Visualizza Versione Completa : Problema con la tastiera Roland-E15
Blackshirt
01-05-2017, 11:52
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Possiedo un macbook pro retina 13 e ho scaricato logic pro x. In programma parte correttamente, ma non riesco a capire come far partire la mia vecchia roland e-15 sul programma. Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come fare?
Ciao Blackshirt e benvenuto.
Inizia a mettere il tuo setup in firma.
Hai connesso via midi la roland?
edg
Blackshirt
01-05-2017, 12:36
L'ho messo poco fa in firma: Macbook PRO retina 13 (2015) - Intel core i5 2,7 GHz, 8 GB RAM.
Keyboard: Roland E-15 intelligent synthesizer
Logic Pro X
Comunque si, ho due cavi midi USB dell'Alesis.
L'ho messo poco fa in firma: Macbook PRO retina 13 (2015) - Intel core i5 2,7 GHz, 8 GB RAM.
Keyboard: Roland E-15 intelligent synthesizer
Logic Pro X
Comunque si, ho due cavi midi USB dell'Alesis.
Presumendo che tu abbia connesso correttamente la periferica con la tastiera (midi in nella scheda audio, midi out nella Roland) e che tu voglia pilotare un virtual di Logic.
Apri un qualsiasi virtual instrument e controlla che la Roland invii messaggi sullo stesso canale impostato nella traccia instrument della daw.
Edg
webmaster
01-05-2017, 15:47
Puoi anche andare nella finestra Midi Environment di Logic (sezione clic e ports), e controllare da lì che il segnali arrivi dentro Logic. Se non vedi eventi midi nell'oggetto Monitor, significa che:
1- il collegamento della tua tastiera è scorretto fisicamente parlando
2- i cavi virtuali della finestra environment non sono collegati correttamente sino al'Input sequencer.
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Possiedo un macbook pro retina 13 e ho scaricato logic pro x. In programma parte correttamente, ma non riesco a capire come far partire la mia vecchia roland e-15 sul programma. Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come fare?
...cosa intendi per Partire? L'arranger della tastiera o inserire dati midi in logic?
Per la prima devi studiarti la tastiera e capire che dato midi vuole per sincronizzarsi a Logic, per la seconda inserisci un instruments e controllo che sulla barra sopra arrivino i segnali midi...
theduke44
02-05-2017, 08:52
io non vedo scritta nessuna scheda Audio/Midi. La E-15 è una tastiera arranger molto vecchia che possiede solo le uscite MIDI. quindi non vedo come, senza almeno un'adattatore USBtoMIDI possa far funzionare tutto.
Mi raccomando, una volta fatto il collegamento usa la tastiera in maniera MONO TIMBRICA, ossia con un suono solo.
Blackshirt
08-05-2017, 12:36
La mia tastiera è molto vecchia. Inoltre, possiedo una scheda audio Saffire focusrite (come questa che trovate su mercatino musicale: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_scheda-audio-firewire-focusrite-saffire_id5109818.html#pics). Come cavo USB/MIDI ho un Alesis. In pratica, collegando solo i due cavi midi, ingresso USB nel Mac con Logic acceso non parte la tastiera. Dato che tastiera e scheda audio sono vecchie dovrei comprare altri due cavi per il collegamento anche nella scheda audio? Oppure mi converrebbe comprare una tastiera nuova ad un prezzo accessibile senza spendere un botto?
..... non parte la tastiera...
Cioè?
Cosa non funziona esattamente??
Edg
theduke44
09-05-2017, 16:22
Allora.. non centra l'età della roba che hai... o funziona oppure no.!
Usa un solo cavo... deve essere attaccato...MIDI OUT (della tastiera) nel MIDI IN (della scheda audio)...
Devi stare attento alla dicitura sull'adattatore USB/MIDI... è fondamentale che siano connessi come ti ho detto.
Non serve che colleghi il midi IN della tastiera... almeno per il momento.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.