PDA

Visualizza Versione Completa : Sommatore Analogico



dany92
18-05-2017, 15:44
ciao a tutti!! da poco ho sentito parlare di questa macchina in grado di sommare tracce audio per avere un suono più caldo e uniforme durante la fase di mix e mastering! usando logic faccio sempre il Bounce del mio mix normalmente come sempre ma noto che analizzando e ascoltando bene il file stereo esportato il suono ha poca consistenza molto freddo!! Con questa macchina posso risolvere questo problema!? Alcuni mi avevano consigliato anche dei plug-in della waves che fanno più o meno lo stesso lavoro della macchina ,li ho provati ma la differenza che noto non mi sembra poi cosi diversa essendo simulazioni!! durante gli arrangiamenti io lavoro molto con campioni midi questa macchina è in grado di sommare solo tracce audio oppure anche tracce midi campionate? scusate ma è la prima volta che ne sento parlare non so ancora benissimo le funzioni di questa macchina! grazie a tutti!

edg
18-05-2017, 17:07
Ciao,

se ritieni che il bounce dei tuoi progetti siano "freddi" e con "poca consistenza", non credo che tu possa risolvere con un sommatore analogico.

Con molta probabilità la causa potrebbe essere nel mix o nell'arrangiamento. A volte problematiche dipendono anche dalla qualità delle registrazioni.

Nel sommatore, puoi inviare qualunque traccia (o gruppi di esse) del tuo progetto.




edg

GASTOD
18-05-2017, 18:25
Io una volta ho provato a far uscire l'audio e farlo rientrare in input... così ho usato gli AD/DA della scheda.. e qualcosa ha fatto è risultato più "analogico" l'ho fatto con una traccia stereo.. però puoi farlo più volte per ogni traccia una alla volta.. etc etc... ciao


https://www.musimac.it/a/prova-utilizzo-pratico-un-sommatore Qui puoi leggere qualcosa....

edg
18-05-2017, 19:54
Nella mia esperienza, lavorando con un sommatore analogico (SSL), non ottengo calore o minore freddezza utilizzandolo.

Sfaterei questo "mito". ;)





edg

GASTOD
19-05-2017, 01:50
Io non ho usato un sommatore.. sono uscito dalla ITB e rientrato in input sulla mia già esistente scheda .. poi ho provato a "controfasare" se c'era differenza per capire se era suggestione o altro.. e ho avuto la conferma che il suono esce convertito dalla scheda audio e diverso e più "caldo" che stare in the box ITB... poi uno faccia come vuole e sicuramente il suono freddo non lo scaldi così.. però che migliori analogicamente è un fatto reale... uscendo convertito dalla scheda ... ti faccio una domanda.. come mai questi "sommatori" costano una fortuna Se non servissero a niente... (secondo me solo se uno non sa usarli...) ? Ciao

Ps: per scaldare il suono ci voglione le valvole... belle calde. .. ahahaah (a parte gli scherzi.. le valvole esaltano le seconde armoniche quindi il suono viene "scaldato" però non è che puoi fare la grigliata del suono....) oppure se vuoi scaldare il suono lo mandi in Africa in vacanza......... ahahah

edg
19-05-2017, 08:57
Ciao Gastod, c'è molto marketing sulla parola "SOMMATORE ANALOGICO".:)

Ed io non ho detto che non serva a nulla.

E' l'aggiunta di un colore, avere tantissima headroom, rispetto dei transienti, raggiungere facilmente una certa profondità del mix e quindi una buona tridimensionalità che fanno del sommatore un ottimo strumento per non usare la matematica somma "digitale" Itb, sopratutto quando nel master bus vanno a confluire tantissime tracce.

Il pensare che un sommatore possa rivitalizzare delle registrazioni mediocri o eventuali carenza del missaggio è tipico di chi non l'ha mai usato e rientra nella "moderna" filosofia che demanda all'ultimo anello della catena di produzione (che sia il sommatore o il fantomatico mastering) la risoluzione di eventuali problematiche e/o carenze... :p

Ho avuto modo di vedere all'opera grandi tecnici che raggiungevano un ottimo suono alzando i fader e posizionando correttamente i microfoni....

Tornando a quanto chiesto da Dany92, io non gli consiglierei di spendere soldi con un sommatore qualora non sia soddisfatto del sound ottenuto in mix.

Questa è almeno la mia personale opinione (non necessariamente condivisibile). ;)




edg

morpe
19-05-2017, 09:24
per sperimentare questa cosa del sommatore, provati NLS della waves, Sonimus Satson e Briston, hanno moduli canale e bus, i Sonimus anche un leggero effetto di cross-talk. il tape delay di logic, messo in dry la parte delay ha una ottima saturazione a nastro, oppure, lo storico VintageWarmer della PSP sul master leggero leggero è fantastico!! e anche miracoloso!!

se proprio vuoi spendere soldi, comprati un bel pre stereo valvoloso e ci passi la coppia stereo, ciao!

edg
19-05-2017, 09:32
Nell'ottica di quanto giustamente scritto da Morphe, puoi sperimentare anche con questo plugin free di Softube:

https://www.softube.com/index.php?id=satknob

Ciao.




edg

GASTOD
19-05-2017, 11:33
Si Edg, io non ce l'ho e non lo comprei .. se non hai capito il mio messaggio.....

edg
19-05-2017, 12:00
Beh il messaggio è che se una persona pensa di SALVARE il proprio mix con un sommatore, è fuori strada.;)

Ciao Gastod. :)



edg

Valerio
19-05-2017, 23:47
Concordo pienamente con quanto detto da EDG.
Fa piacere che sia stato linkato un mio "test" che avevo fatto anni fa, infatti dopo quella volta non ho più voluto saperne di sommatori :)
Anche se c'è gente che non potrebbe farne a meno. Credo sia anche un fattore di abitudine (in senso buono eh, non voglio sminuire chi la pensa così, ogni persona ha i suoi metodi, e le sue "fisse")

GASTOD
20-05-2017, 18:50
O mi sono spiegato male o mi sono spiegato male... non era quello il messaggio... era: non con conviene comprare un sommatore se non lo si sa usare..e comunque non basta, e per dare un tocco di calore analogico basta uscire dalla scheda e rientrare usando i suoi convertitori.. certo che non basta per "migliorare abbastanza" un mix... ci vuole altro... "il manico"..., l"esperienza" e il "talento"..... ciao Edg :D