nulla, oggi ho collegato all'imac una UAD Apollo Twin Thunderbolt ... e fila via che è una bellezza.
L'apogee sul mio Macbook con Mavericks e Logic 10.2.2 invece continua a funzionare bene.
La mia sensazione è che Logic 10.3.0 abbia fatto andare di traverso qualcosa alla scheda, però devo anche dire che nonostante abbia formattato due volte, reinstallato El capitan, essere passato pure a Sierra (ora sto con quello li), non è cambiato nulla!
Possibile che Logic abbia mandato in tilt qualche routine della scheda? Tutta questa situazione mi sembra incomprensibile...
Soundwave mi risponde che non sanno che fare, Apogee peggio che andar di notte, ma qualcosa è successo, punto. Se era la porta Thunderbolt a dare problemi, la UAD non avrebbe dovuto funzionare o sbaglio?
Ha provato a usare l'apogee con una daw diversa (tipo Live, Cubax....)?
edg
Sto notando anche io diversi problemi con la ensemble, tanto da farmi venire voglia di tirarla la muro...!!
Ho moltissimi problemi con logic 10.3, click, pops, rallentamenti, fuori sincrono, tracce audio che non suonano altre si, etc etc, devo ancora capire se è logic in se, o l'aggiornamento a El capitan + logic 10.3 che non va d'accordo con la ensemble firewire...!!
La Ensemble FW non viene più supportata da apogee da El Capitan... però a me funzionavicchia con i driver di maverick.... al che per andare avanti con i vari software e hardware... ho cambiato scheda... ora tutt'altra cosa...;)
Si ho letto, sto infatti pensando alla Apollo twin così la sommo a quelle che già ho, e la ensemble, la interfaccio via ottica alla twin
Si ho letto, sto infatti pensando alla Apollo twin così la sommo a quelle che già ho, e la ensemble, la interfaccio via ottica alla twin
..ci avevo pensato anch'io... però dato che è thunderbolt e il costo della quad, ho preferito prendere Apollo quad con quad satellite quad FW omaggio.... ciao
La cosa davvero fastidiosa, è che ad esempio ieri... Lavoretto semplice di poche ore, sembrava funzionare bene. Oggi invece ha ricominciato! però il dubbio che lImac possa centrare qualcosa resta. Ma cosa? L'apollo twin funziona, l'x32 pure. A formattare ho formattato. Potrebbe essere la Thunderbolt che ha deciso di fare casini e l'apogee è l'unica a risentirne? Il mio IMac è ancora sotto Apple Care, cosa potrei fare? AHT test risulta regolare, l'HD risulta ok, le RAM pure...
giusto per darvi un ragguaglio sulla mia disavventura con Apogee...
Abbiamo testato il prodotto su alcuni macbook pro con osx 10.10 e 10.11 installati......nessun problema
Testato su un mac mini osx 10.12 ... nessun problema
Riesco finalmente a beccare un computer come il mio, ovvero un iMac 27" i7, anche se 5k. Osx 10.10 installato e su quel pc c'è lo stesso problema di clicks sulle uscite!!!
Ho segnalato la cosa ad Apogee e Soundwave e non sanno come capacitarsi di tutto ciò.
La cosa assurda è che invece con OSx 10.9 questo problema non sussisteva
Cosa potrebbe essere successo a vostro parere?
..prova ad installare ex nuovo su un HD esterno solo il minimo necessario e vedi se ti da lo stesso problema... altrimenti è qualcosa che hai installato... a meno che non sia l'hd hybrido... non so che dirti... ciao
webmaster
10-03-2017, 10:41
Questione davvero complessa e intricata!
Non saprei cosa consigliarti :(
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.